Collegati con noi

Sport

Juve amplia pool legali, in 4 per ricorso al Coni

Pubblicato

del

Si estende il pool di legali che assistono la Juventus. Agli avvocati Maurizio Bellacosa e Davide Sangiorgio si aggiungono due noti amministrativisti: si tratta dei professori Angelo Clarizia, ordinario di diritto amministrativo alla Sapienza di Roma, e Nino Paolantonio, ordinario di diritto amministrativo a Tor Vergata a Roma. Il ricorso al Collegio di garanzia del Coni contro i 15 punti di penalizzazione inflitti dalla giustizia sportiva sarà stilato dai quattro. Dai social, intanto, piovono nuove critiche, sfottò e proteste dei tifosi bianconeri per la comparsa improvvisa, su Twitter, di un breve video (il secondo) con una battuta del pm Ciro Santoriello.

Anche in questo caso, come due giorni fa, si tratta della versione sapientemente ‘tagliata’ di un filmato assai più lungo su un convegno che si svolse a Torino nel 2019. Lo spezzone dura 27 secondi e mostra Santoriello che, mentre parla di una complessa problematica sul diritto societario, formula un “auspicio”, affermando che però “è assolutamente irrealizzabile al pari, per esempio, della Juventus che vince la Coppa dei Campioni”, strappando un sorriso al pubblico e ai relatori. Il video integrale dura un’ora e 22 minuti e documenta un convegno fra giuristi dal titolo ‘Società a partecipazione pubblica e anticorruzione’ del 20 giugno 2019: è reperibile su Youtube e fino ad oggi (a distanza di quasi quattro anni) aveva raccolto soltanto 186 visualizzazioni. La versione tagliata ad hoc è invece diventata subito virale su Twitter. L’ondata contro Santoriello non sembra avere ripercussioni sul lavoro svolto finora dalla procura e sulla coesione dell’ufficio.

E’ possibile che il prossimo 27 marzo, all’apertura dell’udienza preliminare a carico di Andrea Agnelli e altri 14 indagati, il pm non si presenti in aula insieme agli altri due colleghi della Procura di Torino (Marco Gianoglio e Mario Bendoni) per sostenere l’accusa. A Palazzo di giustizia, però, c’è chi ritiene che potrebbe apparire come una risposta sbagliata a chi, dai social, lancia a Santoriello accuse infondate di partigianeria. La mossa, oltre ad essere insolita, creerebbe inoltre un precedente per qualsiasi magistrato. Sul versante Juve per ora ci sono le attestazioni di stima dell’avvocato Luigi Chiappero. Un pm non può essere ricusato. Casomai si dovrebbe ricorrere a una richiesta di “rimessione” (spostamento del processo) da presentare in Cassazione: ma è un provvedimento di carattere eccezionale giustificato da “gravi motivi di ordine pubblico”, oppure da un “legittimo sospetto” che riguarda non il pm, ma il giudice chiamato a pronunciarsi. Di sicuro all’udienza preliminare verrà ribadita la proposta di celebrare la causa a Milano per ragioni tecniche legate all’accusa di aggiotaggio.

Advertisement

In Evidenza

Boxe, Irma Testa campionessa del mondo

Pubblicato

del

Campionessa del mondo di pugilato:Irma Testa ha conquistato la medaglia d’oro a Nuova Delhi.. L’azzurra ha vinto il titolo iridato nella categoria dei 57 chilogrammi. La 25enne pugile campana delle Fiamme Azzurre, campionessa continentale e bronzo alle Olimpiadi di Tokyo, si è imposta ai punti sulla kazaka Karina Ibragimova, ottenendo così il suo primo titolo mondiale in carriera.A lei fra i tanti complimenti per la vittoria quelli del presidente della Regione Vincenzo De Luca che le ha dedicato un post su #Facebook.

Ai campionati del mondo in india ha conquistato il podio anche un’altra azzurra: Sirine Chaarabi, atleta delle Fiamme Oro, che si è aggiudicata l’argento nei 52 kg, perdendo in finale contro la cinese Yu Wu.

“Sono molto felice di questa medaglia e di questo titolo: sto lavorando così tanto da anni e anni, ho sacrificato tutta la mia adolescenza e la mia vita, però se questi sono i risultati vorrei farlo per altri vent’anni”, ha detto Butterfly, questo il suo soprannome, dopo aver conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali di boxe femminili di Nuova Delhi nei 57 chilogrammi.

Continua a leggere

In Evidenza

Sirigu, infortunio in amichevole, esce in barella

Pubblicato

del

Brutto infortunio in allenamento per il portiere della Fiorentina Salvatore Sirigu. Il numero 1 viola è uscito dal campo in barella per un colpo alla caviglia. L’esito degli esami chiarirà l’entità del danno L’infortunio durante una seduta di allenamento congiunta della Fiorentina  con la formazione del Seravezza Pozzi a porte aperte al ‘Franchi.
A Sirigu gli auguri del Napoli, dove il portiere ha militato fino a gennaio di un ritorno veloce alle gare

Continua a leggere

Sport

Euro 2024: Prova di forza della Francia, 4-0 all’Olanda

Pubblicato

del

Prova di forza della Francia che, allo stade de France di Parigi batte con un rotondo 4-0 l’Olanda in un match della prima giornata del gruppo B di qualificazione ad Euro 2024. Ma il risultato non rispecchia il reale strapotere in campo dei transalpini che avrebbero potuto realizzare altri gol. Bastano 21 minuti ai vicecampioni del mondo per segnare le prime tre reti, mettersi alle spalle la delusione per la sconfitta nella finale in Qatar contro l’Argentina e, soprattutto, le polemiche sulla designazione di Kylian Mbappé come capitano al posto del veterano Antoine Griezmann. Proprio l’attaccante dell’Atletico Madrid, che sfoggia una inedita e provocatoria capigliatura di colore fucsia, apre le marcature al 2′ su assist di Mbappé.

Il 32enne transalpino, dopo la rete, cerca i compagni e lo stesso Mbappé per festeggiare con un abbraccio di gruppo che allontana ogni malumore. Poi tocca a Upamecano raddoppiare all’8′, bucando con una facilità estrema la difesa avversaria. Gli orange non riescono a reagire: Mbappé segna il 3-0 al 21′ sfruttando una palla filtrante e un velo di Kolo Muani. La Francia ormai gioca in scioltezza. L’Olanda rischia di subire una goleada. Il ct Ronald Koeman al 33′ corre ai ripari, inserendo Weghorst al posto di Taylor. La partita la fanno sempre i blues. Nella ripresa la Francia ha ancora molte occasione per segnare. All’86’ Mbappé chiude la partita con una azione personale che manda in delirio lo stade de France. C’è anche il tempo per un rigore concesso all’Olanda: battuto da Depay e parato da Maignan che si unisce alla festa dei compagni.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto