Approfittando dei tre giorni di riposo concessi da Antonio Conte dopo il successo sulla Juventus, Stanislav Lobotka (la foto di Lobo e della fidanzata a Roma in questi giorni) ha deciso di concedersi una piccola fuga romantica a Roma. Una visita che ha avuto il sapore di un’anteprima in vista della sfida di domenica all’Olimpico contro la Roma di Claudio Ranieri, ma anche un momento di relax da condividere con la sua nuova compagna, Simona Leskovska.
Miss Slovacchia al fianco di Lobotka
Simona Leskovska, 32 anni, è una giornalista sportiva ed ex finalista di Miss Slovacchia, con un ruolo di primo piano nel panorama mediatico di Bratislava. Segue da vicino la nazionale slovacca guidata da Francesco Calzona, di cui Lobotka è un punto di riferimento assoluto.
La loro relazione è nata recentemente, ma il centrocampista del Napoli l’ha voluta rendere pubblica con parole romantiche sui social: «A volte nella vita accadono cose che non ti aspetti… Dopo sei mesi da single mi sono innamorato di una persona a me molto vicina e siamo felici insieme».
Dopo aver assistito alla sfida tra Napoli e Juventus al Maradona, Simona e Stanislav sono partiti alla volta di Roma, immortalando il loro viaggio con una foto davanti all’Altare della Patria in Piazza Venezia. Uno scatto che ha fatto il giro del web, sigillando il loro weekend con un nostalgico «Arrivederci… Roma», omaggio alla celebre canzone di Renato Rascel.
Ora testa alla sfida dell’Olimpico
Terminata la parentesi romantica, Lobotka è rientrato a Napoli per preparare la cruciale sfida contro la Roma. Il regista slovacco, che ha compiuto 30 anni a novembre, è considerato uno dei migliori interpreti del ruolo a livello internazionale. Non a caso, gli allenatori avversari costruiscono spesso gabbie tattiche per limitarne il raggio d’azione.
Conte, però, sta studiando soluzioni per concedere a Lobotka lo spazio necessario per esprimere il suo gioco. Negli ultimi match, il centrocampista ha spesso abbassato la sua posizione fino alla linea difensiva per avviare la manovra, eludendo il pressing avversario. Anche nelle ultime sessioni di allenamento, il tecnico azzurro ha provato nuove varianti tattiche per sfruttare al meglio il talento dello slovacco.
Il futuro di Lobotka: blindarlo o cederlo?
Parallelamente al campo, il Napoli sta anche ragionando sul futuro di Lobotka. Il suo contratto scade nel 2027, con un’opzione automatica di rinnovo per un ulteriore anno. Visti i tanti apprezzamenti dei top club europei, Giovanni Manna e Aurelio De Laurentiis potrebbero valutare un rinnovo anticipato per blindarlo ulteriormente.
Per ora, però, il focus è tutto sulla sfida dell’Olimpico, dove Lobotka sarà ancora una volta il faro del centrocampo azzurro, pronto a dettare i tempi e a dimostrare perché è uno dei pilastri del Napoli di Conte.