Collegati con noi

Sport

Il Milan torna in Champions con Giroud, battuta la Juve

Pubblicato

del

Giroud regala un posto in Champions al Milan: un colpo di testa del francese in chiusura di primo tempo, infatti, basta ai rossoneri per battere la Juventus allo Stadium e per conquistare la permanenza nell’Europa delle big. I bianconeri gettano via le ultimissime speranze di entrare tra le prime quattro e perdono l’ultima in casa, negli ultimi 90′ di campionato potranno al massimo superare Atalanta (a +2) e Roma (a +1) per arrivare al quinto posto.

Allegri rispolvera il tridente, c’è Kean come riferimento tra Di Maria e Chiesa. Vlahovic non recupera dalle noie muscolari e in panchina resta soltanto Milik come alternativa offensiva. Locatelli e Rabiot fanno coppia in mediana tra gli esterni Cuadrado e Kostic, in difesa si rivede Danilo al fianco di Gatti e Bremer. Pioli vuole chiudere la pratica Champions e punta sui titolarissimi, scegliendo Thiaw insieme a Tomori nel quartetto arretrato completato da Calabria e Hernandez davanti a Maignan. Diaz agisce tra le linee con Messias e Leao, Giroud fa la prima punta e il tandem-diga davanti alla difesa è formato da Tonali e Krunic. Sotto gli occhi di Antonio Conte, presente sulle tribune dello Stadium, le occasioni in apertura sono dei rossoneri, con Krunic che di testa gira fuori un corner di Tonali e Messias che conclude centralmente all’ingresso dell’area di rigore.

Per vedere la Juve bisogna aspettare il 14′, quando Cuadrado costringe Maignan a distendersi per respingere il suo tiro da fuori. La sfida si gioca su ritmi bassi, i tanti errori tecnici da una parte e dall’altra non scaldano lo Stadium che, nonostante i 40mila spettatori, si sente solo per qualche brusio. La formazione di Allegri ci prova con maggiore convinzione, Kean serve Di Maria che calcia alto e anche Chiesa non inquadra la porta. Nel momento migliore dei bianconeri, però, passa il Milan: Kostic lascia a Calabria lo spazio per crossare, Gatti valuta male la traiettoria e Giroud la piazza nell’angolino con un bel colpo di testa. E’ il 40′, la Juve torna negli spogliatoi tra i fischi dei suoi tifosi. Nella ripresa alza la voce la curva Sud, con cori anche contro la dirigenza, mentre in campo si vede soltanto un tentativo di Rabiot. Pioli sostituisce Messias con Saelemaekers, Allegri cerca la svolta con Paredes e Milik al posto di Kostic e Di Maria, quest’ultimo fischiato alla sua (probabile) ultima apparizione in bianconero allo Stadium. Al 70′ il neoentrato rossonero ha sul destro il colpo del ko dopo una ripartenza guidata da Giroud, è bravo Szczesny in uscita a chiudere lo specchio e a tenere in vita la Juve.

La terza mossa di Allegri è Iling-Junior per Kean, ma non c’è nessun assalto finale: Leao si divora un contropiede, Maignan non deve compiere alcuna parata e i bianconeri chiudono la stagione casalinga con un’altra sconfitta, la terza consecutiva dopo quelle in Europa League contro il Siviglia e in campionato ad Empoli. Tra i rossoneri, invece, può partire la festa: Pioli conquista matematicamente un posto in Champions League, l’obiettivo minimo per questa annata. E nell’ultimo turno può anche sperare di superare i cugini dell’Inter e chiudere terzo, essendo a due lunghezze di distanza a 90 minuti dalla fine.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Sport

Allegri: la Juve lavora su depressione ragazzi nel post Covid

Pubblicato

del

“Sia nel settore giovanile che in prima squadra abbiamo professionisti che lavorano sull’aspetto mentale. Ci sono ragazzi, anche di 14 anni, che hanno avuto forte depressione nel post Covid e assolutamente bisogna lavorare. Ci sono state problematiche mentali ben più serie rispetto a prima del Covid e noi, come Juventus, ci stiamo lavorando molto”.

Lo ha detto il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri, in video collegamento durante la presentazione del progetto Foce sullo sport come prevenzione nelle patologie oncologiche e cardiovascolari. A tal proposito è intervento anche il presidente Foce, Francesco Cognetti. “Il cancro è la più curabile e prevenibile delle patologie croniche – ha spiegato -. Ogni anno in Italia abbiamo 375mila nuovi casi di tumore: circa 160mila di questi potrebbero essere evitati seguendo corretti stili di vita e praticando attività sportiva”.

Continua a leggere

Sport

Calcio: lega A, Arabia ha chiesto spostamento date Supercoppa

Pubblicato

del

“La Lega Serie A informa di aver ricevuto, da parte delle Autorità sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di Gennaio 2024, della Supercoppa italiana”. Con questo comunicato la lega calcio di Serie A ufficializza lo spostamento di date dell’evento che, da questa stagione, è allargato a quattro squadra e a cui prenderanno parte Napoli, Lazio, Inter e Fiorentina. Finora la data della finale di Supercoppa era quella dell’8 gennaio, con le semifinali previste all’inizio del nuovo anno. Ora, fa sapere, la lega “le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto