Jannik Sinner continua a consolidare la sua leadership nel ranking ATP. Dopo il Masters 1000 di Indian Wells, il divario tra il campione altoatesino e i suoi principali inseguitori si è ampliato ulteriormente: Sinner ha ora 3.385 punti di vantaggio su Alexander Zverev e 4.420 su Carlos Alcaraz.
IL CAMMINO DA LEADER
Sinner, che ha già superato Andy Murray in settimane da numero uno, è ormai certo di scavalcare anche Gustavo Kuerten e diventare il tredicesimo giocatore con più settimane al vertice del ranking ATP da quando è stata introdotta la classifica computerizzata nel 1973. Alla vigilia degli Internazionali BNL d’Italia, l’azzurro avrà 9.730 punti, nonostante la perdita dei punti conquistati nel 2024 a Miami (1.000 punti per il titolo), a Monte-Carlo (400 punti per la semifinale) e a Madrid (200 punti per i quarti di finale).
Matematicamente, né Zverev né Alcaraz hanno reali possibilità di scavalcarlo prima del torneo romano, consolidando così il dominio del 22enne azzurro sul circuito internazionale.
LE NOVITÀ NELLA TOP 10
Il Masters 1000 di Indian Wells ha visto il debutto di Jack Draper nella Top 10 ATP. Il britannico, trionfatore in California, ha battuto Holger Rune in finale e ha scalato la classifica fino alla settima posizione. Draper è diventato il secondo britannico più giovane a entrare tra i primi dieci dal 1973, dietro solo a Andy Murray, che raggiunse il traguardo a 19 anni e 11 mesi.
Buone notizie anche per Novak Djokovic, che torna in Top 5 nonostante l’eliminazione a sorpresa contro Van de Zandschulp a Indian Wells. Il serbo, che detiene il record di settimane da numero 1 ATP, sarà uno dei protagonisti al Masters 1000 di Miami, torneo in cui detiene il record di sei titoli, a pari merito con Andre Agassi.
GLI ITALIANI IN CLASSIFICA
Sinner resta la punta di diamante del tennis italiano, guidando un gruppo di 11 azzurri nella Top 100. Matteo Berrettini perde una posizione, mentre Luca Nardi scivola di 16 posti, fermandosi all’83ª posizione. Più stabile il resto della pattuglia azzurra.
Top 10 ATP aggiornata:
- Jannik Sinner (ITA) – 11.330 punti (–)
- Alexander Zverev (GER) – 7.945 punti (–)
- Carlos Alcaraz (ESP) – 6.910 punti (–)
- Taylor Fritz (USA) – 4.900 punti (–)
- Novak Djokovic (SRB) – 3.860 punti (+2)
- Casper Ruud (NOR) – 3.885 punti (-1)
- Jack Draper (GBR) – 3.800 punti (+7)
- Daniil Medvedev (RUS) – 3.680 punti (-2)
- Andrey Rublev (RUS) – 3.440 punti (-1)
- Stefanos Tsitsipas (GRE) – 3.405 punti (-1)
Gli altri italiani in Top 100:
- 16. Lorenzo Musetti – 2.650 punti (–)
- 30. Matteo Berrettini – 1.580 punti (-1)
- 35. Matteo Arnaldi – 1.410 punti (–)
- 38. Lorenzo Sonego – 1.356 punti (-1)
- 42. Flavio Cobolli – 1.280 punti (-2)
- 60. Luciano Darderi – 945 punti (–)
- 70. Mattia Bellucci – 838 punti (–)
- 83. Luca Nardi – 762 punti (-16)
- 93. Francesco Passaro – 646 punti (-3)
- 96. Fabio Fognini – 607 punti (-1)
Con il Masters 1000 di Miami alle porte, Sinner ha la possibilità di rafforzare il suo dominio e scrivere un’altra pagina di storia nel tennis italiano.