Collegati con noi

Sport

Polonia ko, l’Italia del volley si consola con il bronzo

Pubblicato

del

L’Italvolley femminile torna sul podio Europeo dopo 10 anni. Archiviata la delusione per la finale mancata dopo il ko di ieri contro la Serbia, le azzurre allenate da Davide Mazzanti grazie al 3-0 inflitto alla Polonia ha conquistato la medaglia di bronzo e festeggiano il terzo posto dieci anni dopo l’oro di Lodz. Di quella squadra l’unica reduce e’ Lucia Bosetti, per le altre 13 atlete italiane si tratta della prima medaglia in un Europeo. Stesso discorso per il commissario Davide Mazzanti che, alla sua seconda rassegna continentale sulla panchina tricolore, ha riportato le azzurre tra le prime tre d’Europa. Il grande merito di Chirichella e compagne e’ stato quello di lasciarsi alle spalle la sconfitta contro la Serbia e trovare le giuste energie per battere la Polonia. Le azzurre si sono prese la rivincita della sfida di Lodz, quando nella fase a gironi le polacche vinsero 3-2. La finale di oggi chiude la stagione 2019 dell’Italia, un’annata ancora positiva che oltre al Bronzo Europeo, soprattutto ha portato in dote la qualificazione al grande appuntamento del 2020: i giochi olimpici di Tokyo. Nella partita di oggi le ragazze di Mazzanti hanno quasi sempre condotto il gioco. Il primo set ha visto le azzurre complicarsi la vita nel finale, mentre nel secondo Chirichella e compagne hanno imposto il proprio ritmo. Piu’ combattuta la terza frazione, la Polonia si e’ portata avanti, prima di essere rimontata dalle vice campionesse mondiali. Il confronto serrato e’ durato sino ai vantaggi, quando l’Italia ha piazzato lo scatto decisivo verso la medaglia di bronzo.

Advertisement

In Evidenza

Scandalo scommesse: arrestato il difensore del Siviglia Kike Salas

Pubblicato

del

Il difensore centrale del Siviglia Kike Salas è stato arrestato ieri dalla Polizia Nazionale con l’accusa di aver manipolato il risultato delle partite della sua squadra, causando deliberatamente cartellini gialli per favorire scommesse illecite. L’indagine, condotta dal tribunale di Morón de la Frontera, mira a chiarire le responsabilità del calciatore e dei suoi presunti complici nell’ambito di un reato di frode.

Secondo quanto riportato da El Confidencial, l’arresto è avvenuto in seguito a sospetti di comportamenti illeciti durante le partite ufficiali della Liga nella scorsa stagione. Il calciatore avrebbe accettato di forzare ammonizioni per permettere a persone a lui vicine di vincere denaro tramite scommesse. Due altre persone, appartenenti alla cerchia di fiducia di Salas, sono attualmente sotto inchiesta per il loro presunto coinvolgimento.

Nonostante l’arresto, Kike Salas ha rilasciato una dichiarazione davanti al giudice e successivamente ha partecipato regolarmente agli allenamenti con i suoi compagni di squadra. La situazione resta però delicata, con la possibilità che emergano ulteriori coinvolgimenti e che vengano incriminate altre persone.

MARCA ha riferito che LaLiga ha intenzione di presentarsi come parte attrice nel procedimento legale, dimostrando l’impegno dell’organizzazione nel combattere la corruzione e garantire l’integrità del campionato. Questo scandalo rappresenta un grave colpo per il Siviglia e per il calcio spagnolo, gettando ombre su un campionato che ha sempre cercato di mantenere un alto livello di trasparenza e correttezza.

L’evoluzione dell’indagine sarà seguita con grande attenzione, poiché le implicazioni di questo caso potrebbero avere ripercussioni significative non solo per il calciatore coinvolto ma anche per il mondo delle scommesse sportive e per la reputazione del calcio spagnolo.

Secondo le indiscrezioni di questa sessione di calciomercato Kike Salas era nel mirino della Lazio che avrebbe voluto portare in biancazzurro il calciatore.

Continua a leggere

Sport

Australian Open, il solito Medvedev: distrugge una telecamera in campo

Pubblicato

del

Sotto di due set a uno contro il thailandese Kasidit Samrej (numero 418 del mondo) nel primo turno degli Australian Open, Daniil Medvedev (n.5) ha perso la testa ed al cambio di campo ha deliberatamente demolito a colpi di racchetta la telecamera fissata al centro della rete, colpevole di chissà cosa nella mente del russo. Anche la recchetta é poi finita a terra, spezzata in più punti. La sostituzione della telecamera ha causato un ritardo nella ripresa del gioco e, prevedibilmente, una multa salata a carico di Medvedev.

Continua a leggere

Sport

Australian Open: Berrettini cancella Norrie e aspetta Rune

Pubblicato

del

Matteo Berrettini ha superato in rimonta il primo turno degli Australian Open battendo in tre set il britannico Cameron Norrie, con il puteggio di 6-7 (4/7), 6-4, 6-1, 6-3. Forte di 32 ace e 63 vincenti complessivi, il romano, numero 34 del mondo, ha imposto il suo ritmo, in un mix di potenza e precisione, finendo per togliere ogni speranza a Norrie (n.52). Berrettini, che ha giocato la sua 150ma partita sul duro nel circuito maggiore in carriera, ha ottenuto così la sua decima vittoria a Melbourne Park dove vanta come miglior risultato la semifinale del 2022.

Al prossimo turno, affronterà il danese Holger Rune che ha sconfitto il cinese Zhang Zhizhen 4-6 6-3 6-4 3-6 6-4. Numero 13 ATP, il 21enne Rune ha vinto tre dei quattro precedenti confronti diretti. Battuto invece Luca Nardi (n.83) che all’esordio in main draw all’Australian Open è andato avanti due set a uno, ma non è riuscito a cogliere la sua prima vittoria in un major. Ha finito per cedere alla distanza contro il canadese Gabriel Diallo (n.86), che si è imposto 6-7(1) 7-6(3) 5-7 6-1 6-2.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto