Collegati con noi

Uncategorized

Pomigliano d’Arco sotto indagine: commissione d’accesso in Comune per verificare infiltrazioni camorristiche

Pubblicato

del

A Pomigliano d’Arco si apre una nuova fase di tensione politica e amministrativa. Mentre nello stabilimento Stellantis la produzione riparte, il Comune affronta il sospetto di infiltrazioni camorristiche. Su delega del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il prefetto di Napoli Michele di Bari ha inviato una commissione d’accesso per esaminare gli atti amministrativi. L’indagine durerà tre mesi, con possibilità di proroga, e avrà l’obiettivo di verificare eventuali collegamenti tra la criminalità organizzata e l’amministrazione comunale.

La posizione del sindaco Lello Russo

Il sindaco Lello Russo, 85 anni, al suo settimo mandato, ha accolto con apparente tranquillità l’arrivo della commissione. “Attendiamo i riscontri con la massima serenità. Sono certo che l’indagine dimostrerà che siamo un’amministrazione onesta e lontana dalla camorra”, ha dichiarato. Tuttavia, Russo ha sottolineato come il clima di sospetto possa creare danni reputazionali: “È come ricevere un avviso di garanzia: l’opinione pubblica condanna già prima dei risultati”.

Nel corso della sua carriera, Russo si è sempre battuto per sostenere che la camorra fosse stata sradicata a Pomigliano, arrivando a minacciare azioni legali contro chi affermasse il contrario. Tuttavia, queste dichiarazioni sono state criticate dalla presidente della commissione Antimafia, Chiara Colosimo, che ha ricordato l’operatività dei clan Mascitelli e D’Ambrosio sul territorio. Russo ha replicato citando il Consiglio di Stato e il Viminale, che avrebbero confermato l’assenza di un clan camorristico locale attivo.

Le posizioni dell’opposizione

L’insediamento della commissione d’accesso ha trovato il sostegno di esponenti dell’opposizione, come Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra: “Questo passaggio, richiesto da tempo, è fondamentale per fare chiarezza su situazioni preoccupanti in termini di legalità e trasparenza”. Anche Marco Iasevoli, consigliere comunale d’opposizione, ha sottolineato l’importanza del lavoro della commissione, evidenziando come alcune dichiarazioni politiche e decisioni amministrative abbiano alimentato dubbi sulla gestione del Comune.

Un clima di attesa

L’invio della commissione d’accesso rappresenta un momento cruciale per il futuro di Pomigliano d’Arco. Il lavoro di verifica sarà determinante per chiarire eventuali legami tra l’amministrazione comunale e la criminalità organizzata. Nel frattempo, il clima politico resta teso, e le dichiarazioni delle diverse parti riflettono la profondità delle divisioni.

Advertisement

Uncategorized

Accoltellata nel parcheggio di un supermarket, è grave

Pubblicato

del

Intorno alle 9,15 di stamane una donna di 39 anni è stata accoltellata al culmine di una lite da un uomo nel parcheggio del supermercato Lidl di via Lombardia, a Seriate, in provincia di Bergamo. I due sarebbero stranieri. La donna ferita, sotto gli occhi attoniti e impauriti dei clienti del supermercato, è stata portata all’interno del market, dove le sono stati prestati i primi soccorsi. In ambulanza è stata poi condotta all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in codice rosso.

L’accoltellamento è avvenuto a tre giorni di distanza l’omicidio di Mamadi Tunkara, accoltellato in pieno centro a Bergamo venerdì pomeriggio. Morte per cui è in carcere c’è un ventottenne del Togo, Sadate Djiram, accusato di omicidio volontario premeditato e aggravato dai futili motivi.

Continua a leggere

Uncategorized

Tentata rapina di orologio da 400mila euro a turista, un arresto

Pubblicato

del

Un francese di 38 anni è stato arrestato ieri a Milano dopo che aveva cercato, con un complice, di strappare dal polso di un turista messicano che stava prendendo un taxi in piazza Duomo, un Richard Mille del valore di circa 400mila euro. E’ accaduto ieri sera attorno alle 21.30. A quell’ora gli uomini di una volante, durante l’attività di presidio della zona, sono stati fermati da una signora cinese che aveva appena subito il furto della sua borsa in un locale in via Mengoni, di fianco a piazza Duomo.

Poco dopo sono stati intercettati da un taxista, il quale spiega loro che il suo cliente, un cinquantenne proveniente dal Messico, mentre stava salendo a bordo è stato avvicinato da due uomini che hanno cominciato a strattonarlo nel tentativo, fallito, di strappargli l’orologio di valore e poi sono fuggiti. Uno dei due è stato fermato con l’accusa di tentata rapina pluriaggravata. L’ipotesi è che la coppia di ladri abbia rubato anche la borsa della donna cinese non ancora ritrovata.

Continua a leggere

Uncategorized

Media Kiev, ‘offensiva in Kursk iniziata stanotte con 6 brigate’

Pubblicato

del

La nuova controffensiva ucraina nella regione russa di Kursk è iniziata durante la scorsa notte, con un’avanzata in una zona differente dalla precedente della scorsa estate: nella zona di Suzhi, verso la cittadina di Velike Soldatske e il villaggio di Berdin: lo scrive il sito ucraino Onliner.Ua, citato anche da altri media, fra cui il Guardian. Il ministero della Difesa russo aveva detto che la nuova offensiva ucraina era scattata alla 9 ora locale di oggi e che era stata “respinta” “Gli ucraini – scrive Online.Ua, citando anche il sito russo RosZmi – hanno riunito 6 brigate per un attacco e stanno avanzando con mezzi corazzati in direzione del villaggio di Velike Soldatske e del vicino villaggio di Berdin lungo l’autostrada 38K-004, e hanno anche attaccato le posizioni russe nel villaggio di Pushkarne, nella regione di Kursk”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto