Collegati con noi

Sport

Pari sofferto per la Roma, 2-2 con la Salernitana

Pubblicato

del

Tra Roma e Salernitana non si va oltre il pari con i giallorossi costretti a inseguire per tutta la partita i campani, che nella Capitale sono arrivati già matematicamente salvi. All’Olimpico dunque finisce 2-2 e come a Bologna il turn over di Mourinho è massiccio: all’inizio riposano Mancini, Matic, Cristante, Pellegrini e Abraham. Va in tribuna Dybala, perché “a Bergamo ha preso una botta incredibile e abbiamo deciso di non farlo giocare per farlo arrivare al top della fine della stagione”, ha spiegato il gm Pinto. Per questo sulla trequarti con Solbakken va Wijnaldum, mentre c’è Belotti in attacco e la coppia di esterni è composta da Zalewski ed El Shaarawy. Gli esperimenti, però, non finiscono qui perché Bove viene schierato centrale, risultando tra i migliori di un primo tempo di una Roma che ha la testa all’Europa League. La Salernitana, nonostante sia già salva, fa la sua partita aprendo la gara con un gol di esterno di Candreva su lancio di Coulibaly che ricorda quello di Del Piero contro la Fiorentina nel ’94.

Con il passare dei minuti la manovra giallorossa resta confusionaria e solo con una palla ferma arriva il pari di Ibanez allo scadere del primo tempo, poi annullato con la Var per un precedente tocco il braccio di Belotti. Mourinho a fare figuracce non ci sta, per questo nella ripresa inserisce subiro Llorente, Matic e Pellegrini per Ibanez, Tahirovic e Solbakken. Il risultato: un gol di El Shaarawy dopo neanche due minuti su una punizione battuta e conquistata da Pellegrini. Una gioia che dura poco, come l’1-1, perché neanche dieci minuti arriva il raddoppio di Dia con il tacco sull’ottimo lavoro di Piatek. Lo Special One risponde con le due punte nel finale, ma il gol del pari lo sigla Matic, bravo a sfruttare una carambola da calcio d’angolo. Al triplice fischio è 2-2 con qualche tensione per un capanello tra le due panchine nato da un fallo di Dia su Zalewski, conclusosi con l’ammonizione per entrambi e l’espulsione del vice di Sousa. Prima di lasciare il campo la Salernitana va a ringraziare i suoi tifosi dopo la salvezza acquisita e i giallorossi a salutare il proprio pubblico.

Ma per la Roma lo spettacolo di oggi è quello visto da Trigoria all’Olimpico, con oltre trecento tifosi che hanno accompagno la squadra dal centro sportivo allo stadio tra cori, fumogeni e striscioni. “Avanti guerrieri, oggi un’altra vittoria” quello fuori il Fulvio Bernardini, “Grinta, cuore e sudore sulla maglia, adesso uniti per l’ultima battaglia” quello allo stadio che però nei 90 minuti non canta e vede svuotarsi la Curva Sud come forma di solidarietà con il gruppo Fedayn, al quale la Polizia non ha fatto entrare uno striscione per Roberto Rulli, mettendo in ombra anche la festa Scudetto della Roma femminile all’intervallo della partita.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Sport

Allegri: la Juve lavora su depressione ragazzi nel post Covid

Pubblicato

del

“Sia nel settore giovanile che in prima squadra abbiamo professionisti che lavorano sull’aspetto mentale. Ci sono ragazzi, anche di 14 anni, che hanno avuto forte depressione nel post Covid e assolutamente bisogna lavorare. Ci sono state problematiche mentali ben più serie rispetto a prima del Covid e noi, come Juventus, ci stiamo lavorando molto”.

Lo ha detto il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri, in video collegamento durante la presentazione del progetto Foce sullo sport come prevenzione nelle patologie oncologiche e cardiovascolari. A tal proposito è intervento anche il presidente Foce, Francesco Cognetti. “Il cancro è la più curabile e prevenibile delle patologie croniche – ha spiegato -. Ogni anno in Italia abbiamo 375mila nuovi casi di tumore: circa 160mila di questi potrebbero essere evitati seguendo corretti stili di vita e praticando attività sportiva”.

Continua a leggere

Sport

Calcio: lega A, Arabia ha chiesto spostamento date Supercoppa

Pubblicato

del

“La Lega Serie A informa di aver ricevuto, da parte delle Autorità sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di Gennaio 2024, della Supercoppa italiana”. Con questo comunicato la lega calcio di Serie A ufficializza lo spostamento di date dell’evento che, da questa stagione, è allargato a quattro squadra e a cui prenderanno parte Napoli, Lazio, Inter e Fiorentina. Finora la data della finale di Supercoppa era quella dell’8 gennaio, con le semifinali previste all’inizio del nuovo anno. Ora, fa sapere, la lega “le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto