Collegati con noi

Uncategorized

Morta a Genova Elena, diciottenne col corpo di bambina

Pubblicato

del

“Elena, tesoro, voglio ricordarti con questo sorriso. Ora canterai con gli angeli. La tua famiglia ti amerà per sempre. Un giorno ci rivedremo”. Con queste parole scritte sui social la mamma di Elena, la ragazza di 18 anni afflitta da una malattia rarissima che la faceva vivere in un corpo di bimba, ha annunciato la morte sella figlia. La ragazza e’ deceduta oggi all’ospedale Gaslini, dove era ricoverata da qualche settimana. Elena era stata colpite da mitocondriopatia geneticamente determinata” (Nubpl), una malattia rarissima (20 casi in tutto il mondo) che blocca la crescita e ‘spegne’ gli organi interni.

Advertisement

Uncategorized

Molestie sessuali, docente liceo arrestato nel Torinese

Pubblicato

del

“Non pensavo potesse essere una situazione che creava disagio. Se questo è successo sono veramente dispiaciuto”. Parlava così, a gennaio, l’insegnante cinquantenne di Ciriè, nel Torinese, arrestato ieri dai carabinieri della compagnia di Venaria Reale nell’ambito di un’inchiesta per molestie e violenze sessuali. Le parole del professore di materie scientifiche, sospeso dal liceo Fermi-Galilei di Ciriè già a metà gennaio, fanno parte di un video postato su diversi canali social, diventato virale quando è venuta a galla l’indagine sul suo conto da parte della procura di Ivrea.

Nelle ultime settimane, dopo che una denuncia di alcuni genitori ha fatto scattare gli accertamenti, i carabinieri hanno sentito diversi ragazzi, che hanno confermato le particolari attenzioni dell’insegnante, in alcuni casi sfociate in carezze e palpeggiamenti. Alcuni video, relativi proprio agli episodi che la procura contesta al professore, sono stati anche diffusi sui social, senza alcuna restrizione. Immagini in cui si noterebbero atteggiamenti non consoni da parte dell’insegnante nei confronti di alcuni allievi. Sono stati gli stessi studenti a registrare quelle clip. Il dirigente scolastico dell’istituto superiore Fermi-Galilei di Ciriè, Vincenzo Giammalva, era intervenuto già a febbraio scrivendo una lettera a tutti i genitori dopo la sospensione dell’insegnante, poi sostituito da una collega.

Il preside aveva espresso “vicinanza a coloro, tra gli studenti, che sono stati coinvolti”, assicurando il suo impegno a fare “di tutto per ristabilire un ambiente sereno e tranquillo, in modo da procedere nel cammino di questo anno scolastico”. A nome dell’istituto poi il dirigente aveva garantito “il massimo riserbo anche per salvaguardare gli studenti, le studentesse e il personale”, in attesa dell’esito del lavoro degli organi competenti. Benché le indagini siano ancora in corso, coordinate dal pubblico ministero Ludovico Bosso, ieri è arrivata la misura cautelare nei confronti dell’uomo, che per ora si trova ai domiciliari. Sull’arresto avrebbero pesato in questa prima fase proprio le deposizioni rese da una quarantina di studenti, sentiti in modalità protetta dagli investigatori. La procura cercherà di chiarire il prima possibile per quanto tempo siano andati avanti questi atteggiamenti da parte dell’insegnante, anche per dare una dimensione temporale di quanto accaduto. Al vaglio degli inquirenti c’è inoltre la posizione di chi ha diffuso sui social i video registrati in classe, circostanza che ha rischiato di complicare ulteriormente il delicato lavoro dei carabinieri.

Continua a leggere

Uncategorized

Renzi, terzo mandato De Luca? Aspettiamo decisione Consulta

Pubblicato

del

“Vedremo cosa accadrà il 9 aprile quando la Corte Costituzionale deciderà sulla possibilita’ del terzo mandato”. Lo ha detto il leader di Italia Viva Matteo Renzi in riferimento alle prossime elezioni regionali in Campania, prima della presentazione del suo libro ‘l’Influencer’ a Pompei (Napoli). “Oggi la novità importante, secondo me, è una sorta di apertura che il ministro Piantedosi, ha dato al Veneto per votare nel 2026” ha spiegato ai cronisti.

“Quindi, vediamo se si vota nell’ ottobre 2025 o in primavera 2026. In ogni caso, è evidente che noi in questo momento stiamo nella maggioranza che sostiene De Luca – ha aggiunto – Abbiamo i nostri consiglieri Tommaso Pellegrino, Enzo Alaia, Francesco Iovino, Enzo Santangelo, il nostro assessore Nicola Caputo, la squadra guidata da Armando Cesaro”. “Stiamo lavorando molto bene con Enzo De Luca così come stiamo lavorando molto bene con Gaetano Manfredi nel Comune di Napoli. Attendiamo di sapere cosa accadra’ il 9 aprile. E vedremo le prossime mosse”, ha concluso.

Continua a leggere

Uncategorized

Sequestrati 25 telefoni nel carcere napoletano di Secondigliano

Pubblicato

del

Venticinque telefoni – tra smartphone e micro cellulari – sono stati trovati e sequestrati nel carcere di Napoli-Secondigliano dalla Polizia Penitenziaria. “Gli agenti non danno tregua alla criminalità”, commenta l’Uspp con il presidente Moretti e il segretario regionale Auricchio. “Sotto la guida della direttrice del carcere e del comandante – spiegano i due sindacalisti – sono stati trovati 16 telefoni nel reparto media sicurezza mentre 9 smartphone invece sono stati trovati giovedì in uno dei reparti alta sicurezza. “La polizia penitenziaria del carcere di Secondigliano – ribadiscono Moretti e Auricchio – si sta distinguendo nell’attività di prevenzione per i continui ritrovamenti di cellulari e droga. Abbiamo chiesto più volte, come sindacato, di dotare la polizia di strumenti tecnologicamente avanzati, come i jammer, per schermare le sezioni detentive delle carceri per evitare specie alla criminalità organizzata di mantenere legami con l’esterno”. “A Secondigliano – concludono – nonostante un deficit di organico la polizia penitenziaria si riesce ad assicurare comunque l’ordine e la sicurezza interna”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto