Collegati con noi

In Evidenza

Nuovi show e realtà virtuale, Dazn rinnova offerta con Diletta Leotta, Giorgia Rossi, Vieri e….

Pubblicato

del

“La tecnologia ha cambiato i nostri consumi mediatici, lo sport è ancora frammentato con la necessità di usare più piattaforme per la fruizione. Il nostro obiettivo è creare una piattaforma unica che semplifichi il consumo di sport e calcio”: sono gli obiettivi di Dazn, annunciati dal Ceo Shay Segev durante la presentazione delle nuove offerte e pacchetti della piattaforma streaming. “Siamo una piattaforma disponibile a livello mondiale. Trasmettiamo più 150 eventi live – sottolinea -, oltre il 60 percento dell’offerta. Siamo alla fase finale di una prima tappa, abbiamo un business in crescita, siamo forti ma non abbiamo massimizzato il nostro potenziale”.

E Dazn si amplia, con un’offerta diversificata, live e con contenuti di approfondimento per soddisfare tutti gli appassionati di sport. Un racconto sempre più immersivo, anche grazie a rubriche e speciali, come il nuovo ‘Stadio Show’ di Diletta Leotta con collegamenti ed analisi di grandi campioni pre e post partita. Si rinnova poi il nuovo live show della domenica con la conduzione di Giorgia Rossi, con tecnologie innovative come la realtà virtuale, uno Studio Virtuale che “risponde al desiderio del tifoso di avere sempre un punto di vista rinnovato che sappia arricchire l’analisi delle partite con contributi capaci di amplificare al massimo le emozioni delle tifoserie” e con l’apporto sempre di grandi campioni ed esperti tra cui la new entry Bobo Vieri.

Lo sport al centro, dalla Serie A al calcio internazionale con la Liga fino al 2029, il meglio di quella portoghese e il calcio femminile con le partite della Women’s Champions League. Non solo calcio, perché due dei migliori match della Serie A maschile e femminile di volley saranno trasmesse fino al 2026, oltre alla Serie A di basket e alle competizioni internazionali Eurolega ed EuroCup e con la CEV Champions League volley femminile e maschile, incluse le migliori partite di CEV Cup e della Challenge Cup. Continua poi la collaborazione con Eurosport e l’offerta NFL, la grande boxe, l’UFC e il meglio del Fighting internazionale, l’NFL Game Pass e il FIBA Pass. Conferme ma anche importanti novità come il Pacchetto Goal Pass a partire da 10.75 euro col calcio internazionale e le tre partite in co-esclusiva della Serie A.

Non solo, perché è confermata la promozione per i tifosi di Juve, Inter, Milan e Roma abbonati allo stadio che potranno avere l’abbonamento annuale Dazn Standard a 299 euro. E prossimamente verrà definita la collaborazione con Klarna per dilazionare il pagamento in tre rate. Tante novità ma anche rincari. Dazn Plus, offerta completa e disponile anche su linee internet diverse, è disponibile in un’unica soluzione a 599 euro. Dazn Start, con lo sport internazionale e i migliori match di Serie A, con la possibilità di guardare contemporaneamente Dazn su due dispositivi, ma dalla stessa rete internet, con pagamento anticipato a 99 euro.

Il pacchetto Dazn Standard con tutta l’offerta disponibile su due device contemporaneamente ma dalla stessa linea a 359 euro con pagamento anticipato dell’abbonamento annuale. E nel giorno in cui vengono presentate le novità del palinsesto del Dazn, il cdr di Dazn ha proclamato lo stato d’agitazione ribadendo preoccupazione per i posti di lavoro visto l’annuncio di 14 esuberi su 32 giornalisti in organico: “Ci chiediamo come sia possibile garantire e migliorare gli standard dell’offerta rinunciando alla metà dei dipendenti”.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, Sinner in campo il 17 maggio all’Open di Amburgo: debutto che mi emoziona

Pubblicato

del

Tornera’ in campo agli Internazionali d’Italia, poi preparera’ il Roland Garros passando da Amburgo. Jannik Sinner sta scontando la squalifica di tre mesi patteggiata da Sinner con la Wada per il caso Clostebol, ma intanto prepara il suo rientro. Il numero 1 del mondo, fanno sapere gli organizzatori del torneo, ha confermato la sua partecipazione all’Hamburg Open (17-24 maggio 2025) e sara’ la sua priva volta nell’Atp 500 tedesco.

Oltre a Sinner ci saranno altri big come Stefanos Tsitsipas, Holger Rune, Andrey Rublev, Gael Monfils e Jan-Lennard Struff. “Mi emoziona il debutto all’Hamburg Open, un torneo con molta storia nel nostro sport. I tifosi creano sempre un’atmosfera fantastica sullo splendido campo centrale. Non vedo l’ora di giocare al Rothenbaum a maggio e non vedo l’ora di visitare finalmente Amburgo”, le parole di Jannik Sinner riportate dal sito del torneo. Enric Molina Mur, direttore dell’Hamburg Open, sottolinea: “La partecipazione di Sinner, attuale numero uno al mondo, e’ un’enorme pietra miliare per il nostro torneo, un momento storico. Siamo molto orgogliosi ed emozionati nel poter offrire ai nostri fan un vero festival del tennis con Jannik e tutti gli altri giocatori di punta che senza dubbio illumineranno i campi”.

Continua a leggere

In Evidenza

Intervento rivoluzionario a Napoli: ricostruzione della mandibola con intelligenza artificiale, prima volta in Italia

Pubblicato

del

Un’operazione straordinaria e senza precedenti in Italia è stata eseguita a Napoli, salvando la qualità della vita di Nona, una paziente georgiana di 48 anni e madre, colpita da un tumore aggressivo alla mandibola. Grazie a una tecnologia innovativa e all’impiego dell’intelligenza artificiale, i chirurghi dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’A.O.U. “Luigi Vanvitelli”, diretta dal professor Gianpaolo Tartaro, hanno ricostruito la mandibola e l’articolazione temporo-mandibolare con una protesi personalizzata, garantendo alla paziente il pieno recupero delle funzioni vitali come masticare, parlare e sorridere.

UN’OPERAZIONE MAI ESEGUITA PRIMA IN ITALIA

L’intervento rappresenta la prima applicazione in Italia e la seconda in Europa di questa tecnica rivoluzionaria. A rendere l’operazione unica è stato l’utilizzo di un device innovativo, progettato su misura grazie alla collaborazione tra chirurghi e ingegneri biomedici, che ha permesso di riprodurre con estrema precisione i movimenti naturali della mandibola.

La tecnica mininvasiva impiegata ha evitato cicatrici visibili e ha consentito alla paziente di recuperare in tempi record. In sala operatoria, oltre al professor Tartaro, hanno operato il professor Mario Santagada, l’anestesista Serena Merolillo e gli specializzandi Roberta Maiulo, Domato Setola e Martina Amodio.

«L’innovazione di questo intervento sta nella possibilità di un recupero funzionale completo – spiega il professor Tartaro – garantito da una protesi creata sulla base delle caratteristiche anatomiche del paziente, acquisite tramite scansione Tac e modellate con intelligenza artificiale».

UNA RICOSTRUZIONE PERFETTA E UN RECUPERO RAPIDO

Il tumore aveva compromesso la parte sinistra della mandibola e l’articolazione che collega la mascella al cranio, rendendo impossibili azioni quotidiane come parlare e mangiare. Le tecniche tradizionali avrebbero permesso solo una ricostruzione parziale, ma con questa innovazione la funzionalità è stata ripristinata completamente.

L’operazione è stata pianificata digitalmente e realizzata con dime chirurgiche per guidare il taglio osseo con precisione. Inoltre, l’approccio mininvasivo, simile a un lifting, ha consentito di preservare i nervi e i vasi sanguigni, riducendo il rischio di complicazioni e accelerando la ripresa.

Il Direttore Generale Ferdinando Russo ha sottolineato l’importanza di questo intervento:
«Questo è un esempio concreto di come la ricerca e le nuove tecnologie possano migliorare la qualità della vita dei pazienti. Prestazioni assistenziali all’avanguardia permettono cure più efficaci e tempi di recupero ridotti».

IL SORRISO RITROVATO

Dimessa dall’ospedale, Nona è tornata alla sua vita di sempre, incredula per il risultato ottenuto. Ora sogna di poter ricevere la visita della figlia in Italia, per mostrarle il volto sereno e sorridente che i medici di Napoli le hanno restituito.

Continua a leggere

Esteri

‘Hamas pronto a nuovo attacco come il 7 ottobre’

Pubblicato

del

Israele ha identificato ‘movimenti insoliti a Gaza’ e ritiene che Hamas si stia preparando a un nuovo assalto per attaccare i kibbutz e le truppe dell’Idf nella Striscia. Lo riferisce Channel 12 citando anche il ministro della Difesa Israel Katz: “Hamas ha subito un colpo pesante, ma non è stato sconfitto. Si sta preparando per compiere un nuovo raid in Israele, simile al 7 ottobre”. “Negli ultimi giorni ci è stato comunicato che il potere militare di Hamas e della Jihad palestinese è stato ripristinato, il primo ha 25.000 terroristi armati e la Pij oltre 5.000,” hanno scritto i membri della Commissione Affari Esteri e Difesa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto