Collegati con noi

In Evidenza

La politica della demenza ai tempi del coronavirus, dalle follie di Trump ai deliri di Orban

Pubblicato

del

Ci hanno insegnato che il pragmatismo costituisce l’affrancamento americano dall’egemonia filosofica europea. La necessaria rivoluzione culturale dopo quella militare e politica delle 13 Colonie. Mettete in mano a Trump il presidente Washington e il filosofo Peirce, shakerate ed ecco qua il donald-pensiero: visto che avremo solo da 100.000 a 200.000 morti per l’epidemia, di fronte alla cifra di oltre 2.000.000 avanzata dagli uccelli di malaugurio, possiamo dirci davvero soddisfatti! Dopo mesi di inazione, passati a negare l’esistenza stessa di un reale pericolo, il Presidente spara cifre mirabolanti di migliaia di miliardi di dollari che di per sé dovrebbero aver ragione del virus. Mette sulle strade americane un milione di riservisti militarizzati della Guardia Repubblicana. È incapace di stabilire un minimo di dialogo con gli Stati, calpesta la loro autonomia e si scontra con il governatore di quello di New York, il più esposto ai rischi epidemici. E lui che fa? Dichiara urbi et orbi la sua soddisfazione!

Assunto il ruolo di vice di Trump sulla scena globalitaria della demenza, Jair Bolsonaro raggiunge ormai prestazioni spettacolari, è il caso di dirlo. Del resto, la geopolitica delle parti è un topos antico dell’immaginario brasiliano, come suggerisce Vianna Moog nel suo celebre “Bandeirantees e pioneiros” tracciando un parallelo tra le due culture americane.

Ed ecco dunque dal centro del nulla in cui è confinato a Brasilia, il presidente asserisce che la crisi epidemica è il frutto della “isteria” dei media, visto che in Brasile fa caldo e la popolazione è giovane. Infatti, dice con logica stringente, se il gruppo a rischio è quello degli ultrasessantacinquenni, perché mai chiudere le scuole? Con buona pace per le dinamiche accertate del contagio e il ruolo dei portatori sani nella diffusione del coronavirus. E senza troppo curarsi della posizione preoccupata del suo stesso Ministro della Salute né, tantomeno, dei governatori degli Stati di San Paolo e di Rio de Janeiro, i più ricchi del Paese e, al tempo stesso, i più toccati dall’epidemia. 

I deliri autocratici di Viktor Orban trovano infine sbocco in Ungheria, dove il Parlamento ha certificato la sua propria morte approvando il prolungamento dell’emergenza a tempo indeterminato. Cioè, in pratica, proclamando lo “stato d’eccezione”, la sospensione delle leggi ordinarie a profitto della decretazione d’urgenza.

A furia di descrivere l’epidemia col linguaggio della guerra e di indicare il coronavirus come il “nemico”, quelli che, come Orban, non hanno dimestichezza con il potere trasfigurativo delle metafore, prendono le parole alla lettera e si regolano di conseguenza. Siamo in guerra, dunque serve un caudillo, un comandante supremo, un uomo solo al comando. Qualcuno ha detto che di fronte a questa democratura danubiana qualche segnale l’Europa dovrebbe pur darlo. Non succederà, temiamo. Del resto, tra le prime disposizioni in vigore, c’è la norma che prevede fino a cinque anni di prigione per coloro che diffondono false notizie sull’epidemia. E’ il primo atto d’assedio alla libertà di stampa da parte dello Stato d’eccezione.

Ma la superstar della sfilata demenziale, dobbiamo ammetterlo, si rivela Kim Jong-un. In piena pandemia che sta stringendo il mondo in una morsa senza respiro tra paure medicali e nuove mappe geopolitiche della povertà e persino della fame, il grande timoniere di Pyongyang moltiplica gli esperimenti missilistici verso il Mar del Giappone, visto che i negoziati con gli USA sul programma nucleare si sono arenati. Nel frattempo, la Corea del Nord continua ad essere ufficialmente immune dal coronavirus, contro ogni evidenza. Ma insomma, tranquilli! Dopotutto, ciò che è pensabile è anche possibile, diceva Wittgenstein. E infatti…. 

Angelo Turco, africanista, è uno studioso di teoria ed epistemologia della Geografia, professore emerito all’Università IULM di Milano, dove è stato Preside di Facoltà, Prorettore vicario e Presidente della Fondazione IULM.

Advertisement

Esteri

Mosca, 2 morti per attacco ucraino con droni a Belgorod

Pubblicato

del

E’ di due morti il bilancio di un attacco ucraino con droni nella regione russa di Belgorod. Lo annuncia il governatore Vyacheslav Gladkov. – “In seguito al rilascio di due ordigni esplosivi, un edificio residenziale privato ha preso fuoco – ha scritto su Telegram il governatore Vyacheslav Gladkov -. Due civili sono morti, una donna che si stava riprendendo da una frattura al femore e un uomo che si prendeva cura di lei”.

Continua a leggere

Cronache

Maxi incidente fra autotreni sulla A1, traffico bloccato, code fino a 18 km

Pubblicato

del

Uno scontro fra autotreni ha diviso l’Italia a metà per ore, con file di auto fino a venti chilometri. L’incidente sulla A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra San Vittore e Caianello verso Napoli, all’altezza del km 691: quattro i mezzi pesanti coinvolti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 6° Tronco di Cassino di Autostrade per l’Italia. Agli utenti in viaggio verso Napoli, è stato consigliato di uscire a Cassino e rientrare a Caianello dopo aver percorso la viabilità ordinaria: adesso l’incidente è stato risolto ma per chi sta tornando verso Napoli ci sono ancora più di 10 km di coda.

 

Continua a leggere

Economia

Allarme Upb sul Superbonus, Parlamento studia deroghe

Pubblicato

del

La “generosità” dell’agevolazione, le ripetute proroghe, un sistema di controlli che ha favorito la “diffusione di comportamenti opportunistici e fraudolenti”, la concessione di deroghe. Nasce anche da qui il ‘vulnus’ con cui il Superbonus si è trasformato in una zavorra per i conti pubblici, lasciando “una pesante eredità sul futuro”. L’Ufficio parlamentare di Bilancio lancia l’allarme e invita a far tesoro di questa esperienza per ridisegnare le future agevolazioni. Il Parlamento intanto prepara nuove modifiche all’ultima stretta impressa dal governo, comprese nuove deroghe per altre aree colpite dal terremoto o il coinvolgimento dei Comuni nei controlli. E sul Superbonus si accende un faro anche oltreoceano, con il Fondo Monetario Internazionale che sprona l’Italia a ridurre il debito. La crescita, stimata allo 0,7% nel 2024 e 2025, è destinata a ridursi al lumicino nel 2026 (rivista al ribasso allo 0,2%) con il Superbonus e il Pnrr in via di esaurimento, avverte il Fondo.

Ma intervenire si può, ed è dal debito che bisogna partire: per ridurlo, bisogna partire dagli sgravi fiscali, “molti dei quali inefficienti” come il superbonus, suggerisce il Fmi, ed eliminare quelle “scappatoie” dal fisco e “numerosi programmi di sostegno anti-inflazione”. Il Superbonus, insieme al bonus facciate e, in misura minore, gli incentivi alle imprese Transizione 4.0 “hanno inciso marcatamente sui conti pubblici degli ultimi anni”, evidenzia l’Autorità dei conti pubblici in una memoria alla commissione Finanze del Senato che sta esaminando l’ultimo decreto sull’agevolazione. Superbonus e bonus facciate, in particolare, hanno avuto un impatto “rilevante e crescente” nel tempo: l’asticella del periodo 2020-23, secondo gli ultimi dati, è salita a circa 170 miliardi. Con un gap tra i risultati e le attese “macroscopica” nel caso del Superbonus, e che “non ha precedenti”, osserva l’Upb, che indica vari elementi che hanno contribuito a far lievitare la spesa: la generosità dello sconto e le modalità di fruizione, l’ampliamento degli obiettivi, proroghe e deroghe.

A farne le spese è il debito. Quanto rilevato in termini di competenza economica nel quadriennio 2020-23 inciderà soprattutto sul 2024-26, evidenzia l’Upb, che quantifica questa “pesante eredità”: un impatto in media annua pari allo 0,5% del Pil nel triennio 2021-23, che salirà a circa l’1,8% in quello successivo. Un’esperienza, quella del Superbonus, da cui “occorre trarre insegnamento per il disegno di future agevolazioni”, osserva l’Upb, che indica la rotta: selettività e stop agli automatismi. In prospettiva, dunque, la soluzione suggerita è “un trasferimento monetario” (un contributo diretto alla spesa), modulato in base alle condizioni economiche delle famiglie e alla classe energetica dell’edificio, sottoposto ad autorizzazioni preventive e soggetto a un limite di spesa, o con prestiti agevolati. E in vista delle prossime misure di sostegno per le case green, a mettere in guardia è anche la Banca d’Italia: le “criticità” emerse con il Superbonus sembrano “sconsigliare la riproposizione in futuro della cedibilità dei crediti”, se non in “forma limitata” e “circoscritta ad alcune categorie”.

Dopo l’ultima stretta sul Superbonus intanto, si studiano nuove deroghe. A proporle, per altre aree colpite dal sisma diverse da quelle per cui già si è fatta eccezione (a partire dall’Emilia Romagna) o dalle alluvioni e per il Terzo settore, sono sia la maggioranza che l’opposizione con diversi emendamenti al decreto Superbonus. Il termine per presentare le proposte di modifica è mercoledì 24 aprile, ma sul tavolo del relatore, Giorgio Salvitti, gli emendamenti cominciano ad arrivare. Si studia anche la possibilità di coinvolgere, su base volontaria, i Comuni nei controlli ai cantieri del Superbonus, garantendo loro un ritorno economico pari al 30% dell’eventuale recupero. Nulla sarebbe invece ancora arrivato sulla possibilità di allungare da 4 a 10 anni i tempi di utilizzo dei crediti del Superbonus. Ipotesi su cui però si è già detto favorevole il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. E che, secondo i calcoli dell’Upb, consentirebbe al debito di restare abbondantemente sotto quota 140%.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto