Collegati con noi

Sport

Indian Wells: Sinner-Alcaraz, semifinale che vale il n.2

Pubblicato

del

Stasera in palio non c’è solo la finale di Indian Wells: la sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, rivali e amici, espressione del nuovo che avanza nel tennis mondiale, vale il posto numero 2 del ranking Atp. Alcaraz lo detiene già, Sinner lo sta insidiando. Chi vince se lo prende e avvicina Djokovic, che a Miami non ci sarà. Sinner arriva alla sfida con Alcaraz forte della 16 vittorie su 16 nel 2024 (19 di fila in tutto) che si è aperto con il trionfo di Melbourne.

Lo spagnolo è in crescita dopo un avvio di stagione più complicato. E la sfida di domani è anche la rivincita della finale dello scorso anno dove a trionfare fu il murciano. Per arrivare in semifinale Alcaraz ha dovuto superare anche l’attacco delle api di Indian Wells, che hanno colonizzato la spidercam del Centrale e creato momenti di imbarazzo misto a paura, prima di battere Alexander Zverev 6-3 6-1. “E’ stato l’incontro più strano ma giocato nella mia carriera – le parole dello spagnolo in conferenza stampa – Non mi era mai capitato nulla di simile. Stavo servendo nel terzo game e ho notato qualche ape, ma non pensavo fossero migliaia. Invece poco dopo me le sono trovate addosso, nei capelli, dappertutto. Una mi ha punto. Ho cercato di tenerle alla larga, ma erano troppe. Impossibile. Così sono stato costretto a scappare in fretta. Ho paura delle api”.

Nonostante ciò, e malgrado dopo la disinfestazione e il rientro dei due in campo dopo quasi due ore, non appena è stato il momento di fare sul serio Alcaraz si è dimenticato al volo la faccenda e ha tirato fuori il suo miglior tennis. Sinner e Alcaraz si sfideranno domani per la nona volta (contando anche il precedente a livello Challenger) e il bilancio attuale dice 4-4. Ma l’altoatesino ha vinto gli ultimi due incontri, lo scorso anno a Miami e poi a Pechino, e da allora lui sembra cresciuto ancora mentre Alcaraz pare attraversare una fase di stallo dopo l’esplosione rapidissima fra 2022 e 2023. “Non so come approccerò la sfida – ha aggiunto lo spagnolo – lui in questo momento è senza dubbio il miglior giocatore al mondo. Sta giocando un tennis incredibile e nel 2024 non ha ancora perso una partita. Mi piace molto vederlo giocare. Mi attende -ha aggiunto – un match molto difficile e una grande sfida, per capire a che livello mi trovo rispetto a lui. Negli ultimi due confronti con Jannik ho perso, quindi dovrò cercare di modificare alcuni aspetti del mio gioco. Staremo a vedere se basterà. Sicuramente mi attende il match più difficile del mio 2024”.

L’eroe della serata di Indian Wells è stato senza dubbio Lance Davis, di Killer Bee Live Removal (che ha anche un suo show televisivo sul canale Earth Tv). Si è trattato, ha detto, “di un piccolo sciame, circa 3.500 api” che poi ha portato via dalla spider cam dello stadio aspirandolo e trasferito verso uno dei suoi circa 200 alveari. Intanto Sinner prosegue la sua marcia e dopo il match dei quarti vinto contro il ceco Lehecka ha ribadito di avere l’impressione di migliorare match dopo match e di sentirsi molto a suo agio in campo: “Non c’è una grande differenza rispetto al passato dal punto di vista mentale. Sono semplicemente felice di competere. Adoro giocare davanti al pubblico, e questo è ciò che mi fa divertire. Sicuramente ora sono in una posizione diversa, ma sono felice di mettermi in gioco ogni volta. Nella mia mente c’è sempre una nuova sfida, un nuovo avversario: devo stare molto attento, è su questo che cerco di concentrarmi”. “E sempre divertente giocare contro Carlos – aveva detto ieri Sinner – Siamo buoni amici ma in campo cerchiamo solo di dare il 100% e di solito vengono fuori delle belle partite. L’anno scorso contro di lui, soprattutto qui su questo campo, ho faticato molto e lui ha giocato molto meglio di me. Ma poi due settimane dopo a Miami l’ho battuto. Tra di noi è così. La nostra rivalità ci ha spinti a crescere e a migliorare”.

Advertisement

Sport

Tennis: Miami, Sabalenka in semifinale contro Paolini

Pubblicato

del

Sarà la 26enne bielorussa n.1 al mondo Aryna Sabalenka l’avversaria di Jasmine Paolini nelle semifinali del torneo Wta 1000 di Miami, in Florida. Nei quarti la Sabalenka ha battuto la 22enne cinese Qinwen Zheng (n.9) col punteggio di 6-2 7-5.

Continua a leggere

Sport

Napoli Tennis Cup, Wawrinka premiato: il pubblico però non è ancora all’altezza

Pubblicato

del

Stan Wawrinka è tornato a Napoli vent’anni dopo il suo primo match nel 2005, ricordato con grande affetto: «Quella semifinale persa contro Starace mi permise di entrare tra i primi cento», ha detto lo svizzero, oggi ex numero 3 ATP e tre volte vincitore Slam, premiato dal Tennis Club Napoli con un’opera dell’artista Asad Ventrella. Alla cerimonia erano presenti il direttore generale di Master Group Sport Antonio Santa Maria, il vicepresidente del TC Napoli Achille Lauro, e il presidente nazionale dell’Ussi, Gianfranco Coppola.

Vittoria netta per Wawrinka, fuori Fognini

Wawrinka, prossimo ai 40 anni, ha debuttato con successo, superando nettamente Borna Gojo (6-2, 6-3) davanti a oltre mille spettatori in un “Carlo d’Avalos” tutto esaurito. Amaro invece l’esordio per Fabio Fognini, eliminato dopo quasi tre ore dal belga Gauthier Onclin (6-3, 4-6, 7-5), nonostante un match molto combattuto.

Pubblico, serve più rispetto

Una nota negativa arriva dal comportamento del pubblico napoletano, spesso richiamato dall’arbitro per disturbi e rumori inappropriati durante le azioni decisive. Evidentemente, c’è ancora strada da fare per raggiungere gli standard richiesti da eventi sportivi internazionali.

Il Circolo interviene con fermezza

Apprezzabile, in questo senso, l’intervento deciso del Circolo, che ha diffuso un avviso ufficiale chiedendo rispetto e correttezza agli spettatori: «Fate il tifo per il vostro giocatore preferito, ma per favore non esultate o rumoreggiate quando l’avversario sbaglia». Il problema del tifo scorretto e delle scommesse rappresenta una sfida costante nei tornei challenger, e il Circolo ha mostrato tempestività e fermezza nell’affrontarla.

Polemiche e nervosismo tra i giocatori

La tensione si è fatta sentire anche tra i giocatori: lunedì Jacopo Berrettini ha spaccato una racchetta dopo essere stato disturbato da uno spettatore. Andrea Pellegrino, ieri vincitore contro Evans, ha esultato polemicamente contro alcuni scommettitori presenti, mostrando come il problema sia diffuso e serio.

Il Tennis Club Napoli sta facendo del suo meglio per migliorare il livello e l’ambiente, ma è evidente che anche il pubblico deve fare la propria parte per garantire il successo pieno della manifestazione.

 

Continua a leggere

Sport

Mondiali di calcio, Argentina batte Brasile 4-1 in qualificazioni

Pubblicato

del

L’Argentina ha dominato ancora una volta il Brasile nel ‘Clasico de las Americas’ con una netta vittoria per 4-1 nelle qualificazioni sudamericane per la Coppa del mondo 2026, per la quale i campioni in carica si sono già qualificati. Dopo la vittoria per 1-0 in Uruguay venerdì, la nazionale albiceleste ha confermato il suo dominio nel calcio sudamericano e ora ha 31 punti (10 vittorie, un pareggio e tre sconfitte) in testa al girone unico.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto