Collegati con noi

Sport

Mondiale club: cinquina Real, altro trionfo Ancelotti

Pubblicato

del

Il verdetto sembrava già scritto e, punteggio a parte, il risultato non ha portato sorprese nella finale del mondiale per club a Rabat tra il Real Madrid e la squadra saudita dell’Al Hilal. Cinque gol, a tre, ha segnato la squadra di Carlo Ancelotti, tanti quante le vittorie nel torneo a marchio Fifa che mette di fronte le squadre vincitrici delle maggiori coppe dei rispettivi continenti. I madrileni hanno vinto ognuna delle cinque finali disputate, mentre Ancelotti, arrivato a quote tre successi, porta a 24 il numero dei trofei vinti come allenatore. “Siamo molto felici – ha commentato a caldo il tecnico italiano -. Per l’ottava volta (compresa la Coppa Intercontinentale, ndr) il Real Madrid è campione del mondo. E’ stata una bella partita, con molta qualità in attacco. Vinicius e Valverde con la doppietta, Benzema… Abbiamo messo in campo bravura e qualità”.

La squadra spagnola, vincitrice della Champions League, aveva troppe qualità offensive per essere messa in crisi dagli avversari. Il 5-3 ottenuto allo stadio ‘Principe Moulay Abdellah’ ha assicurato il secondo trofeo della stagione dopo la Supercoppa Europea ad agosto e un’iniezione di fiducia per il momento non troppo felice in campionato, dove si trova a otto punti dalla capolista Barcellona. A dare il ‘la’ alla sinfonia del Real è stato Karim Benzema, tornato titolare dopo aver saltato per un lieve infortunio la semifinale contro gli egiziani dell’Al Ahly. Il francese ha fornito l’assist per il primo gol a Vinicius, poi Valverde ha raddoppiato prima che l’ex attaccante del Porto Marega dimezzasse il vantaggio. Nella ripresa, gli spagnoli hanno deciso di chiudere i conti e Vinicius ha restituito il favore a Benzema, in gol da due passi, poi è arrivato il 4-1 ancora con Valverde. Sembrava finita ma l’argentino Vietto ha rimesso un po’ di suspense all’incontro, subito cancellata dal secondo gol di Vinicius. Ancora Vietto, nel finale, ha fissato il risultato. Nella finale per il terzo posto, il Flamengo si è imposto 4-2 sull’Al Ahly.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Sport

Allegri: la Juve lavora su depressione ragazzi nel post Covid

Pubblicato

del

“Sia nel settore giovanile che in prima squadra abbiamo professionisti che lavorano sull’aspetto mentale. Ci sono ragazzi, anche di 14 anni, che hanno avuto forte depressione nel post Covid e assolutamente bisogna lavorare. Ci sono state problematiche mentali ben più serie rispetto a prima del Covid e noi, come Juventus, ci stiamo lavorando molto”.

Lo ha detto il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri, in video collegamento durante la presentazione del progetto Foce sullo sport come prevenzione nelle patologie oncologiche e cardiovascolari. A tal proposito è intervento anche il presidente Foce, Francesco Cognetti. “Il cancro è la più curabile e prevenibile delle patologie croniche – ha spiegato -. Ogni anno in Italia abbiamo 375mila nuovi casi di tumore: circa 160mila di questi potrebbero essere evitati seguendo corretti stili di vita e praticando attività sportiva”.

Continua a leggere

Sport

Calcio: lega A, Arabia ha chiesto spostamento date Supercoppa

Pubblicato

del

“La Lega Serie A informa di aver ricevuto, da parte delle Autorità sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di Gennaio 2024, della Supercoppa italiana”. Con questo comunicato la lega calcio di Serie A ufficializza lo spostamento di date dell’evento che, da questa stagione, è allargato a quattro squadra e a cui prenderanno parte Napoli, Lazio, Inter e Fiorentina. Finora la data della finale di Supercoppa era quella dell’8 gennaio, con le semifinali previste all’inizio del nuovo anno. Ora, fa sapere, la lega “le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto