Collegati con noi

In Evidenza

Napoli, sconfitta immeritata a Liverpool ma primo nel girone

Pubblicato

del

Il Napoli non riesce a togliersi lo sfizio di chiudere da imbattuto la fase a gironi della Champions League, tornando da Liverpool con una sconfitta indolore per 2-0, la prima della stagione. Ad Anfield decidono Salah e Nunez nel finale di gara, dopo un gol annullato dal Var agli azzurri realizzato da Ostigard (fuorigioco millimetrico). Klopp e Spalletti chiudono quindi entrambi a 15 punti il Girone A, ma i partenopei passano come primi in virtu’ del sontuoso 4-1 della sfida d’andata. Gara molto equilibrata e combattuta sin dalle prime battute di gioco, con i reds che tentano subito di alzare i giri del proprio motore creando la prima chance al 5′: Salah inventa per Curtis Jones, che scavalca Meret in uscita con un leggero tocco sotto mettendo pero’ alto sulla traversa. A ridosso della mezz’ora e’ ancora l’egiziano a scappare in velocita’ servendo poi a rimorchio Thiago Alcantara, respinto in tuffo da un attento Meret, bravissimo ad ipnotizzare anche Salah a tu per tu a ridosso dell’intervallo (possibile gol che sarebbe stato annullato per fuorigioco). Rete del vantaggio che invece troverebbe il Napoli ad inizio ripresa targata Ostigard, punito pero’ per un offside millimetrico sulla punizione calciata da Kvaratskhelia, che qualche minuto piu’ tardi spaventa Alisson con un mancino al volo leggermente deviato. Nel finale il Liverpool la sblocca grazie alla ribattuta sotto porta di Salah, che beffa Meret dopo un salvataggio dello stesso portiere su un colpo di testa di Nunez. Prima del triplice fischio c’e’ spazio anche per la gloria personale di Nunez che, come Salah, mette dentro da due passi dopo un’altra parata di Meret su un tentativo di Van Djik.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Economia

Ok Ue a 910 milioni aiuti Italia per sviluppo agroindustria

Pubblicato

del

La Commissione europea ha approvato, in base alle norme dell’Ue sugli aiuti di Stato, un regime italiano da 910 milioni di euro, finanziato in parte dal dispositivo per la ripresa e la resilienza, per sostenere lo sviluppo agroindustriale. Sarà attivo fino a fine 2029 e rivolto a sostenere lo sviluppo e la resilienza del sistema agroindustriale italiano agevolando l’attuazione di grandi progetti di investimento strategici e innovativi.

L’aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette e finanziamenti agevolati alle imprese del settore agricolo, che propongono progetti di investimento per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli. I progetti aiutati mireranno a migliorare l’orientamento al mercato, aumentare la competitività e potenziare la ricerca, la tecnologia e la digitalizzazione del settore agroindustriale.

Il regime si rivolgerà a un numero di imprese che potrebbe arrivare a 500. L’importo dell’aiuto per beneficiario non supererà il 60% dei costi ammissibili e dipenderà dalle dimensioni dei beneficiari e dal luogo in cui viene realizzato il progetto, con tassi più elevati per le piccole imprese e per i progetti realizzati in zone economicamente svantaggiate.

La Commissione segnala di aver riscontrato che il regime favorisce lo sviluppo di un’attività economica, vale a dire la produzione e la commercializzazione di prodotti agricoli, e contribuisce agli obiettivi della politica agricola comune. Viene ritenuto “necessario e adeguato” per incoraggiare i relativi investimenti nel settore agricolo. E ha un effetto di incentivazione, in quanto i beneficiari non avrebbero effettuato gli investimenti senza il sostegno pubblico.

Continua a leggere

Cronache

Campi Flegrei, che cosa succede? Parla il vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo

Pubblicato

del

La preoccupazione è alta: le scosse di terremoto nei Campi Flegrei sono tante nelle ultime settimane. Bradisismo, eruzione, piani di evacuazione… La gente ha paura. Quello che potrebbe succedere nell’area flegrea puo interessare fino a 3 milioni di persone: abbiamo chiesto di capire di più ad un vulcanologo esperto, Giuseppe Mastrolorenzo. Ed ecco che cosa ci ha spiegato.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto