Collegati con noi

Sport

Messi lascia il Psg, ingaggio annuale da 600 mln per giocare in Arabia ma il padre smentisce

Pubblicato

del

  Tormentone saudita per Lionel Messi: va in Arabia, tutto fatto, porterà a casa una somma mai vista, due volte e mezzo quella già faraonica garantita dai sauditi a Cristiano Ronaldo: da Ryad una fonte della AFP ha confidato oggi all’agenzia che “l’affare è stato concluso” e che “la cifra è enorme”. Qualche ora più tardi, il padre del 10 argentino, Jorge Messi, ha smentito tutto: “non c’è assolutamente nulla di concordato con nessun club per il 2023-24. Decideremo alla fine della stagione”. Il PSG prende le distanze dalla saga del Messi d’Arabia, ricordando comunque che il contratto con la “Pulce” si conclude il 30 giugno prossimo. La verità è probabilmente nel mezzo, ed è quella che descrive L’Equipe: “l’entourage dell’argentino – afferma il quotidiano sportivo – ha dato il suo accordo verbale ai dirigenti sauditi per un contratto di 2 anni con l’Al Hilal, più un terzo in opzione, per un ammontare di 500 milioni l’anno, cui si aggiungerebbero vari bonus con i quali Messi raggiungerebbe i 600 milioni l’anno.

Con clausola che gli consente di andarsene quando vuole. Ma, per il momento, niente è stato firmato e, a quanto sembra, il campione del mondo 2022 non intende farlo prima della fine della stagione”. Il futuro parigino di Messi è ormai nello scaffale dei “souvenir”, i rapporti già incrinati con i compagni, l’ambiente e i proprietari del club si sono definitivamente rotti con la partenza dell’argentino per il viaggio in Arabia Saudita all’indomani di una brutta sconfitta e senza il permesso della società. Poi le scuse via Instagram e il “perdono” della società, ma la data della separazione, il 30 giugno prossimo, resta fissata come l’ultimo giorno del Messi versione francese. Il 7 volte Pallone d’oro non è ovviamente insensibile all’ipotesi di poter concludere una carriera senza precedenti per successi e riconoscimenti ottenuti, guadagnando oltre un milione e 300 mila euro al giorno.

Nessuno ha mai potuto neppure immaginare questi numeri ma a 35 anni Lionel Messi spera ancora di poter scegliere tra un futuro ricoperto d’oro e una coda di carriera ancora al top della competitività. Sì agli arabi, questo sarebbe il pensiero di Messi in queste ore, ma in fondo – per il campione che ha trascinato finalmente l’Argentina sul tetto del mondo – nulla sarebbe come poter tornare a guidare i suoi in Coppa America l’anno prossimo e ai Mondiali del 2026. Un sogno, questo, che difficilmente Leo potrà realizzare giocando a 36 e 37 anni in Arabia Saudita. Ancora una volta, il cuore gli suggerirebbe di sperare nel Barcellona, il “suo” Barça che potrebbe richiamarlo in blaugrana. Fonti affidabili assicurano poi che un altro ostacolo non indifferente al trasloco nel regno saudita si chiama Antonella: la moglie del campione del mondo, un amore nato quando i due erano bambini, a trasferirsi in Arabia con i tre figli piccoli non ci pensa neppure.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Sport

Allegri: la Juve lavora su depressione ragazzi nel post Covid

Pubblicato

del

“Sia nel settore giovanile che in prima squadra abbiamo professionisti che lavorano sull’aspetto mentale. Ci sono ragazzi, anche di 14 anni, che hanno avuto forte depressione nel post Covid e assolutamente bisogna lavorare. Ci sono state problematiche mentali ben più serie rispetto a prima del Covid e noi, come Juventus, ci stiamo lavorando molto”.

Lo ha detto il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri, in video collegamento durante la presentazione del progetto Foce sullo sport come prevenzione nelle patologie oncologiche e cardiovascolari. A tal proposito è intervento anche il presidente Foce, Francesco Cognetti. “Il cancro è la più curabile e prevenibile delle patologie croniche – ha spiegato -. Ogni anno in Italia abbiamo 375mila nuovi casi di tumore: circa 160mila di questi potrebbero essere evitati seguendo corretti stili di vita e praticando attività sportiva”.

Continua a leggere

Sport

Calcio: lega A, Arabia ha chiesto spostamento date Supercoppa

Pubblicato

del

“La Lega Serie A informa di aver ricevuto, da parte delle Autorità sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di Gennaio 2024, della Supercoppa italiana”. Con questo comunicato la lega calcio di Serie A ufficializza lo spostamento di date dell’evento che, da questa stagione, è allargato a quattro squadra e a cui prenderanno parte Napoli, Lazio, Inter e Fiorentina. Finora la data della finale di Supercoppa era quella dell’8 gennaio, con le semifinali previste all’inizio del nuovo anno. Ora, fa sapere, la lega “le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto