Cronache
Processo “Rinascita”, chiesti migliaia di anni di carcere: ecco tutti i nomi e le richieste di condanna
Pubblicato
4 mesi fadel
Di
redazione
Condanne per migliaia di anni di carcere sono state chieste dal procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri a conclusione della requisitoria nel processo Rinascita Scott contro presunti capi e gregari delle cosche di ‘ndrangheta del Vibonese e colletti bianchi, politici, imprenditori, accusati di avere favorito le ‘ndrine. La lettura delle richieste è ancora in corso ma già dopo i primi 100 nominativi, dei 343 imputati, il numero degli anni richiesti è superiore a 1.300. Per il principale imputato, l’avvocato ed ex parlamentare di Forza Italia Giancarlo Pittelli, la richiesta di condanna è stata di 17 anni di reclusione.
Gratteri ha chiesto, tra l’altro, la condanna a 1 anno e 6 mesi per l’ex assessore regionale Luigi Incarnato, presidente del Consiglio nazionale del Psi; a 20 anni per l’ex consigliere regionale della Calabria Pietro Giamborino, considerato dalla Dda di Catanzaro un componente a pieno titolo del clan di Piscopio; a 17 anni per Michele Marinaro, ex finanziere in servizio alla Dia di Catanzaro; a 8 anni per il colonnello dei carabinieri Giorgio Naselli. Gratteri ha anche chiesto la condanna dell’ex sindaco di Pizzo Gianluca Callipo a 18 anni e per l’ex comandante della Polizia municipale di Pizzo Filippo Nesci a 6 anni. Le condanne più pesanti, 30 anni, sono state chieste, tra gli altri, per i boss Domenico e Pasquale Bonavota, quest’ultimo catturato poche settimane fa da latitante a Genova, per il boss di San Gregorio d’Ippona Saverio Razionale e per il presunto boss di Vibo Valentia Paolino Lo Bianco.
Ecco le conclusioni del procuratore Gratteri con l’indicazione delle richieste di condanna (e anche assoluzioni), relative al procedimento penale, alla luce degli elementi di prova illustrati. È evidente che quelle di cui diamo notizia sono le richieste del pubblico accusatore, non è una sentenza. Ed è evidente che eventuali pene, trattandosi di un primo grado di giudizio, sono appellabili. Ancora precisiamo che fino a terzo grado di giudizio nessuna delle persone indicate nella richiesta di condanna è da considerare colpevole perché nel nostro sistema giudiziario c’è la presunzione di innocenza.
Ma andiamo per ordine. .
ACCORINTI Ambrogio, alias “” nato a Zungri (VV)
pena di anni 27di Reclusione;
***
2. ACCORINTI Angelo, nato a Tropea
Pena d ianni17 di Reclusione;
***
ACCORINTI Angelo
pena di anni 4, mesi 6, di Reclusione e €900 di Multa;
***
ACCORINTI Paolo
pena di anni1 di Reclusione;
***
5.
ACCORINTI Pietro
pena di anni 24 di Reclusione;
***
6.
ACCORINTI Salvatore
penadianni8e6mesidi Reclusione e€7.500,00diMulta;
***
7.
AIELLO Domenico Rosario
pena di anni 6 di Reclusione;
***
8.
ALTAMURA Irene
pena di anni 2 di Reclusione;
AMABILE Francesco
pena di anni 5 di Reclusione ed euro 5.000,00 di multa;
***
ANELLO Domenico
pena dianni 3 e mesi 6 diReclusione;
***
ARCELLA Onofrio
pena di anni 3 e mesi 6 di Reclusione;
***
ARTUSA Domenico
pena di anni 3di Reclusione;
***
ARTUSA Mario
pena di anni 29 di Reclusione;
ARTUSA Umberto Maurizio
pena di anni 26 di Reclusione;
***
ARTUSA Vittoria
pena di anni 3 di Reclusione;
***
BARBA Bruno
pena di anni 18 di Reclusione;
***
BARBA Francesco
pena di anni 21 di Reclusione;
米* *
BARBA Nicola
pena di anni 7 di Reclusione e euro 9.000, 00 di multa;
***
BARBA Vincenzo
pena di anni 26 Reclusione;
***
BARBIERI Antonino, alias “Carnera”
penadi anni 20 diReclusione;
***
BARBIERI Francesco, deto “Ciccione o Carnera”,
pena di anni 30 di Reclusione;
***
BARBIERI Francesco
pena di anni 8 e mesi 6 di Reclusione e € 7.500,00 ar Multa;
***
BARBIERI Giuseppe, alias “Padre Pio
pena dianni 24di Reclusione;
***.
BARBIERI Giuseppe, alias ‘Pepparijeu”
pena di anni 20 di Reclusione
BARBIERI Michelangelo
pena dianni 18 di Reclusione;
***
BARBIERI Onofrio, alias “38”
pena di anni 26 diReclusione;
***
BARBULLA Giuseppe,
pena di anna 20 e mesi 2d iReclusione;
***
28. BARONE Antonio
pena di anni 8 Reclusione;
***
2). BASILE Antonio Paolo Michele
pena di anni 7Reclusione;
BASILE Francesco Ferdinando
pena di anni 3 e mesi6 di reclusione;
***
BALTAGLIA Michele
pena di anni 8 di Reclusione e €7.500,00 di Multa;
BELSITO Luca
pena di anni 20 di reclusione;
***
BELSITO Rocco
pena di anni 18 di reclusione;
***
BOGNANNI Francesco
pena di anni 18 di reclusione;
***
BONAVENA Francesco
pena di anni 25 di Reclusione;
***
BONAVITA Giuseppe Armando
Assoluzione, ex art. 530 c. 2c.p.p., per il capoDI1;
***
BONAVITA Domenico
pena di anni 30 di Reclusione;
***
BONAVOTA Michele
pena dianni 16 di Reclusione;
***
BONAVOTA Nicola
pena di anni 30 di Reclusione;
BONAVOTA Pasquale
pena di anni 30 di Reclusione;
***
BONAVOTA Salvatore
pena di anni 24 di Reclusione;
***
CALABRETTA Giulio
pena dianna 8 di reclusione;
***
CALABRETTA Giuseppe
pena di anni 6 di recluszone;
***
CALLIPO Gianluca
anni 18 di reclusione;
***
CAMILLO’ Domenico deto ‘Mangano”
pena di anni 23 di Reclusione;
***
CAMILLO’ Giuseppe
pena di anni 2/ di Reclusione;
***
CANNATA’ Francesco pena di anni 9 di Reclusione e €10.000,00 di Multa;
***
CAPOLUNGO Pasquale, nato a Tufino (Na)
pena di anni 17 di Reclusione;
***
CAPOMOLLA Cristian Domenico
pena di anni 15 di Reclusione e €3.000,00 di Multa;
***
CARA’ Filippina
Pena di anni 17 di Reclusione;
***
CARIA Enrico
Pena di anni 17 di recluszone;
***
CARNOVALE Francesco
pena di anni 20 di reclusione;
***
CASTAGNA Jessica
pena di anni 7di Reclusione e €3.000 di Multa;
***
54. CASTAGNA Nazzareno
pena dianni 4 di Reclusione;
***
CATANIA Domenico
pena dianni 12 di Reclusione;
CATANIA Filippo
pena di anni 20 di Reclusione;
***
CERASO Fortunato
pena di anni 18 di Reclusione:
***
CHIARAMONTE Danilo
pena dianni10di Reclusione e €35.000,00d i Multa;
***
CICHELLO Caterina
pena di anni 4di Reclusione;
***
CICHELLO Domenico
pena di anni 20 di Reclusione;
***
CICHELLO Rocco
pena di anni 8 di Reclusione e €30.000 di Multa;
***
CICONTE Maria Carmela, detta Melina
pena di anni 16 di Reclusione;
***
GERIANNI Francesco
pena di anni 4 diReclusione;
***
64. COLLOTTA Francesca
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penaleper ilreato contestato (al capo: J),
alla pena di anni 16 diReclusione;
***
65. CONTARTESE Pantalone
Si chiede lacondanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati ( a capi:
A-C), unificati soto il vincolo della continuazione, alla pena di anni 18 diReclusione;
***
66. CONTARTESE Salvatore
Sichiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale pertuttii reati contestati (a capi:
A- B- C- D – E), unificati soto il vincolo dela continuazione, allapena dianni 20 di
Reclusione;
***
67.CORIGLIANO Fabio Salvatore
Sichiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per ilreato contestato (alcapo: G
13), allapena di anni 7 di Reclusione e €28.000 di Multa;
***
68. CRACOLICI Francesco
Si chiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penaleper il reato contestato (al capo:
A), considerati i precedenti penali e riconosciuta altresì al recidiva specifica infraquinquennale (ex art. 99,
co. ,3c.p.) allapenadi anni 20 di Reclusione;
***
69. CRISTELLI Chiarina
Sichiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
17 – 27 – A8 – C8), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena di anni 17 di
Reclusione;
***
70. CRUDO Antonio
Si chede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
17), allapena di anni6 d iReclusione;
水**
71. CRUDO Domenico;
Assoluzioneexart.530c.2c.p.p. perilcapo:v4;
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penaleper il reato contestato (al capo:
C6-bis), alla penadianni6diReclusione;
***
72. CUGLIARI Domenico, alias “Micu iMela”,
Sichiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ar capi:
A-19), unificati soto il vincolo dela continuazione, considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresi
al readivaspecifica infraquinquennale (ex art. 99, co. 3), alla penadi annz 30 di Recluszone;
***
73. CUGLIARI Domenico, deto “Scric
Sichiede la condanna, riconosciuta al responsabilitàpenaleper tutti 2reati contestati (a capi:
A- H19 – K9 – L9), unificati soto ilvincolo dela continuazione, considerati i precedenti penali e
riconosciuta altresi al recidiva specifica infraquinquennale (ex art. 99, co. 3, c.p.) allapenadiann
24 di Reclusione;
***
74. CUGLIARI Giuseppe
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ar capi:
A-T9), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena di anni 17 di Reclusione;
***
75. CUGLIARI Maria Teresa
Sichiede l’Assoluzione ex art. 530 c. < C.p.P.;
***
76. CUGLIARI Raffaele
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati ( a capi:
A- S9), unificati soto il vincolo dela continuazione, allapenad ia n n18di Reclusione;
***
77. CUOMO Pino
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati ( a capi:
NI 2 quater – N 2 quinquies), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena di anni
2 di Reclusione;
***
78. CURELLO Antonio Emiliano;
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti z reati contestali (ar
capi: A – F3 – 113 – R 5), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena di anni
20 di Reclusione;
***
79. CURELLO Nazzareno Antonio
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penaleper tutti i reati contestati (ar
capiA- E3 – E3), unificati soto li vincolo dela continuazione, alla pena di anni 18 di
Reclusione;
***
CURELLO Saverio
Si chiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai
caprA – F3 – E13), unificati soto il vincolo dela continuazione, considerati iprecedenti penali e
riconoscuta altresi la readiva semplice (ex art. 9, co. 1, c.p.) allapena dianni 20 di
Reclusione;
***
81. CURTOSI Rosario
Si chiede la declaratoria di nullità del decreto che dispone il giudizio o, in
subordine, pronuncia di non doversi procedere per intervenuta prescrizione;
***
82. CUTRI Antonino
Si chiede l’Assoluzione per il reato di cui al capo A) per non aver commesso il
Jatto;
***
83. D’AMBROSIO Giuseppe, alias “Mboci”,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per ilreato contestato (alcapo: H
13), alla pena di anni 7 di Reclusione e €28.000,00 di Multa;
***
84. D’ANDREA Giuseppe, alias “Pino Coscia d’Agneiu”
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penaleper il reato contestato (al capo:
A), considerati i precedenti penali e riconosciuta altresì la recidiva specifica infraquinquennale (ex art.
99, co. 3, c.p.) alla penadi anni 20 di Reclusione;
Pag. 16 di6 0
***
85.DE CARIA Paola,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per i reati contestati (ai capi: A
– 1 8- A10 – D 10 – E 10), unificati sotto il vincolo della continuazione, considerati
iprecedenti penali ericonosciuta altresì la recidiva infraquinquennale (ex art. 99, co. 2, .M2), Gip.)
alla pena dianni 20 di Reclusione;
***
86. DE DOMENICO Paolo,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilitàpenale peri reati contestati (arcapi:A
– I 8), unificati sotto il vincolo della continuazione, considerati i precedenti penali e
riconosciuta altresi la recadiva specijica infraquinquennale (ex art. 99, co. 3, c.p.) alla pena di anni
19 di Reclusione;
***
8/.DE FILIPPIS Vincenzo,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per ilreato contestato (al capo: I
4-Ter), alla pena di anni 4di Reclusionee €1.000d iMulta;
***
88. DE LASIO Franco Domenico, ;
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
Q7), considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresì la recidiva specifica infraquinquennale (ex art.
99, co. 3, c.p.) alla pena di anni 5di Reclusione e €5.000,00 di Multa;
***
82.DE LUCA Giuseppina,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
T9-Ter), allapena di anni 6di Reclusione;
***
90. DE MARCO Daniela
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
N4-Septies), allapenad ianni 6di Reclusione;
***
S1. DE RITO Mario
Si chiede lacondanna, riconosciuta al responsabilità penale per ireati contestati (acapi: A
– 113 – U5 – F6-decies/, u n j c a t i sotto il vincolo della continuazzone, considerati
precedenti penali e riconosciuta altresi al recidiva specifica (ex art. 99, co. 2, n. 1), c.p.) alla pena
di a n n i2 2d i Reclusione;
***
92. DE VITA Massimiliano
Si chiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
LIS), considerati iprecedentipenali ericonosciuta altresi al recidiva reiterata specifica infraquinquennale
(exart. 99, co. 4, ni relazione alco. 3, c.p.)allapena di anni 9di reclusione eeuro15.000
di multa;
***
93. DE VITO Cinzia
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
Q5-quater), allapenad ianni6 di Recluszone e €1.000 di Multa;
***
94. DELFINO Antonino,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per i reati contestati (ai capi A –
42 – A3), unificati sotto il vincolo della continuazione, alla pena di anni 24 di
Reclusione;
***
95.
DELFINO Rocco alias “u Rizzu”,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per i reati contestati (ai capi A-
Bis.3 – A-Bis.4 – A-Bis.5 – A-Bis. 6 – A-Bis.7), unificati sotto il vincolo della
continuazione, considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresi al recadiva retterata specifica
ingraquinquennale (ex art. 99, co. 4, ni relazione al co. 3, c.p.) alla pena d ianni 12 di
Reclusione;
***
Pag. 18 di6 0
DELFINO Salvatore,
Si chede la condanna, riconoscuta al responsabilitàpenale p e r reati contestati (ar caprA-
Bis.3 – A-Bis.6), unificati soto ilvincolo della continuazione, allapenadianni
6di Recluszone;
***
DI MARIA Bruno,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
All – D I – E l l , unificati soto il vincolo dela continuazione, considerati i precedenti penali e
riconosciutaaltresi al recidiva reiterata infraquinquennale (ex art. 99, co. 4, ni relazione al co. 2, M. 2),
alla pena di anni 20 di Reclusione;
***
18.
DI MARIA Giuseppe,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
All – E l l , unijcati soto ilvincolo dela continuazzone, considerati i precedenti penali e riconoscanta
altresi al recidiva semplice (ex art. 99, co. 1, c.p.), alla pena di anni 17 di Reclusione;
96.
97.
***
DI MICELI Francesco,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
Q5-bis.2 – Q5-ter.2), unificati soto il vincolo dela continuazione, allapenad ia n n i6 di
Reclusione e€10.000,00 di Multa;
***
100.
DI MICELI Salvatore, ;
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilitàpenale per tutti i reati contestati (ai capi:
5-D1s.2 – Q5-ter.2), unificati soto il vincolo dela continuazione, allapenad ianni6 di
Reclusione e €10.000di Multa;
***
101.
DIMITROVA ZHIVKA Taneva, ;
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
J9-bis), allapena di anni 6 di Reclusione;
***
Pag. 19di60
99.
102.
DRAGO Giuseppe,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti 2reati contestati ( a capr:
All – L11- 0 1 1 unificati soto il vincolo dela continuazione, considerati i precedenti penali e
riconoscuta altresi al recidiva reiterataspeciaca ingraquinquennale (ex art. 19, co. 4, in relazione alco.
3, c.p.)alla penad i anna 20 di Reclusione;
***
103.
D’URLO Onofrio,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tuttii reati contestati ( a capr:
A- 29- B10 – Y12), unificati soto il vincolo dela continuazione, considerati iprecedenti penali e
riconosciuta altresi al recidiva specifica infraquinquennale (ex art. 99, co.3), allapenadianni22
d i Reclusione;
米米*
104. FAZZARI Palmiro,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
O11), alla pena dianni7diReclusionee€28.000,00 di Multa;
***
105.
FEBBRARO Domenico, ;
Si chiede l’Assoluzione ex art. 530 c. 2 c.D.D.capoUs;
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo: A),
alla pena di anni 16 di Reclusione;
***
106. FEDERICI Luigi, ;
pena di anni 21 di Reclusione;
***
FERRANTE Gian-Franco ;
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti 2reati contestati ( a capi:
A- 1- W- 2- B1- F1-A2 – B2), unificati soto ilvincolo dela continuazione, allapena di anni
26 di Reclusione;
***
FERRARO Marco 7;
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilitàpenale per tutti ireati contestati (a capi:
A-15-15-Q5-bis – Q5-bis.2-Q5-ter- Qo-ter.4), unican sortoilvincolo della conannazione,
alla pena di anni 20 di Reclusione;
水米水
109. FERRERI Miranda
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo: O
7- sexies), considerati i precedenti penali e riconosciuta altresì la recidiva semplice (ex art. 99, co. 1,
c.p.) allapena di anni 4mesi 6di Reclusione e€900,00di Multa;
***
110. FIARE’ Filippo
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
1)› considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresì al recidiva reiterata specifica infraquinquennale
(ex art. 99, co. 4, ni relazione al co. 3, c.p.) allapenad ianni20diReclusione;
***
1.
FIGLIANO Rosa, nata SantOnofrio (VV), 1 19.11.1964;
Si chede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
S9), considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresì la recidiva semplice (ex art. 99, co. 1, c.p.) alla
penadianni6d iReclusione;
***
12.
FIORILLO Michele cl. 1987, nato a Vibo Valentia (VV) 1 18.01.1987;
Si chiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
111 – Cl2), unijcati soto ilvincolo delacontinuazzone, consaderati precedenti penali e riconoscanta
altresi la readwa reiterata specifica infraquinquennale (ex art. 99, co. 3, c.p.) alla penadi anni 12
d iReclusione e€ 40.000d iMulta;
13.
***
FIORILLO Nazzareno,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati ( a capi
X1- C12 – D12), unificati soto il vincolo dela continuazione, allapenaa anna13ai
Reclusione e €40.000 diMulta;
Pag. 21 di6 0
14.
FIORILLO Patrizia
Si chiede l’Assoluzioneexart. 330 C. < C.P.P.;
***
15.
FORGIONE Roberto ;
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilita penale per i reati contesta (a capi.
A-b15.3 – A-bis.6), unificati sottoil vincolo della continuazione, allapena dianni
6 di Reclusione;
***
116.
FORTUNA Francesco ;
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
D4, riqualificato nella fattispecie tentata), alla pena di anni 7 di Reclusione e €
7.000 diMulta;
***
17. FORTUNA Francesco Salvatore ;
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penaleper il reato contestato (al capo:
A), allapena di anni 22 di Reclusione;
***
118. FORTUNA Giuseppe ;
Si chiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti 2reati contestati ( acapi:
A- C° – T° Bis -T 9 Ter), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena dianni 24
d i Reclusione;
**
119. FORTUNA Giuseppe
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
A- T9 Bis – T9 Ter), unificati soto il vincolo dela continuazione, allapenad ianni20di
***
Reclusione;
FORTUNA Luigi
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo: T°
Bis), alla pena di anni 6 di Reclusione;
***
121.
FRANCOLINO Antonello Salvatore
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
Oll), considerati iprecedenti penali e riconoscuta altresi la recadiva semplice (ex art. 99, co. 1, c.p.),
alla pena di anni 7 di Reclusione e €28.000 di Multa;
***
22.
FRANZE’ Giovanni,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tuttii reati contestati (ar capr:
A4 – C4), unifcati soto il vincolodella continuazione, considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresi
la readiva specifica infraquinquennale (ex art. 9, co. ,3cip.) allapena dianni9 diReclusione
e € 12.000 a2 Multa;
***
123. FRANZONE Domenico detto “Chianozzo”,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
A), considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresì la recidiva specifica infraquinquennale (ex art.
99, co. 3, c.p.) allapena di anni 2 di Reclusione;
***
124. FUOCO Antonio;
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilitàpenale per tutta zreati contestata (ar capr:
J4 – K4- M4 – N4 – N4-decies – N4-undecies), unificati soto il vincolo dela continuazione,
alla pena di anni 9di Reclusione e€9.000diMulta;
***
125. FURLANO Salvatore, Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
A-F14), unificati soto ilvincolo dela continuazione, considerati iprecedentipenali ericonosciuta altresì
al r e c i d i v a s p e c i fi c a i n f r a q u i n q u e n n a l e ( e x a r t . 9 9 , co. 3 , . p . ) a l l a p e n a d i a n n i 2 2 d i R e c l u s i o n e ;
Si chiede la condanna, riconoscuta al responsabilita penale per i reau contestata (ar capi: A
– Dio, unificati sotto il vincolo della continuazione, alla pena di anni 18 di
Reclusione;
***
132. GANINO Sandro
Sichiede lacondanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
K9 – L9), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena di anni 15 diReclusione e €
3.000 diMulta;
***
133. GARISTO Pantaleo Maurizio
Sichiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati ( a capi:
A- 07-ter -Q7-quater), unificati soto ilvincolo dela continuazione, considerati iprecedenti penali
ericonoscura altresi la recaawa specuca infraqunquennale (exart. 19, co. 3, c.p.)a l l apenad ianni
18 diReclusione;
***
134.
GAROFALO Luigi,
Sichiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (aicapi:
KG – PG, unificati soto il vincolo dela continuazione eprevia applicazzone dele cercostanze attenuanti
generiche, alla pena di anni 13 di Reclusione;
***
135. GENTILE Emilio, Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
V3. quinques), considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresì la recidiva reiterata specifica (ex
art. 9, co. 4, in relazione al co. 2, .n 1), c.p.) alla pena di anni 10 di Reclusione ed euro
15.000 dimulta;
***
136. GIAMBORINO Benedetta, Sichiede lacondanna, riconosciuta al responsabilitàpenale per tutti 2reati contestati (ar capr:
Q1 – R1 – S1), unificati soto il vincolo dela continuazione, allapena di anni6 di Reclusione
e €10.000 diMulta;
***
137. GIAMBORINO Giovanni,
143. GRILLO Domenico ; si chede la condanna, riconoscuta al responsabilità penale peri lreato contestato (al capo:
FLO), considerati iprecedenti penali ericonoscuta altresi la recidiva semplice (ex art. 99, co. 1),alla
pena di 8 anni di Reclusione e euro 15.000 di multa;
14. GRILLO Filippo nato a Vibo Valentia l1 14.10.1993 dom. dich. Buatico fraz. San Leo
alla via V Iraversa Snc,
Sichiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
Q5-quinquies, alla pena di anni 7 di Reclusione e €1.000 di Multa;
***
75. GRILLO Pietro,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
V21), considerati i precedenti penali e riconoscuta altresì la recidiva semplice (ex art. 99, co. 1, c.D.)
alla pena di anni 8 di Reclusione e €28.000 di Multa;
***
146. GUASTALEGNAME Antonio,
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati ( a capr:
All – P11 – Q11- V11), unificati soto il vincolo dela continuazzone, eprevia applicazzone dele
arcostanze attenuanti generiche, nonché del attenuante speciale xe art. 416 bis. 1 c.3 c.ß., considerati i
precedenti penali ericonoscuta altresi al recidwa specifica infraquinquennale (ex art. 99, co. 3, c.p.)alla
penad ianni6 e mesi >d i Reclusione;
***
147. LANNARELLI Alessandro,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilitàpenale perireati contestati (a capi: A
– 12), unificati sotto il vincolo della continuazione, considerati i precedenti penali e
riconosciuta altresì la recidiva infraquingunnale (ex art. 99, co. 2, n. 2), c.p.) alla pena dianni
20 di Reclusione;
***
148. IANNELLO Antonio
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
V3-quinquies), considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresi la recidiva retterata specifica
infraquinquennale (ex art. 99, co. 4, ni relazione al co. 3, c.p.) allapenad ianni8 di
Reclusione ed euro 15.000 di multa;
Pag. 27 di 60
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
A- 04- F4-F4bis-D5-F5-Bo),unicatisotoilvincolodelacontinuazione,allapena
dianni 19 di Reclusione;
***
162. LAGROTTERIA Mirko Francesco
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
Q5-quater), considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresì al recidiva specifica infraquinquennale
(ex art. 99, co. 3, c.p.), alla pena di anni 7di Reclusione e€2.000diMulta;
***
103. LATASSA Antonio Salvatore
Sichiede al condanna, riconosciuta al responsabilitàpenale per ilreato contestato (alcapo:
V3),allapena dianni 4di Reclusione;
***
164. LALASSA Nazzareno
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per ilreato contestato (alcapo:
V3), allapena di anni 4d i Reclusione;
***
165. LALA) Robert, nato a Mekat Vlore (ALB),1 29.08. 19(Li;
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
A1l – 211 – A12- B12 – C12 – D12 – E12), unificati soto ilvincolo dela continuazione, alla
pena di anni 22 di Reclusione;
***
166. LENZA Giovanni, nato aPizzo (VV),11 14.01.1954;
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati ( a
capi: A- 18- 18-38- K8), unificati soto ilvincolo dela continuazione, considerati iprecedenti
penali ericonosciuta altresì al recidiva infraquinquennale (ex art. 99, co. 2, n. 2), a.p.) allapena
dianni 22 di Reclusione;
***
107. LO BIANCOAlfredo Antonio, nato a Vibo Valentia, il 15.09.1959;
Pag. 30 di 60
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
N4-ter -N4-quater), unificati soto il vincolo dela continuazione, allapenad ianni5 di
Reclusione e €500 diMulta;
***
168. LO BIANCO Antonino deto “Nino Crapina, Si chiede pronuncia di non doversi aprocedere per intervenuta prescrizione;
***
16%. LO BIANCO Antonio, deto “Lorduni”, Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per ireati contestati (ar capi: A
– M3 – N3 – P3), unificati sotto ilvincolo della continuazione, ni considerazione dei
precedent penali specifoi accertati con sentenza passata ni giudicato, allapenadi anni 28 di
Reclusione;
***
170. LO BIANCO Carmela, deta “Melina” Vibo Valentia alla via Abate Ortona nt. 4;
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
A), previaapplicazione dele circostanze attenuanti generiche, alla pena di anni 14 diReclusione;
***
71.
LO BIANCO Carmelo deto “uNiru”‘, Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penaleper ireati contestati (ai capi: A
– 03), unificati soto il vincolo della continuazione, allapenadi anni 18 di
Reclusione;
***
172. LO BIANCO Carmelo, Sichiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
A), alla pena dianni 16 di Reclusione;
***
173. LO BIANCO Domenico
Sichede al condanna, riconoscuta al responsabilità penaleper tuttii reati contestati (acapi:
A- Q5), unificati soto il vincolo dela continuazione, considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresi
al readiva specifica infraquinquennale (ex art. 99, co. ,3c.p.)allapenadianni 18 di Reclusione;
***
179. LO BIANCO Michele deto ” Ciucciu”,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
H), considerati iprecedentipenali ericonosciuta altresi la recediva specifica infragunquennale (exart.
99, co. ,3c.p.)allapenadianni22diReclusione;
***
30. LO BIANCO Michele Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penaleper il reato contestato (al capo:
V 3 – B I S ) , c o n s i d e r a t i i p r e c e d e n t i p e n a l i e r i c o n o s c u t a a l t r e s i l a r e c i d i v a s p e a fi c a ( e x a r t . 2 2 , CO. 4 ,
n. 1), alla pena di anni 8 di Reclusione ed euro 15.000 di multa;
***
181. LO BIANCO Nazzareno Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
F6-sexies, considerati iprecedenti penali ericonoscuta altresi al reciarva semplice (ex art. 99, co. 1),
alla pena dianni 6di Reclusione;
***
182. LO BIANCO Orazio, Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai
capi: A- W3-14-34- K4 – M4 – N4-bis – N4-ter – N4-quarter- N4-quinquies
– N4-septies -R5 – 55 – D6 – EC, unificati sotoil vincolo dela continuazione, consideratii
precedenti penali ericonosciuta altresì al recidiva semplice (ex art. 99, co. 1, c.p.) allapenadi
anni 25 di Recluszone;
***
183. LO BIANCO Paolino,
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capr:A-113-03-P3-R3-S3- T3-V3-bis-N4-bis-F6-novies-J6-
quinquies; unificati sotoil vincolo dela continuazione, considerati iprecedentipenali ericonosciuta
Pag. 33 di 60
193. MANCUSO Giuseppe, Si c h i e d e l a c o n d a n n a , r i c o n o s c i u t a l a r e s p o n s a b i l i t à p e n a l e p e r t u t t i i r e a t i c o n t e s t a t i ( a c a p r :
A-S-U), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena di anni 20di Reclusione;
***
196. MANDARADONI Domenico, Sichiede al condanna, riconosciuta al responsabilitàpenale per tutti i reati contestati (ai capi:
A1l – D11), unificati soto il vincolo dela continuazione, considerati iprecedenti penali ericonosciuta
altresi lareadwa reiterata specjica infraquinquennale (ex art. 99, co. 4, ni relazione al co. 3), alla
pena di anni 18 di Reclusione;
***
197.
MANDARADONI Giuseppe,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
Q 1 allapena dianni 4 di Reclusione e €5.000 di Multa;
***
138. MANDARADONI Salvatore,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
91) alla pena di anni 4di Reclusione e€5.000di Multa;
***
199.
MANGONE Giuseppe,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
A- 12), unificati soto il vincolo dela continuazione, considerati iprecedentipenali ericonoscuta albresi
al recidiva semplice (ex art. 99, co. 1), allapenad ianna18d iReclusione;
***
200. MANTELLA Andrea,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti 2reati contestati (az
capr: A- 12- 12 Bis – U2 – R3 – US- F6-septies – F6-novies – F6-decres – P9 –
9 9 , unificati soto il vincolo dela continuazione, considerati iprecedenti penali e riconosciuta altresi
la reatawa speciuca infraquinguennale (ex art. 99, co. 3, c.P.), previsa applicazione dele circostanza
attenuanti generiche edela speciale attenuante xe art. 416 bis. 1comma 3cp. allapena dia n n
6e mesi 9di Reclusione;
207. MILLITARE Vincenzo Francesco
Si chiede l’Assoluzione ex art. 530 c.2c.P.p.perulcapo Co ter
***
208.
MOISE’ Giuseppe, Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
A), alla pena di anni 18 di Reclusione;
***
209.
MOLINO Gaetano, ;
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
A), considerati i precedenti penali e riconosciuta altresì al recidiva semplice (ex art. 99, co. 1, c.p.), alla
pena di anni 20 di Reclusione;
***
210.
MONTEMAGNO Maria Olga, ;
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
N4-bis), considerati iprecedenti penali ericonoscuta altresi larecava speajica ingraquinquennale (ex
art. 99, co. 3, c.p.) allapena dianni 7di Reclusione e €7.000 diMulta;
***
211. MORELLI Salvatore, alias “l’Americano,;
Sichiede al condanna, riconosciuta al responsabilitàpenaleper tutti i reati contestati (ai capi:
A- 12- 12 Bis – E4 – 05 – 05-bis – P5 – P5-bis – 15 – CO-decies- Co-undicies
– C6-duodecies – C6_terdecies- F6-septies – F6-octies), unicati soto il vincolo della
continuazione, considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresì la recidia specificainfraquinquennale
(ex art. 99, co. 3, c.p.) alla pena di anni 30di Reclusione;
**米
212. MOSCATO Antonio,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
D4), allapena di anni 9di Reclusione e€9.000 di Multa;
***
Pag. 38 di 60
213.
MOSCATO Domenico Bruno,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penaleper tutti i reau contestat (ar capt:
A – X3 – B 4 ) , u n i fi c a t i s o t t o i l v i n c o l o d e l l a c o n t i n u a z i o n e , c o n s i d e r a t i i p r e c e d e n t i p e n a l i e r c o n o s c i u t a
altresi lareadova semplice (ex art. 99, co. 1, c.p.) allapenadianni21d iReclusione;
***
214. MURMORA Francesco
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
C6-ter), previa applicazione dele circostanze atenuanti generiche econ esclusioneaggravante ex art. 416
bis. 1c.p.p, alla pena di 4anni di Reclusione;
***
215. NASELLI Giorgio
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per i reati contestati (ai capi: A-
bis.1-A-bis. 2- A-bis.4- A-bis.5), unificatisottoilvincolodellacontinuazione,alla
pena di 8anni di Reclusione;
***
216. NASO Antonella, Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
H), allapena di anni 3 di Reclusione;
***
17.
NASO Francesco, ;
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati ( a capr:
A- B- C – D – E – F-H), unificati soto ilvincolo dela continuazione, considerati iprecedenti
penali ericonosciuta altresì la recidiva semplice (ex art. 99, co. 1, c.p.), alla pena di anni 25di
Reclusione;
***
218. NASO Gregotio Giuseppe,
Sichiede al condanna, riconosciuta al responsabilitàpenale per tutti ireati contestata (ar capr
F-° H), unificati soto il vincolo dela continuazione, considerati iprecedentipenali e riconoscanta altresi
la recidivasemplice (ex art. 99, co. 1, c.p.), allapena dianni4 di Reclusione;
***
***
219. NASO Maria Teresa, Si chiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
Hl), alla pena di anni 3 di Reclusione;
***
220. NAVARRA Giuseppe, Sichede la condanna, riconosciuta al responsabilitàpenale per tutti i reati contestati (ai capi:
AL- A12- G12- 1112-12- J12),uniscatisotoalvincolodelacontinuazzone,consideratt
precedenti penali e riconoscuta altresi al recidiva specifica infraquinquennale (ex art. 99, co. ,3 c.p.) alla
pena di anni 22 di Reclusione;
***
21.
NAVARRA Sebastiano,
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penaleper ilreato contestato (al capo:
F12), considerati iprecedentipenali ericonosciuta altresì al recidiva infraquinquennale (ex art. 29, co. 2,
n. 2), c.p.) alla pena di anni 8 di Reclusione e €30.000 di Multa;
***
222. NAVARRA Valerio, ;
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
A-P6-27-07-quarter-07-sexies-Q7- 27-D8-bis-All-P11-Q11-U1-
VIl – W1 – 211 – C12 – D12 – F12 – G12), unificati soto il vincolo dela continuazione,
considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresì al recidiva specifica infraquinquennale (exart. 99, co.
3, c.p.), allapena di anni 30 di Reclusione;
***
223. NESCI Filippo, ;
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
I l bis), allapena di anni 6di Reclusione;
***
224. NIGLIA Francesco Giuseppe, alias “Pinu ucani, natoa Bratico1 3.5.194,;
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati ( a capi:
A- All – D11 – T11), unificati soto il vincolo dela continuazione, allap e n ad i anni2 3d i
Reclusione;
***
225. OLIVA Emiliano
Si chede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per i l reato contestato (al capo:
IN4-duodecies),allapenadianni4 e mesi6d iReclusionee €5.000 diMulta;
***
220. PAGLIANITI Domenico Antonio,
Si chiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati ( a capi:
A- J2), unificati soto il vincolodella continuazione, alla pena di anni 18 di Reclusione;
***
221. PAGLIANITI Domenico,
Si chiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
12), considerati i precedenti penali ericonosciuta altresì al recidiva semplice (ex art. 9, co. 1), alla
pena dia n n i 6 di Reclusione e €6.000,00 di Multa;
***
228.
PALMISANO Giuseppe, Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati ( a capi:
D4 – F13 – 013 – P13 – R13 – S13, unificati soto ilvincolo dela continuazione, alla penadi
anni 13 diReclusione e €15.000 di Multa;
***
229.
PALMISANO Loris,
Si c h i e d e al c o n d a n n a , r i c o n o s c i u t a l a r e s p o n s a b i l i t à p e n a l e p e r t u t t i i r e a t i c o n t e s t a t i ( a c a p i :
A- D4 – F6-quinquies – F13 – G13 – 013 – P13 – R13), unificati soto il vincolo dela
continuazione, alla pena di anni 2 di Reclusione;
***
230. PAPAIANNI Agostino, Si chiede lacondanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati (aicapi:
A- M), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla penadi anni 30 di Reclusione;
***
231. PAPALANNI Giuseppe, n
Pag. 41 di 60
Si chiede la condanna, riconosciuta laresponsabilitàpenale per tutti i reati contestati ( a capi:
1- O), unificati soto il vincolo dela continuazione, consideratii precedentipenalie riconosciuta altresa
la readwa retterata semplice (ex art. 99, co. 1, c.p.), allapena dianni 10diReclusionee €
12.000,00a rmulta;
***
232. PAPALIA Rosaria Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
Us-ter), considerati iprecedentipenali ericonosciuta altresi al recadiva semplice (ex art. 99, co. 1, c.P.),
alla pena di anni 7diReclusionee€3.000diMulta;
***
233. PAPUZZO Franco,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti ireati contestati (ar capi:
Y1 – C12), unificati soto il vincolo dela continuazione, considerati iprecedenti penali ericonosciuta
altresi al recidiva semplice (ex art. 99, co. 1, c.p.), allapenad ianna 12a rReclusione e €
40.000di Multa;
***
234. PARDEA Damiano
Sichiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti ireati contestati (aicapi:
A -Fb-sexies), unificati soto ilvincolo dela continuazione, considerati iprecedentipenali ericonosciuta
altresi la recadiva specijica infraquinquennale (ex art. 99, co. 3, c.p.) allapenadi anni19da
Reclusione;
***
235. PARDEA Raffaele,
Si chiede l’Assoluzione ex art. 530 c. 2 c.p.p. perilcapo E4;
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penaleper l’altro reatocontestato (al capo:
A), considerati i precedenti penali e riconosciuta altresì la recidiva reiterata specifica infragunquennale
(exart. ss, co. 4, in relazione al co. 3, c.p.) allapenadianni25d iReclusione;
***
236. PARDEA Rosatio,
Sichede la condanna, riconosciuta la responsabilitàpenaleper tuttii reaticontestati (a capi:
F’4- F4 bis), unificatisotto il vincolo dela continuazione, consideratii precedenti penali ericonosciuta
altresi la recidiva reiterata specifica infraquinquennale (ex art. 99, co. 4, ni relazione al co. ,3 c.p.) alla
pena di anni 10 di Reclusionee €9.000 di Multa;
Pag. 42 di60
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penaleper tutti i reati contestati (ai capi:
A- M9- N9 – 09 – R9 – U9-ter), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena da
anni20 di Reclusione;
***
243. PETTINATO Caterina
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
C3), alla pena di anni 4 di Reclusione
***
244. PIPERNO Maria,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
Q5-bis.2 – Q5-ter.2), unificati soto il vincolo dela continuazione, allapena di anni 6 di
Reclusione e €10.000d i Multa;
***
245. PITTELLa Giancarlo,
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
A-bis – A-bis.1 – A-bis.4 – A-bis.5), unificati soto ilvincolo dela continuazzone, alla penad i
anni 17 di Reclusione;
***
246. POLITO Domenico Salvatore,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
A), considerati iprecedenti penali e riconosciuta altresì al recidiva reiterata specifica infraquinquennale
(ex art. 99, co. 4, ni relazione al co. 3, c.p.) alla pena di anni 20 di Reclusione;
***
247. POLITOPietro,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
All – Fi11, unificati soto il vincolo dela continuazione, allap e n ad ia n n i1 6 emesi6 di
Reclusione;
***
248. PONTORIERO Antonella,
Si chiede al condanna, riconoscinta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
O7-quinquies), allapenadi anni 6di Reclusione;
***
24).
PONTORIERO Fortunato,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
K2), considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresi al recidiva infraquinquennale(exart. 99, co. 4,
n. 2), c.p.) alla pena di anni 6 Reclusione e €6.500,00 di Multa;
***
250.
PREITI Domenico,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
A- 12- 32), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena di anni 18 diReclusione;
***
251. PRETTI Isabella,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
F), alla pena di anni 3 ai Recluszone;
***
252.
PRESTIA Antonio,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
A), considerati iprecedenti penali e riconosciuta altresì al recidiva infraquinquennale (ex art. 99, co. 2,
.1 2), c.p.) allapena di anni 18 di Reclusione;
***
253. PROFETA Antonio
Si chiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
V3-quinquies), considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresì al recidivaspecifica (exart. 99,
co. 2, n. 1), c.p.) alla pena di anni 9di Reclusione ed euro 15.000 di multa;
***
254. PROFITI Giovanna,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penaleper il reato contestato (al capo:
G9), alla pena di anni 6 di Reclusione;
***
Pag. 45di60
262. PUGLIESE Rosario,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati ( a capi:
A-23-14-J4-R4 – N4-bis – N4-quinquies – N4-sexies – N4-octies – C5-BIS-
55 – E%), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena di anna 30d iReclusione;
***
203. PUGLIESE Tommaso Vitantonio,
Si chiede la condanna, riconosciuta al responsabilita penale per il reato contestato (al capo:
E , allapenadianni3d iReclusione;
***
264. PULITANO Daniele,
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
08 – Z8), unificati soto ilvincolo dela continuazione, allapena di anni17d iReclusione;
***
265. PUNTORIERO Vincenzo, detto “Enzo”,
Assoluzzone ex art. 530 c.2c.p.p. J6-quinquies
Si chede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per gli altri reati contestati ( a
capi: A- V3-bis – V3-ter – V3-quarter), unificati sotto il vincolo della continuazione,
alla pena di anni 20 di Reclusione;
***
266. PUNTORNO Andrea,
Sichiedelacondanna,riconosciutaal responsabilitàpenalepertuttiireaticontestati(acapi:
All – D11 – E11 – X11), unificati sotto il vincolo dela continuazzone, considerati iprecedenti penali e
riconoscuta altresi la recidwa reiterata specifica infraquinquennale (ex art. 99, co. 4, in relazione al co.
3, c.p.) allapenadi anni 19 di Reclusione;
***
267. RAGIONALE Saverio,
Si chiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai
c a p i : A – X – Y – Z – B 1 – Z 2 – A 3 – C 3 – C 3 – b i s – G 3 – V3 – 2 8 , u n i fi c a t i s o t t o i l
vincolo della continuazione, conszderati i precedentipenali ericonosciuta altresi la recadiva specifica
infraquinquennale (ex art. 29, co. 3, c.p.) alla penad ianni30d iReclusione;
Pag. 47 di6 0
***
268. REDI Agostino,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
A), allapenadianni 16 di Reclusione;
***
209. RELLA laola,
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
Q, allapenadianni 3 di Reclusione;
***
270. RIGGIO Vincenzo,
Si chiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
D11), considerati iprecedentipenali ericonosciuta altresì al recidiva semplice (ex art. 92, co. 1, Gp.).
alla pena di anni 8 di Reclusione e €30.000 di Multa;
***
271. RIZZO Calogero,
Sichiede l’Assoluzione ex art. 530c. 2G.P.P.i
***
272. RIZZO Giovanni,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestati (a capo:
A – 0 2 – P2 – Q2 – Q 3 ) , u n i fi c a t i s o t t o i l v i n c o l o d e l l a c o n t i n u a z i o n e , c o n s i d e r a t i i p r e c e d e n t i p e n a l i
ericonoscuta altresi al recidiva reiterata infraquinquennale (ex art. 99, co. 4, ni relazione alco. 2M.2),
alla pena dianni 20 di Reclusione;
***
273. RIZZO Giuseppe, Si c h i e d e al c o n d a n n a , r i c o n o s c i u t a l a r e s p o n s a b i l i t à p e n a l e p e r t u t t i i r e a t i c o n t e s t a t i ( a c a p i :
A- P bis), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena di anni 18 diReclusione;
***
***
Pag. 48 di 60
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti 2reaticontestata (ar capi:
A- 1- B2), unificati soto il vincolo dela continuazione, considerati iprecedentipenali ericonoscuta
altresi la rediva specifica (ex art. 99, co. 2, .n 1), allapenadianni21diReclusione;
***
287. SCRUGLI Marco,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo: il
13), alla pena di anni7d i Reclusionee €28.000di Multa;
***
288. SERRATORE Giuseppe,
Assoluzione ex art. 530 c. 2c.p.p. perilcapo A;
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per gli altri reati contestati (a
capi: F9 – U9-ter), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena di anni 7 di
Reclusionee € 3.000 diMulta;
***
282.
SERRATORE Rosa,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per tutti i reati contestatz (ar capi:
E9 – U9-bis), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena dianni 7di Reclusione;
***
20. SESSA Giuseppe,
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
C3-BIS), considerati iprecedenti penali e riconosciuta altresì al recidiva reiterata semplice (ex art. 99,
co. 1, c.p.) allapena di anni 6di Reclusione;
***
291. SESSA Lucia,
Si chiede l’Assoluzione ex art. 530 c. 2 c.p.p. perilcapo A11;
水**
292. SGRO’ Nicola ;
Pag. 51 di 60
306. TARLIA Francesco, Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penaleper tuttii reati contestati ( a capr:
Ks- L9), unificati soto ilvincolo dela continuazione, alla pena di anni 15 di Reclusione e€
3.000 di Multa;
***
307. TASSI Francesco ;
Si chiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
F6-sexies), considerati iprecedenti penali ericonosciuta altresi al recidiva infraquinquennale (ex art.
99, co. 2, .n 2), c.p.) allapenadianni6 diReclusione;
***
308. LASSONE Vincenzo, Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per tutti i reati contestati (ai capi:
A- R4 – S4), unificati soto ilvincolo dela continuazione, considerati aprecedenti penali ericonosciuta
altresi al recidiva semplice (ex art. 99, co. 1, c.p.) alla penadianni 18diReclusione;
***
309. TAVELLA Rocco, ;
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
Y3), alla pena di anni 6 di Reclusione e €10.000 di Multa;
***
310. TEDESCHI Vittorio, ;
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
W), alla pena di anni 5emesi 4di Reclusione e €5.500,00 di Multa;
***
311. TOMAINO Aurelio, Paolo, ;
Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
V3-decies, previa applicazione dele circostanze attenuanti generiche, alla pena di ann 6 ar
Reclusione e€ 2.000 di Multa;
***
312. TOMAINO Domenico, alias “il Lupo”, ;
Assoluzione ex art. 530 c. 2 c.p.p. per il capo 15;
Si chede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per gli altri reati contestati (a
capr: A- Cb-terdecies), unificati soto ilvincolo dela continuazione, considerati iprecedenti penali e
Pag. 54 di6 0
332. VENTRICE Orsola, Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per ilreato contestato (al capo:
T%),allapena dianni 6 di Reclusione;
***
333. VENTURA Antonio, ;
Si chede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per i reati contestati (a capr:
G6- 116- 16 -J6), unificati soto il vincolo dela continuazione, alla pena dianni 18 di
Reclusione;
***
334. VONA/LO Francesco, ;
Si chiede la condanna, riconosciuta la responsabilità penaleper il reato contestato (al capo:
Co-septies), allapenadianni 4di Reclusione;
***
335. VOLLA Concetta,
Sichiede al condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
X7-bis), alla pena dianni 6 di Reclusione e €2.000 di Multa;
***
336. ZINNA’ Daniel, Si chiede al condanna, riconosciuta la responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
I9), alla pena di anni 6di Reclusione;
***
37. ZULIANI Luigi Francesco,
Si chiede l’assoluzione per il Capo A per non aver commesso il Jatto
Sichiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per il reato contestato (al capo:
118), considerati i precedenti penali e riconosciuta altresi la recidiva infraquinquennale (ex art. 9, co.
2, n. 2), alla pena di anni 8 di Reclusione;
米米米
338. LUPO Gaetano, ;
Sichiede la condanna, riconosciuta al responsabilità penale per ilreato contestato (al c a p o :
13), alla pena di anni 7di Reclusione e€28.000diMulta;
La procura ha chiesto l’applicazione delle pene accessorie come per legge, e la confisca di quanto in sequestro .
Ed ha altresì richiesto la trasmissione alla Procura della Repubblica competente, gli atti in relazione al reato
di falsa testimonianza, delle deposizioni deiseguenti testi:
.1 CRUDO Maria Rosa, relativamente alla testimonianza tenuta nell’udienza del 01.12.2022;
.2 PORCELLI Concetto, relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 01.12.2022;
3. PORCELLI Tommasina, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 17.11.2022i;
.4 PORCELLI Umberto, , relativamente alla
testimonianza tenuta nell’udienza del 01.12.2022;
3. PETRINI Marco,, relativamente alla
testimonianza tenuta nell’udienza del 08.11.2022;
6. ALBANESE Gaetano, relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 22.02.2021;
7. MALLOCCA Francesca, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 17.11.2022;
8. MALLOCCA ROBERTO, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 29.11.2022;
9. FLORIO DOMENICA, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 17.11.2022;
10. MANGIALAVORI Gaetano, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 16.11.2022;
1. MASDEA Antonio, , relativamente ala
testimonianza tenuta nelludienza del 10.11.2042;
12. CANIGLIA Rocco, relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 28.11.2022;
13. CARBONE Linda, , relativamente alla testimonianza
tenuta nell’udienza del 29.11.2022;
14. DEL GIUDICE Antonio relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza dell’11.11.2022
15. STAGLIANO’ Antonietta, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 28.11.2022;
16. PAGLIANITI Domenico, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 08.03.2023;
17. CERAVOLO Domenico, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 18.02.2023;
18. LA GAMBA Fortunato, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 26.01.2023;
19. DEL PRETE Antonio, , relativamente ala testimonianza
tenuta nell’udienza del 04.02.2023;
20. GIURGOLA Debora, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del09.02.2023;
21. SQUILLACE Giuseppe, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 09.02.2023;
2. IELLAMO Antonio, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 13.02.2023;
23. CORIGLIANO Domenico Antonio, ,
relativamente alla testimonianza tenuta nell’udienza del 13.02.2023
24. MICELI Antonino, relativamente alla testimonianza
tenuta nell’udienza del 13.02.2025;
25. DAFFINA’ Maria Francesca, relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 7.03.2023;
20. INGENUO Valerio, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 7.03.2023;
21. PIETROPAOLO Francesco, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 03.02.2023;
28. MERCURIO Paolo, , relativamente ala
testimonianza tenuta nell’udienza del 9.03.2023;
Ti potrebbe piacere
-
Incidente stradale nella notte, morti quattro giovani: tutti i nomi
-
Furto e ricettazione copia ‘Salvator Mundi’, 6 fermati a Napoli: ecco tutti i nomi
-
Spaccio in carcere: presi baby boss ed elementi spicco clan: tutti i nomi degli indagati eccellenti
-
Poliziotti accusati di furto a Napoli, anche in Appello confermata l’assoluzione: ecco tutti i nomi
-
Elezioni Salerno, ecco tutti i nomi della la lista “Salerno Con Voi”
-
Elezioni Regionali in Campania: ecco tutti i nomi dei 50 consiglieri regionali eletti
Cronache
Tragedia a Mestre, autobus precipita dal cavalcavia Vempa: 21 morti e 12 feriti
Pubblicato
8 ore fadel
3 Ottobre 2023
Nella serata di martedì 3 ottobre 2023, una tragica tragedia si è consumata a Mestre, Venezia, che ha scosso la comunità locale e oltre. Intorno alle 20:00, in via Elettricità, proprio sul cavalcavia Vempa, un autobus ha sfondato la recinzione ed è precipitato, causando una serie di eventi che hanno portato alla perdita di vite umane e gravi ferite. La situazione è ancora in evoluzione, ma fino a questo momento si contano almeno 21 vittime, tra cui due bambini, e almeno 12 feriti. Alcune persone sono ancora disperse, rendendo il bilancio definitivo incerto.
L’autobus coinvolto in questo tragico incidente era operato dalla compagnia La Linea e lavorava per Actv, l’Azienda del Consorzio Trasporti Veneziano. A bordo del veicolo c’erano turisti ucraini, in viaggio verso i campeggi Jolly o Hu a Marghera. I soccorritori hanno anche trovato documenti di cittadinanza tedesca, suggerendo la presenza di cittadini tedeschi a bordo.
L’autista dell’autobus, Alberto Rizzotto, un italiano di 40 anni residente a Tezze di Piave, in provincia di Treviso, ha purtroppo perso la vita nell’incidente.
La dinamica dell’incidente
L’incidente è avvenuto quando l’autobus ha sfondato la recinzione del cavalcavia Vempa, precipitando sui cavi dell’elettricità e prendendo fuoco. Questo incidente ha scatenato una massiccia risposta di emergenza, con numerose ambulanze e soccorritori sul posto. Anche molti cittadini locali si sono precipitati sul luogo dell’incidente, documentando la scena con i loro dispositivi mobili.
Le vittime
Il bilancio attuale dell’incidente è davvero tragico. Alle 22 di martedì 3 ottobre, si contavano 19 persone decedute sul posto e 2 decedute durante il trasporto in ambulanza. I feriti includono un bambino trasportato in elisoccorso a Padova e una donna trasferita da Treviso, entrambi in condizioni gravi. Tra i feriti, ci sono anche altri pazienti in diversi ospedali della regione, alcuni dei quali sono in condizioni critiche. La nazionalità delle vittime è varia, con cittadini di diverse nazionalità coinvolte nell’incidente.
Gli eroi tra le fiamme
In questi momenti drammatici, due operai del Gambia che lavorano presso Fincantieri sono diventati veri eroi. Si sono gettati tra le fiamme per soccorrere le persone intrappolate all’interno dell’autobus in fiamme. La loro coraggiosa azione è stata fondamentale nel tentativo di salvare vite umane.
Reazioni delle autorità
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, è giunto immediatamente sul luogo dell’incidente e ha descritto la scena come “apocalittica”. Ha anche comunicato la notizia del lutto cittadino e ha ricevuto il supporto della premier Giorgia Meloni e del presidente Sergio Mattarella.
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, è in costante contatto con i soccorritori e ha espresso profondo cordoglio per la tragedia. Ha garantito l’impegno totale della sanità regionale nell’assistenza alle vittime e ai feriti.
Anche il Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, si è recato sul luogo dell’incidente per pregare e chiedere preghiere per le vittime, compresi i bambini, e per tutti coloro coinvolti nell’incidente.
Impatto sulla Circolazione Ferroviaria
L’incidente ha avuto un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria. La linea ferroviaria tra Venezia Santa Lucia e Venezia Mestre è stata sospesa dalle 19:40 per permettere l’intervento dei Vigili del Fuoco. Questo ha comportato ritardi nei treni ad alta velocità e intercity Notte, nonché possibili limitazioni di percorso, cancellazioni e sostituzioni con bus nei treni regionali.
In questo momento di dolore e lutto, la comunità locale e le autorità stanno facendo il possibile per affrontare questa terribile tragedia e fornire assistenza a coloro che ne hanno bisogno. La nostra più profonda solidarietà va alle vittime, alle loro famiglie e a tutti coloro che sono stati colpiti da questo tragico incidente.
Cronache
Tenta di investire ex e la picchia anche in ospedale, arrestato
Pubblicato
9 ore fadel
3 Ottobre 2023
Minacce per sei mesi, da quando si erano lasciati. Poi, ieri sera, ha tentato di investirla. E quando hanno accompagnato la donna in ospedale lui l’ha seguita fino a lì e nella sala d’attesa l’ha aggredita con un calcio. E’ accaduto ieri sera, a Giugliano in Campania. La donna aveva lasciato il 52enne proprio perché lui era un violento. Ma l’uomo non ha mai smesso di perseguitarla e ieri stava anche per ucciderla. Quando i carabinieri sono arrivati in ospedale, hanno trovato due uomini che stavano litigando: era il 52enne ed il fratello della donna che era intervenuto dopo l’ennesima aggressione con calci e strattoni.
La vittima era svenuta, da qui l’intervento del fratello, tra le urla dei tanti presenti. I carabinieri hanno bloccato l’uomo e, visti i suoi precedenti per detenzione di armi, hanno perquisito la sua abitazione. Hanno trovato 28 grammi tra hashish e marijuana già suddivisi in dosi. Il 52enne – denunciato anche per detenzione di droga a fini di spaccio – è stato trasferito in carcere a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Cronache
Penalisti Napoli a Gratteri: evitare schemi inadatti a città
Pubblicato
10 ore fadel
3 Ottobre 2023
“Comprendere le specificità di ogni singolo territorio e di ogni stagione, evitando di riproporre schemi e visioni che mal si attaglierebbero a una realtà come quella napoletana” ed, evitando di fare “tabula rasa del passato”, “comprendere e governare la complessità, estirpando attraverso un lavoro certosino e chirurgico le sacche di malaffare e delinquenza che ancora impediscono ai cittadini l’esercizio di tutti i loro diritti costituzionalmente garantiti”. E’ quanto la Camera Penale di Napoli chiede al neo procuratore Nicola Gratteri attraverso una nota nella quale viene anche ricordato “l’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni dai suoi predecessori: il procuratore Giovanni Melillo e la facente funzioni di procuratore Rosa Volpe”.
“Non ci sfugge ovviamente – scrive la Camera Penale in una nota – e sarebbe ipocrita da parte nostra non farne cenno, che la storia e soprattutto talune dichiarazioni pubbliche del neo-procuratore destano qualche perplessità, poiché in taluni casi agli antipodi con quell’idea di diritto penale liberale e democratico di cui i penalisti (e soprattutto le camere penali) sono da sempre strenui sostenitori”. La Giunta della Camera Penale di Napoli, nella nota, ricorda, anche, “il rapporto sovente turbolento che il neo-procuratore ha avuto con gli avvocati calabresi” i quali “in più di un’occasione, sono stati costretti a dar vita a condivisibili iniziative di protesta e di denunzia finalizzate a portare a conoscenza dell’opinione pubblica alcune innegabili torsioni avvenute, specie nei processi di criminalità organizzata, nei vari Tribunali della Calabria”.
“Vogliamo essere onesti fino in fondo, – dicono i penalisti napoletani – avremmo preferito un profilo diverso alla guida della Procura napoletana” ma “al di là dei nostri desiderata, – spiegano i penalisti – crediamo che, pur nella profonda differenza di vedute e di orientamenti culturali che certamente permarranno e con i diversi ruoli e responsabilità di cui ciascuno è portatore, il dott. Gratteri possa, abbandonando auspicabilmente alcune posture del recente passato non del tutto in linea con il ruolo di ‘capo’ della prima Procura italiana, svolgere egregiamente il suo difficile compito nell’interesse di tutti i cittadini. Noi penalisti – come sempre – vigileremo e ci impegneremo fattivamente perché ciò accada”, concludono i penalisti.

Tragedia a Mestre, autobus precipita dal cavalcavia Vempa: 21 morti e 12 feriti

Sinner nella storia: batte Alcaraz e vola in finale contro Medvedev a Pechino

Champions, Napoli sfortunato: il Real Madrid vince al Maradona

Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete, la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo”

Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori. Gli esperti accusano Herbalife

Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia
In rilievo
-
Cronache4 anni fa
Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete, la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo”
-
Cronache4 anni fa
Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori. Gli esperti accusano Herbalife
-
Cronache4 anni fa
Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia
-
Cronache5 anni fa
L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco, i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis
-
Cronache5 anni fa
Orrore in Marocco, il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi
-
Cronache3 anni fa
Boss di mafia liberi, Maresca minacciato: è finito tutto, sono stato lasciato solo, non ci sto più, vado a casa
-
Cronache3 anni fa
Coronavirus, dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi
-
Cronache4 anni fa
Alessandro Bologna alias Franchino il criminale, il boxer che fornisce ai ragazzi le “istruzioni” anti bulli