Quando la scuola è sacrificata, la politica è malata, questo è lo slogan che si legge su alcuni cartelli che i genitori insieme ai loro bambini hanno portato e sventolato durante la manifestazione fuori i portoni della sede della Giunta Regionale Campana questa mattina dalle ore 10,00. La scuola non è un virus, il nome dell’evento che si è propagato dalla passata notte via social, senza alcuna organizzazione istituzionale, ma solo con il tam tam e il passaparola che i gruppi di genitori, gli insegnanti, e il personale scolastico hanno attivato poche ore prima di questo raduno che ha visto qualche centinaio di aderenti, folle certamente non oceaniche, ma significative della volontà di non accettare quella che viene oramai intesa come una ingiusta imposizione dettata da una politica poco attenta alla formazione degli studenti e quindi della futura classe dirigente, e colpevole di non essere intervenuta sul nodo trasporti ma di aver attaccato l’anello più debole di una catena che avrebbe potuto continuare ad essere forte, ma ha dimostrato, invece, le sue amare debolezze non riuscendo ad organizzare cinte difensive per la più importante risorsa del proprio sistema sociale, la scuola.
Un papà alla manifestazione raccontava della sua esperienza bolognese dove da poco si è trasferito con la famiglia, Bologna e l’Emilia Romagna , una città e una regione che il nostro governatore dovrebbe guardare aldilà delle diatribe partitiche e rivalità di gruppi interni allo stesso schieramento, il papà raccontava che aspettando, insieme ai suoi figli, alla fermata del bus il mezzo che l’accompagnasse alla scuola dei bambini, accosta alla fermata un bus privato invitandolo a salire spiegandogli che era un autobus aggiuntivo che regione e comune avevano approntato proprio per accompagnare bambini e studenti a scuola, di modo da non ingolfare i trasporti cittadini. Basta poco, cosa ci vuole? Recitava una vecchia pubblicità progresso che invitava a donare in solidarietà a progetti sviluppati in Africa, “basta poco, che ce vo’?” per organizzarsi e scongiurare ciò che oggi è accaduto, la chiusura delle scuole. Basta pensare che un editto regionale, non penalizza soltanto le scuole “affollate e dipendenti dai trasporti pubblici”, un editto del genere non penalizza soltanto le scuole “con alti numeri di contagio”, virgoletto queste affermazioni, perché sono da verificare seriamente e non in termini politici come da Santa Lucia pare sia stato fatto, (ad oggi, pare che il contagio scolastico, tra fasce studentesche o di operatori o di professori, non sfiori nemmeno l’ 1% dei contagi complessivi) questo editto penalizza tutte prima di tutto le scuole di periferia, quelle scuole con pochi alunni, tutti sani, residenti in aree covid free, e ce ne sono, che ora si vedono sbattere in faccia i portoni di quelle istituzioni che non solo non hanno aperto il 14 settembre come tutte le altre in Italia, ma che hanno avuto anche fermi e interruzioni per le varie allerte meteo intercorse in questo brevissimo periodo. “16 Ottobre lutto per l’infanzia”, recitava un banner che i manifestanti hanno esposto oggi durante la manifestazione, ma il lutto non è solo per l’infanzia, in lutto c’è tutta la società e tutti coloro che credono nel futuro vero di questo paese. Un lutto che si elaborerà di certo, e diverrà occasione e stimolo per determinare momenti di autodeterminazione e protesta sempre spontanei, ma più organizzati che vedranno di sicuro i i genitori lottare con al fianco i propri figli per continuare ad affermare il diritto allo studio, ma anche per mettere a nudo tutte le mancanze e le inadempienze della politica.
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Momenti della manifestazione di protesta contro la chiusura delle scuole in Campania voluta dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca in base alla lettura dialcuni dati relativi al contagio COVID19.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB