Lucia Riina, la figlia pittrice del capomafia sanguinario morto in carcere che vive vendendo quadri e servendo pasti al ristorante “Corleone” di Parigi
C’è uno studio legale francese, il “Cabinet Pierrat”, esperto in tutela di marchi e proprietà intellettuale, dietro l’apertura e la gestione del nuovo ristorante “Corleone”, aperto a Parigi da Lucia Riina, figlia del padrino stragista di Cosa Nostra Totò Riina, morto in una cella del carcere di Parma al 41 bis il 17 novembre 2017.
Il padre di Lucia Riina, Totò u curtu, fu arrestato il 15 gennaio del 1993 dopo 24 anni di latitanza. Era il capo indiscusso di Cosa nostra, doveva scontare 26 condanne all’ergastolo per decine di omicidi e stragi tra le quali quella di viale Lazio, gli attentati del ’92 in cui persero la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e quelli del 1993 a Milano, Roma e Firenze. A Totò Riina, tra le condanne che nessuno potrà mai infliggergli, c’è quella di aver trasformato Corleone in un marchio d’infamia mafiosa e di aver ridotto il termine corleonese da cittadino di Corleone a sinonimo di mafioso.
Il marchio “Corleone by Lucia Riina” oggi ha invece una accezione commerciale. È il marchio depositato il 13 febbraio del 2018 e registrato l’8 giugno dello stesso anno a Parigi, città dell’amore e di tanto altro. Se la figlia di Totò Riina risulta la titolare del marchio, nelle vesti di rappresentante troviamo l’avvocato Sophie Viaris de Lesegno, socia e co-fondatrice dello studio legale ‘Cabinet Pierrat’ ed esperta di diritto d’autore e proprietà intellettuale. Parliamo di uno degli studi legali più accorsati e in vista di Francia. Tanti i vip francesi del mondo dell’arte tra i clienti dello studio ‘Pierrat’, a cominciare da Miss Tic, una delle regine della street art transalpina, famosa per le sue ‘pinup’, e Sophie Calle, artista che ha esposto anche alla Biennale di Venezia. Ma non solo: gallerie d’arte e fondazioni come Le Corbusier e Cartier Bresson hanno scelto ‘Cabinet Pierrat’ per tutelare i propri interessi.
Lucia Riina. La figlia del capomafia morto in carcere sepolto da decine di ergastoli
Lucia Riina con ogni probabilità è venuta in contatto con lo studio legale ‘Cabinet Pierrat’ grazie alla sua vita di artista. Perchè Lucia è una pittrice. Dipinge quadri. Portano la sua firma molti dipinti su tela esposti sul web, acquistabili previo contatto via mail con l’ufficio commerciale dell’artista. Non c’è un prezzo indicato pubblicamente per le opere d’arte di Lucia Riina. Al momento la signora Riina offre in vendita quattordici tele. Quattro di questi dipinti raffigurano il leone dello stemma del comune di Corleone, un felino stilizzato che nella sua accezione istituzionale ghermisce con la zampa anteriore destra un cuore rosso con una fiamma che lo sovrasta. La Riina, invece, inserisce una piccola variante sul tema, e raffigura esattamente lo stesso leone all’interno però di un cuore invece dentro lo scudo fregiato dalla corona . I titoli di questi dipinti sono “Cuor di Leone” e “Fuoco d’Amore”. In basso, lato destro di ogni dipinto, c’è la firma per esteso di Lucia Riina, che poi, senza voler offendere le velleità artistiche della signora Riina, che probabilmente non siamo manco capaci di apprezzare, è quello il prezzo vero da pagare se un collezionista intende possedere un quadro della figlia del defunto capo della mafia italiana.
Il ristorante di Parigi. Il comune di Corleone ha diffidato Lucia Riina dall’usare il nome del comune
L’uso del nome Corleone dato al ristorante parigino ha innescato un contenzioso giudiziario che rischia di diventare anche incidente diplomatico (l’ennesimo in questi mesi) tra Italia e Francia. Il sindaco di Corleone, Nicolò Nicolosi, ha diffidato la signora Lucia Riina a usare lo stemma della Animosa Civitas, titolo conferito il 12 gennaio 1556 da Carlo V al comune del Palermitano.
Il neo primo cittadino, eletto dopo due anni di commissariamento del comune per mafia, sostiene che “associare il nome di Corleone alla famiglia del capo dei capi è devastante”. Non solo, il sindaco Nicolosi ha chiesto ufficialmente al premier Giuseppe Conte e al ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi di chiedere alle autorità francesi di impedire che nell’insegna del ristorante parigino di Lucia Riina “possa esserci la commistione tra il nome di Corleone e la famiglia Riina”.
Il Governo ha subito girato la richiesta del sindaco Nicolosi, tramite la Farnesina, all’ambasciatrice italiana a Parigi, la napoletana Teresa Castaldo, che peraltro oltre a essersi laureata con lode in Scienze Politiche presso l’Istituto Universitario “L’Orientale” di Napoli nel 1979, prima della carriera diplomatica ha lavorato presso la Cattedra di Diritto dell’Unione Europea con un contratto di ricerca avente ad oggetto la tutela dei marchi e dei brevetti industriali nell’ambito della legislazione europea sulla proprietà intellettuale. Dunque è molto preparata in questo campo. Sembra però evidente che il sindaco di Corleone, Nicolò Nicolosi, che protesta e diffida la signora Lucia Riina ad usare il nome Corleone per il ristorante, sappia poco o nulla dei quadri della ultimogenita del padrino di mafia. Quadri in cui si usa il nome di Corleone, e lo stemma di Corleone, quello riconosciuto e protetto con D.P.C.M. del 30 ottobre 1929.
L’artista. Lucia Riina dipinge e vende quadri oltre a fare la ristoratrice a Parigi assieme al marito e ad un socio
I dipinti della signora Riina in vendita sul web, oltre a usare lo stemma di Corleone, raffigurano anche altri soggetti. La stessa cifra artistica, però, non cambia. L’artista Lucia Riina raffigura in un caso una sirena su uno scoglio, in un altro dipinto vediamo una sorta di Dafne formato sirena con il mare sullo sfondo e poi teste e volti di donne, con particolare attenzione agli occhi. Lucia Riina è una bella donna che ha degli occhi molto belli. Anche se, a guardare nel fondo di quegli occhi verdi, ci scorgi molta tristezza. Ma questa è una opinione che non ha nulla di giornalistico. Non si sa quanto costa un quadro, ma acquistare direttamente sul web i soggetti disegnati su tavolozza in legno, i dipinti eseguiti a mano, quindi unici, della signora Riina, consentono al compratore anche di sentirsi parte di un progetto di beneficenza. Eh sì, la signora Riina sostiene che per ogni quadro venduto, una parte del ricavato viene devoluto in beneficenza ad associazioni che di volta in volta vengono indicate pubblicando i bollettini dei versamenti effettuati. E siccome la signora Riina è donna d’onore, sia detto senza alcuna ironia, avendo venduto qualche quadro, ha effettuato le donazioni promesse. E mostra le prove. Ci sono i bollettini di versamento di somme di denaro a Save the Children Italia. E c’è anche copia della letterina di ringraziamento del direttore per l’Italia di Save The Children, Valerio Neri, per le donazioni ricevute dalla signora Riina e per aver deciso di “stare dalla parte due bambini”. Chissà che cosa pensò Lucia Riina dell’attenzione riservata da cosa nostra ad un bambino palermitano, Giuseppe Di Matteo, rapito da mafiosi travestiti da poliziotti il pomeriggio del 23 novembre 1993, quando aveva quasi 13 anni, in un maneggio di Piana degli albanesi. Un bambino strangolato e sciolto nell’acido l’11 gennaio 1996, poco prima di compiere 15 anni, dopo 25 mesi di prigionia, 779 giorni di sequestro. Di quel brutale assassinio fu condannato all’ergastolo assieme a tanti altri mafiosi anche suo zio Leoluca Bagarella. Perché Lucia Riina da Corleone è l’ultimogenita di Salvatore Riina ed Antonina Bagarella, sorella più piccola di Maria Concetta, Giovanni e Giuseppe Salvatore, quindi anche nipote di Leoluca Bagarella.
Ma torniamo allo studio francese, il “Cabinet Pierrat”, che si occupa anche dei contratti di vendita delle opere d’arte della signora Riina, delle mostre allestite in giro per il mondo e in Italia. A questo studio Lucia Riina ha deciso di affidare la tutela del proprio marchio. Lucia Riina come artista eclettica e poliedrica, ha anche altri interessi, come quello in campo musicale. E quello che ascoltate è un brano, Tru Factz, che parla di lei e della sua famiglia, della sua Sicilia, della sua Palermo, della sua vena artistica.
Sull’uso del nome Corleone, va detto, che l’ultimogenita di Salvatore Riina non è stata certo l’unica a servirsene come marchio. Dagli Stati Uniti alla Russia al Brasile, passando per la stessa Francia, non sono poche le aziende che hanno utilizzato il nome del paesino siciliano tristemente legato a fatti di mafia per le proprie attività commerciali. Come il ‘Corleone coffee’ made in Turchia o il ‘Corleone barber shop’ peruviano. Spuntano pizzerie e ristoranti col marchio ‘Corleone’ anche in Cile, nella Federazione Russa, Brasile e Repubblica Ceca. Senza contare che anche la Paramount Pictures, casa cinematografica che ha prodotto la trilogia de ‘Il Padrino’ di Francis Ford Coppola, ha pensato bene di registrare il marchio della città che ha dato i natali a Totò Riina, Leoluca Bagarella e Luciano Liggio.
Morto a 51 anni Massimo Battista, simbolo della lotta contro l’inquinamento a Taranto
Addio a Massimo Battista, ex operaio Ilva e consigliere comunale di Taranto, morto a 51 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore. Un uomo che ha lottato per la sua città e per un futuro migliore.
Massimo Battista, ex operaio dell’Ilva e consigliere comunale di Taranto, uno dei volti più noti della lotta contro l’inquinamento industriale nella città pugliese, è morto all’età di 51 anni. Battista, da tempo malato di tumore, ha lasciato un messaggio struggente su Facebook prima di spegnersi, dedicato alla sua famiglia, alla sua amata città e a tutti coloro che lo hanno sostenuto.
Il messaggio d’addio: “Ho lottato come un leone”
Nel suo ultimo post, Massimo Battista ha voluto salutare tutti con parole toccanti:
“Dopo aver lottato con tutte le mie forze, per me, per la mia fantastica moglie e per i miei magnifici figli, la mia battaglia termina qui. Ho lottato tanto per questa città, ho sempre cercato di dare un futuro migliore alla mia amata Taranto. Ho combattuto come un solo leone sa fare.”
Battista ha espresso il suo amore per la moglie e i figli, Giovanni, Rosaria e Benedetta, dedicando loro la sua vita e promettendo che sarà il loro faro, “illuminerò le loro giornate e sarò sempre ad un millimetro da loro”.
Una vita dedicata alla lotta per Taranto
Battista è stato un simbolo per Taranto, impegnato in prima linea nella battaglia contro l’inquinamento causato dall’Ilva, cercando di dare voce alle preoccupazioni dei cittadini per la salute e l’ambiente.
Il suo impegno politico come consigliere comunale ha rappresentato un punto di riferimento per tutti coloro che, come lui, si sono opposti alla devastazione ambientale e sanitaria che ha colpito la città negli ultimi decenni.
Gratitudine verso i medici
Nel suo messaggio, Battista ha voluto ringraziare anche i medici che lo hanno seguito durante la malattia, tra cui il dottor Maggi, il dottor Pisconti e la dottoressa Ingrosso, sottolineando come abbiano sempre dato speranza e supporto senza mai abbandonarlo.
Una canzone come ultimo saluto
Il suo addio si è concluso con le parole di una canzone che ha rappresentato per lui un’ancora di salvezza nei momenti più difficili: “Sogna, ragazzo, sogna”, un invito a non lasciarsi abbattere dalle difficoltà della vita, a continuare a lottare per un futuro migliore.
Il guerriero di Taranto
Massimo Battista ha voluto firmare il suo messaggio come “il vostro grande guerriero”, un guerriero che ha lottato non solo per la sua salute ma anche per la sua amata città, cercando di costruire un futuro migliore per i suoi concittadini e per le generazioni future.
Con la sua morte, Taranto perde una delle sue voci più forti e coraggiose, ma l’eredità che lascia sarà un faro di ispirazione per tutti coloro che continueranno a lottare per il bene della città.
I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Torre Annunziata, con il supporto della sezione di polizia giudiziaria della procura oplontina specializzata nel contrasto ai reati contro il patrimonio culturale, hanno effettuato un’operazione straordinaria nel centro di Torre Annunziata. Il blitz ha portato alla scoperta di scavi clandestini in una cantina situata in corso Garibaldi, salvando di fatto un’opera d’arte di inestimabile valore.
Scoperti tunnel diretti verso la Villa di Poppea
Durante l’operazione, condotta con il supporto dei vigili del fuoco, i militari hanno rinvenuto tre tunnel, parzialmente franati ma ancora utilizzabili, che si dirigevano verso il vicino sito archeologico della Villa di Poppea, un monumento di straordinario valore storico e artistico. In particolare, i tunnel puntavano al “grande atrio con decorazioni ad affresco” presente nel sito archeologico di Oplontis, una delle testimonianze più importanti dell’architettura romana.
Sequestri e denunceL’intera area, comprese le attrezzature utilizzate per gli scavi clandestini, è stata sequestrata. I carabinieri hanno trovato attrezzi specifici per lo scavo, aeratori, materiali di puntellamento e recipienti contenenti lapilli provenienti dagli scavi. Il proprietario del locale, un 53enne falegname incensurato del posto, è stato denunciato per opere illecite, in violazione dell’articolo 169 del codice dei beni culturali.
La Villa di Poppea e l’importanza del sito
Gli scavi clandestini si trovano a soli 50 metri dalla Villa di Poppea, risalente al I secolo a.C. e attribuita a Poppea Sabina, seconda moglie dell’imperatore Nerone. L’immobile si trova a sud del grande atrio e dell’ampio giardino dove furono rinvenute diverse sculture in marmo, oltre a una parte occidentale della villa ancora non scavata, che potrebbe ospitare l’antico ingresso principale.
Un’operazione importante per la tutela del patrimonio culturale
Grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri, è stato evitato il potenziale danno a un’opera di rilevanza storica e culturale. L’operazione è stata fondamentale per preservare un pezzo di storia romana e sottolinea l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico illecito di beni culturali.
Fece trasferire quattro pazienti da un reparto all’altro, spense le luci del reparto e andò a festeggiare. È accaduto l’8 luglio 2018 all’Ospedale del Mare, nel reparto di Chirurgia cardiovascolare, quando Francesco Pignatelli, medico e futuro primario, organizzò una festa per celebrare la sua nomina. La decisione di trasferire temporaneamente i pazienti in un altro reparto, senza alcun avviso ufficiale, portò a una denuncia e a un processo che si è concluso, sei anni dopo, con una condanna per interruzione di pubblico servizio.
L’episodio emerse grazie a una denuncia mediatica fatta dall’allora consigliere regionale Francesco Borrelli, che rivelò come Pignatelli avesse trasferito i pazienti dal reparto di Chirurgia vascolare alla Chirurgia generale per organizzare la sua festa. L’accordo fu preso in modo informale con il collega del reparto ricevente, ma non ci fu alcuna comunicazione al direttore sanitario dell’ospedale. Il trasferimento e il successivo party furono denunciati e oggetto di un’inchiesta della Procura di Napoli, che portò al processo.
La condanna: interruzione di pubblico servizio
Il processo si è concluso con una condanna a un anno e un mese di reclusione per Francesco Pignatelli. Il giudice della settima sezione penale ha riconosciuto il medico colpevole di interruzione di pubblico servizio, sebbene l’accusa di abuso d’ufficio sia stata archiviata. La sentenza ha inoltre previsto il pagamento delle spese processuali, ma c’è la possibilità che il caso venga prescritto nel corso del processo di appello.
Le testimonianze decisive dei pazienti e del personale
Nel corso del processo, sono stati ascoltati i quattro pazienti trasferiti e il personale dell’Ospedale del Mare. Le testimonianze hanno evidenziato che il trasferimento dei pazienti avvenne senza preavviso e senza informare il direttore sanitario, una mancanza che ha aggravato la posizione di Pignatelli. Le indagini furono condotte dai carabinieri del NAS, che hanno raccolto prove e testimonianze sul trasferimento e sull’interruzione del servizio.
La difesa del medico e la possibile prescrizione
La difesa di Francesco Pignatelli, guidata dagli avvocati Alfonso Furgiuele e Stefano Montone, ha cercato di dimostrare che non ci fu alcuna interruzione di pubblico servizio, poiché i pazienti continuarono a ricevere assistenza anche dopo il trasferimento. Secondo la tesi difensiva, il passaggio dei pazienti da un reparto all’altro rappresentava una continuità del servizio. La difesa prevede di presentare appello, cercando di dimostrare che l’episodio debba essere considerato come una semplice irregolarità amministrativa.
La festa e le foto che fecero scalpore
Pochi giorni dopo l’episodio, le foto del party organizzato da Pignatelli fecero il giro del web. In molti parteciparono alla festa, ignari del caos che si era creato nell’ospedale. Le immagini mostrarono un ambiente di festa, mentre i pazienti venivano trasferiti senza preavviso, suscitando l’indignazione dell’opinione pubblica.