Collegati con noi

Sport

Punteggio tennistico per l’Atalanta sul Verone: 6-1

Pubblicato

del

La partita tra Atalanta e Verona, anticipo della nona giornata di Serie A a Bergamo, si è conclusa con una netta vittoria dei padroni di casa, che si sono imposti per 6-1 su un Hellas mai in grado di competere. La squadra di Gasperini, con un avvio fulminante, ha subito imposto il suo ritmo alla gara, con la Dea che dopo appena cinque minuti era già in vantaggio per 2-0. Da quel momento in poi, la partita è stata pura accademia per i nerazzurri.

Lo schieramento difensivo del Verona, con il 5-4-1 in fase di non possesso, è stato facilmente scardinato dal tridente d’attacco atalantino. Al quarto d’ora, infatti, l’Atalanta era già avanti di tre reti, grazie alle invenzioni di Lookman, assoluto protagonista del primo tempo. Il nigeriano ha chiuso la prima frazione di gioco con una doppietta, dimostrando grande ispirazione e orchestrando tutte e tre le azioni offensive iniziali: prima ha servito a rimorchio De Roon per il gol dell’1-0, poi ha orchestrato un triangolo con Retegui, che ha finalizzato di mancino per il raddoppio, e infine ha ispirato il 3-0 realizzato con un tiro a giro da De Ketelaere.

Per l’Hellas, che incassa la quinta sconfitta nelle ultime sei giornate, l’unico spunto positivo arriva con il gol della bandiera di Sarr poco prima dell’intervallo. Nella ripresa, però, Retegui chiude definitivamente la gara e rende ancora più cupa la situazione per l’allenatore Zanetti, ormai sempre più in bilico. De Roon apre le danze per il vantaggio atalantino, seguito a ruota dal raddoppio di Retegui, che tenta nuovamente la via del gol al 12’ ma manca di precisione sul cross di Zappacosta. Poco dopo, grazie a Lookman che crea l’opportunità, De Ketelaere indovina l’incrocio con un tiro a giro dall’interno dell’area.

La partita continua con l’Atalanta in pieno controllo. Lookman, irresistibile nel primo tempo, sigla il 4-0 al 29’, vincendo un contrasto con Coppola e infilando il rasoterra. Al 35’, su assist di tacco di De Ketelaere, il nigeriano sigla il 5-0 con un tiro da pochi passi, con l’aiuto di Ederson che riesce a liberarsi della marcatura di Magnani.

Il Verona cerca di rispondere, ma l’unico tentativo degno di nota di Sarr, che colpisce il palo, viene vanificato da un fuorigioco iniziale. Poco dopo arriva la sesta marcatura atalantina grazie a Retegui, che firma il suo decimo gol in campionato con un sinistro sotto l’incrocio su assist di Pasalic e De Ketelaere. I veneti, pur combattendo per onore di firma, si dimostrano incapaci di reagire, limitandosi a qualche tentativo senza concretezza.

L’ingresso di Lazovic e le successive sostituzioni di Zanetti nella ripresa non riescono a invertire il destino della partita. Il Verona sfiora il secondo gol solo nei minuti finali, con un tiro dalla distanza di Dani Silva, ma il portiere Carnesecchi è attento e blocca la conclusione.

Con questa vittoria, l’Atalanta dimostra ancora una volta la propria forza offensiva e la capacità di sfruttare al meglio le giocate dei propri uomini chiave, soprattutto Lookman e Retegui. Per il Verona, invece, si tratta di una serata da dimenticare e di un campanello d’allarme per la panchina di Zanetti, sempre più in bilico.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto