Collegati con noi

In Evidenza

Maneskin, il nuovo singolo The Loneliest è già da record

Pubblicato

del

Maneskin sull’olimpo del rock. Il nuovo singolo ‘The Loneliest’, uscito venerdi’ 7 ottobre, sta macinando numeri da capogiro. L’atteso nuovo singolo e’ la nuova canzone piu’ ascoltata al mondo oggi ed entra alla posizione 53 nella classifica Top Songs Global di Spotify. Il brano e’ la piu’ alta nuova entrata ed e’ gia’ presente nelle classifiche di 28 Paesi. Questo in attesa dei dati ufficiali di Spotify. Con ‘The Loneliest’ (il cui video su YouTube ha collezionato in 24 ore oltre 1,2 milioni di visualizzazioni) i Maneskin tornano a comporre una ballad, il genere di alcuni fra i loro piu’ grandi successi. Un’ottima notizia che arriva nel giorno del 22/o compleanno del batterista Ethan Torchio. Il brano – che segue il successo di ‘Supermodel’ che recentemente ha superato gli oltre 150 milioni di stream globali, raggiungendo la prima posizione nelle classifiche di Billboard e rimanendo saldo per diverse settimane al primo posto nella US Alternative Radio – e’ stato suonato in anteprima giovedi’ 6 ottobre all’Underworld di Camden, a nord di Londra, davanti ai fan esultanti, e arriva dopo un’estate costellata di successi che ha visto la band esibirsi sui palchi dei principali festival di tutto il mondo, da quelli del Global Citizen di New York agli Mtv Nideo Music Awards e molti altri. A proposito del brano, Damiano David, frontman del gruppo, ha raccontato: “The Loneliest e’ un singolo a cui teniamo particolarmente, molto personale, in cui speriamo che tanti possano ritrovarsi. Siamo pronti a continuare la nostra tourne’e e a pubblicare nuova musica nel 2023”. Poco piu’ di un anno fa Variety definiva i Maneskin come coloro che hanno “osato e riportato il rock negli Stati Uniti”. Le classifiche oggi non possono che dar ragione di questa intuizione. La band di ventenni romani, Damiano, Ethan, Thomas e Victoria ha conquistato il pubblico internazionale e il loro successo non sembra destinato ad essere una meteora, anzi, si dimostra duraturo. A conferma dell’incredibile successo dei Maneskin – oltre al concerto con i Rolling Stones, oltre agli Mtv Europe Music Awards, per dirne un paio – parlano le inequivocabili classifiche musicali. I Maneskin sono pronti per il Loud Kids Tour, che a partire dal 31 ottobre li vedra’ esibirsi negli Stati Uniti prima di tornare in Italia il 23 febbraio 2023, e da li’ toccare tutta Europa.

https://maneskinofficial.lnk.to/THELONELIEST?fbclid=IwAR0eFs6i5X5XiVpbQlmg-ah6BM4YOQxoP-k0cWvjCvmcycDowuRvqOfoXDk

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Economia

Ok Ue a 910 milioni aiuti Italia per sviluppo agroindustria

Pubblicato

del

La Commissione europea ha approvato, in base alle norme dell’Ue sugli aiuti di Stato, un regime italiano da 910 milioni di euro, finanziato in parte dal dispositivo per la ripresa e la resilienza, per sostenere lo sviluppo agroindustriale. Sarà attivo fino a fine 2029 e rivolto a sostenere lo sviluppo e la resilienza del sistema agroindustriale italiano agevolando l’attuazione di grandi progetti di investimento strategici e innovativi.

L’aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette e finanziamenti agevolati alle imprese del settore agricolo, che propongono progetti di investimento per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli. I progetti aiutati mireranno a migliorare l’orientamento al mercato, aumentare la competitività e potenziare la ricerca, la tecnologia e la digitalizzazione del settore agroindustriale.

Il regime si rivolgerà a un numero di imprese che potrebbe arrivare a 500. L’importo dell’aiuto per beneficiario non supererà il 60% dei costi ammissibili e dipenderà dalle dimensioni dei beneficiari e dal luogo in cui viene realizzato il progetto, con tassi più elevati per le piccole imprese e per i progetti realizzati in zone economicamente svantaggiate.

La Commissione segnala di aver riscontrato che il regime favorisce lo sviluppo di un’attività economica, vale a dire la produzione e la commercializzazione di prodotti agricoli, e contribuisce agli obiettivi della politica agricola comune. Viene ritenuto “necessario e adeguato” per incoraggiare i relativi investimenti nel settore agricolo. E ha un effetto di incentivazione, in quanto i beneficiari non avrebbero effettuato gli investimenti senza il sostegno pubblico.

Continua a leggere

Cronache

Campi Flegrei, che cosa succede? Parla il vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo

Pubblicato

del

La preoccupazione è alta: le scosse di terremoto nei Campi Flegrei sono tante nelle ultime settimane. Bradisismo, eruzione, piani di evacuazione… La gente ha paura. Quello che potrebbe succedere nell’area flegrea puo interessare fino a 3 milioni di persone: abbiamo chiesto di capire di più ad un vulcanologo esperto, Giuseppe Mastrolorenzo. Ed ecco che cosa ci ha spiegato.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto