Collegati con noi

Sport

Mondiali: in arrivo decisione su Ecuador, Cile sogna

Pubblicato

del

Un certificato di nascita potrebbe costare all’Ecuador l’esclusione da Qatar 2022: e’ attesa per domani una decisione della commissione disciplinare della Fifa sulla posizione della nazionale centroamericana accusata di aver schierato il giocatore Byron Castillo falsificandone l’atto di nascita, perche’ sarebbe in realta’ colombiano. Domani l’Ecuador rischia una sanzione, fino all’esclusione dal torneo del prossimo inverno se venisse confermato che Castillo ha falsificato i suoi documenti di nascita. L’esclusione aprirebbe un nuovo scenario in tema di ripescaggio, possibilita’ che aveva suscitato nelle settimane scorse sui social italiani il tam tam sulla suggestione di una presenza azzurra, di fronte alla quale la Fifa ha ripetutamente ribadito, pubblicamente e in via privata alla Figc, che si tratta di ipotesi senza alcun fondamento. Gravina aveva esplicitamente detto che le possibilita’ di ripescaggio erano pari a zero. Se l’Ecuador venisse escluso da Qatar 2022, in prima fila ci sarebbe il Cile (che ha denunciato la presunta falsa nazionalita’ di Castillo) nonostante la nazionale si sia classificata al sesto posto nel Conmebol. Dal Messico rimbalza l’indiscrezione di un’esclusione certa: ad alimentare queste voci sarebbe pero’ Eduardo Carlezzo, l’avvocato che rappresenta il Cile in questo caso davanti alla Fifa. Ma la questione giuridica e’ tutta da definire, a cominciare dai tempi della giustizia Fifa che potrebbero anche allungarsi rispetto alla previsione di domani. Se dovesse essere accertata la falsa nazionalita’ di Castillo, la Fifa, aderendo al suo Codice Disciplinare, dovrebbe togliere i punti acquisiti dall’Ecuador nelle partite delle Qualificazioni Conmebol a cui ha partecipato: se fosse questa la decisione, la nazionale ecuadoregna retrocederebbe all’ultimo posto a vantaggio del Cile che come quarta classificata andrebbe direttamente ai Mondiali, mentre il Peru’ comunque si giocherebbe il posto a Qatar 2022 nel playoff con l’Australia lunedi’ prossimo. Un’esclusione tout court, sotto forma ad esempio di squalifica della federazione per un lungo periodo, lascerebbe invece aperta la decisione di chi debba sostuire l’esclusa: la palla passerebbe alla Fifa, per una scelta politica, che avrebbe come primo criterio quello del rispetto delle quote geografiche. Non e’ da escludere neanche una squalifica ‘non afflittiva’, per non parlare di una possibile assoluzione. Insomma, tutto e’ aperto. E il Mondiale – specie in Sudamerica – resta a fiato sospeso.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Sport

Allegri: la Juve lavora su depressione ragazzi nel post Covid

Pubblicato

del

“Sia nel settore giovanile che in prima squadra abbiamo professionisti che lavorano sull’aspetto mentale. Ci sono ragazzi, anche di 14 anni, che hanno avuto forte depressione nel post Covid e assolutamente bisogna lavorare. Ci sono state problematiche mentali ben più serie rispetto a prima del Covid e noi, come Juventus, ci stiamo lavorando molto”.

Lo ha detto il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri, in video collegamento durante la presentazione del progetto Foce sullo sport come prevenzione nelle patologie oncologiche e cardiovascolari. A tal proposito è intervento anche il presidente Foce, Francesco Cognetti. “Il cancro è la più curabile e prevenibile delle patologie croniche – ha spiegato -. Ogni anno in Italia abbiamo 375mila nuovi casi di tumore: circa 160mila di questi potrebbero essere evitati seguendo corretti stili di vita e praticando attività sportiva”.

Continua a leggere

Sport

Calcio: lega A, Arabia ha chiesto spostamento date Supercoppa

Pubblicato

del

“La Lega Serie A informa di aver ricevuto, da parte delle Autorità sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di Gennaio 2024, della Supercoppa italiana”. Con questo comunicato la lega calcio di Serie A ufficializza lo spostamento di date dell’evento che, da questa stagione, è allargato a quattro squadra e a cui prenderanno parte Napoli, Lazio, Inter e Fiorentina. Finora la data della finale di Supercoppa era quella dell’8 gennaio, con le semifinali previste all’inizio del nuovo anno. Ora, fa sapere, la lega “le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto