Chi si affrettava a scrivere del sorpasso dell’Inter dopo il pareggio del Napoli, dovrà rivedere i propri piani. La Juventusnon solo si è presa il derby d’Italia, ma ha anche fermato la corsa dei nerazzurri verso la vetta della classifica. Il gol di Francisco Conceicao, che ha deciso la sfida di Torino, ha impedito l’aggancio dell’Inter alla squadra di Antonio Conte, mantenendo accesa la lotta per il titolo.
Il Napoli evita il sorpasso, la corsa scudetto resta aperta
Dopo il terzo pareggio consecutivo, il Napoli può tirare un sospiro di sollievo. Il successo della Juventus sull’Inter mantiene i partenopei in testa, lasciando però il campionato più equilibrato che mai. Frenate e accelerazionicaratterizzano anche la corsa alla Champions League, con la Lazio che ha mantenuto il quarto posto acciuffando un 2-2 in extremis contro il Napoli e l’Atalanta che, distratta dall’impegno europeo col Bruges, ha lasciato due punti per strada pareggiando col Cagliari.
Milan e Bologna in risalita, la Fiorentina affonda
La Fiorentina crolla in casa contro un Como spietato, incassando la terza sconfitta consecutiva e permettendo a Milan e Bologna di avvicinarsi. Con il recupero del 26 febbraio, la lotta per la Champions potrebbe accendersi ulteriormente. Intanto, la Roma, con il nono risultato utile consecutivo, continua la sua scalata vincendo contro il Parma grazie a una perla su punizione di Matías Soulé.
Udinese in ripresa, l’Empoli sprofonda
L’Udinese si allontana dalla zona retrocessione con un netto 3-0 sull’Empoli, che invece continua la sua caduta libera. I toscani hanno raccolto solo due punti nelle ultime dieci gare, e la panchina di D’Aversa è sempre più in bilico. Anche il Lecce strappa un punto prezioso in chiave salvezza, mentre il Monza di Nesta continua a faticare.
Un derby d’Italia vibrante, ma l’Inter spreca troppo
A Torino, il derby d’Italia di ritorno è stato meno spettacolare del 4-4 dell’andata, ma ugualmente combattuto. L’Inter ha avuto le migliori occasioni nel primo tempo, colpendo due pali con Dumfries, ma la Juventus ha saputo resistere e colpire al momento giusto. Thiago Motta, al rientro dall’intervallo, non ha nascosto la sua insoddisfazione: “Per vincere dobbiamo giocare bene”.
La partita si è decisa attorno alla mezz’ora del secondo tempo, quando un’azione di Kolo Muani ha spaccato la difesa interista e permesso a Conceicao jr. di segnare il gol vittoria. L’Inter, apparsa stanca e con Lautaro-Thuram poco incisivi, non è riuscita a reagire, mentre la Juventus ha guadagnato entusiasmo in vista della sfida col PSV in Champions League.
Scudetto incerto, Inter meno brillante
Per Simone Inzaghi l’occasione del sorpasso è sfumata, ma soprattutto emergono segnali di calo nella personalità della squadra. Se la Juventus ha dimostrato solidità e voglia di vincere, l’Inter ha dato l’impressione di essere in fase calante, un aspetto preoccupante in vista delle sfide decisive per il titolo.
Nel frattempo, il Como ha battuto nettamente la Fiorentina, rilanciando le proprie ambizioni e mostrando il talento dei suoi giovani. Il Real Madrid osserva con attenzione Nico Paz, mentre la Fiorentina sembra in difficoltà senza il contributo di Kean e con un Zaniolo poco incisivo.
Anche la Roma continua a macinare punti con una vittoria solida sul Parma, grazie al solito Soulé. Il Parma ora rischia grosso, con Pecchia in bilico. Infine, l’Udinese ha ottenuto una vittoria chiave, mandando l’Empoli in crisi e mettendo D’Aversa sotto forte pressione.
La Serie A resta incerta e combattuta, con una corsa scudetto ancora tutta da scrivere. Col Napoli però al comando anche se quasi tutti i soloni del giornalismo sportivo non avrebbero scommesso un soldo bucato su Conte e la sua squadra a inizio campionato.