Collegati con noi

Sport

Roland Garros, Djokovic show contro Francisco Cerundolo: il serbo ai quarti

Pubblicato

del

Il Roland Garros regala emozioni a non finire. Come quelle del match tra Novak Djokovic e Francisco Cerundolo vinto dal serbo dopo una vera e propria maratona, un fastidio al ginocchio che sembrava compromettere l’esito della sfida (la sconfitta del serve avrebbe consentito a Sinner di diventare n.1 al mondo da lunedì prossimo) poi la rimonta e la vittoria al quinto set dopo quasi 5 ore di gioco con il punteggio di 6-1, 5-7, 3-6, 7-5, 6-3. che vale al serbo i quarti di finale. Nervoso e fisicamente spento, Djokovic sembrava ad un passo dal baratro, ma nel momento decisivo, però, Cerundolo non ha avuto la freddezza per chiudere l’incontro e Djokovic si regala il 59/o quarto di finale a livello Slam.

Sorride l’Italia, in attesa che l’altoatesino torni domani in campo a caccia della semifinale contro il bulgaro Dimitrov, Jasmine Paolo conquista il suo primo quarto di finale in uno Slam. Paolini è tra le migliori otto al Roland Garros, sulla terra rossa francese. E’ la 17esima tennista italiana a raggiungere un quarto in un Major, la nona a farlo a Parigi.

La 28enne di Bagni di Lucca, n.15 del ranking e del seeding, ha superato in rimonta per 4-6 6-0 6-1, in poco meno di due ore di partita, la russa Elina Avanesyan, n.70 del ranking. Partita non bella come testimonia il fatto che entrambe hanno messo a referto più errori gratuiti che colpi vincenti: 45 contro 29 per Paolini, 34 contro 9 per Avanesyan.

Ma contava vincere, e l’azzurra lo ha fatto. “E’ stata una partita molto dura ma alla fine penso di aver fatto un buon lavoro”, le parole di Paolini che sta vivendo una stagione importante: “Ora credo di più in me stessa, vincere determinati match in quest’ultimo anno mi ha aiutato molto. Ho fatto quello step necessario per poter giocare a questi livelli. Grazie a tutti per essere venuti a sostenermi”. Ora nei quarti Paolini troverà Elena Rybakina.

La kazaka, n.4 del ranking e del seeding, ha battuto negli ottavi per 6-4 6-3, in un’ora nove minuti di gioco, l’ucraina Elina Svitolina. Avanza anche Aryna Sabalenka, la bielorussa (che finora non ha perso un set),non ha dato scampo alla statunitense Emma Navarro, battendola per 6-2, 6-3. Dopo Jannik Sinner e Jasmine Paolini in singolare, festeggiano la qualificazione anche Simone Bolelli e Andrea Vavassori in doppio maschile.

La coppia azzurra, che quest’anno può puntare a un ruolo da protagonista anche all’Olimpiade di Parigi e alle Nitto ATP Finals di Torino, ha sconfitto 6-3 6-4 gli australiani Max Purcell e Jordan Thompson. Per un posto in semifinale affronteranno le teste di serie numero 3 Rajeev Ram e Joe Salisbury. Saluta il Roland Garros Daniil Medvedev, battuto dall’australiano Alex De Minaur che si è imposto sul russo col punteggio di 4-6 6-2 6-1 6-3. Una rimonta favorita dagli alti e bassi di Medvedev che, dopo aver vinto il primo set, ha lamentato prima un fastidio al piede destro (necessario un medical time out) e poi un problema all’addome. De Minaur ha approfittato delle difficoltà del russo, vincendo per la prima volta in carriera contro un top 5 in uno Slam.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto