Collegati con noi

Sport

Ibra annuncia addio al calcio, spente le luci a S.Siro

Pubblicato

del

Luci a San Siro, quelle che si spengono per fare entrare lui, Zlatan Ibrahimovic. Una stella, che merita una passerella holliwodiana, pensano tutti. Perché è l’ultima con la maglia del Milan, perché è stato più di un giocatore. Ma nessuno si aspetta quel che sarebbe andato a dire, da lì a poco. Fine partita con il Verona, l’attesa per la concomitanza dei campi e di Roma-Spezia, che manda l’Hellas allo spareggio con i liguri.

Poi il tappeto rosso che si srotola sino al centro del campo, i fari dello stadio che si spengono e i led dei cellulari che si accendono per immortalare lui. Ibra, che all’inizio della partita era stato accolto da un “GodBye”, dal sapore dell’arrivederci a un dio del calcio. La commozione alla coreografia della Sud, a inizio gara, si trasforma in lacrime quando dice che “ora è arrivato il momento di dire addio al calcio, non a voi. La prima volta che sono venuto al Milan, mi avete dato la felicità. La seconda volta mi avete dato l’amore. Voglio ringraziare la mia famiglia, i giocatori, il mister e voi tifosi”, dice Ibramimovic, le lacrime agli occhi. Ma il solito carattere nel replicare ai tifosi del Verona, nello spicchio del terzo verde, che fischiano durante le parole dello svedese.

“Mi avete ricevuto con braccia aperte, sarò milanista per tutta la vita”, prosegue invece lo svedese. Che dà il cinque ai compagni di squadra, i quali gli fanno da corridoio verso il centro del campo, dove lo aspettano Scaroni, Furlani, Maldini e Massara. E poi si concede un giro di San Siro che ricorda quello di Van Basten e che segna la fine di un’epoca. “Ho allenato un campione, il più grande che ho allenato, sono molto triste”, dice Stefano Pioli poco dopo. “Capisco che non è stato facile, spiace tanto e sicuramente Zlatan è stato punto di riferimento per me e per la squadra. Sapevo di confrontarmi con una persona di alto livello e dice sempre quello che pensa, a volte ho parlato poco e ascoltato tanto, a volte abbiamo anche discusso. Ma Zlatan ha grande personalità, ci sono state situazioni importanti, ma è stato tutto molto bello. Sul campo eravamo tutti molto commossi. Se farà l’allenatore? Non lo so, quel che farà lo farà bene. Perché ha troppa qualità”.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Sport

Allegri: la Juve lavora su depressione ragazzi nel post Covid

Pubblicato

del

“Sia nel settore giovanile che in prima squadra abbiamo professionisti che lavorano sull’aspetto mentale. Ci sono ragazzi, anche di 14 anni, che hanno avuto forte depressione nel post Covid e assolutamente bisogna lavorare. Ci sono state problematiche mentali ben più serie rispetto a prima del Covid e noi, come Juventus, ci stiamo lavorando molto”.

Lo ha detto il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri, in video collegamento durante la presentazione del progetto Foce sullo sport come prevenzione nelle patologie oncologiche e cardiovascolari. A tal proposito è intervento anche il presidente Foce, Francesco Cognetti. “Il cancro è la più curabile e prevenibile delle patologie croniche – ha spiegato -. Ogni anno in Italia abbiamo 375mila nuovi casi di tumore: circa 160mila di questi potrebbero essere evitati seguendo corretti stili di vita e praticando attività sportiva”.

Continua a leggere

Sport

Calcio: lega A, Arabia ha chiesto spostamento date Supercoppa

Pubblicato

del

“La Lega Serie A informa di aver ricevuto, da parte delle Autorità sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di Gennaio 2024, della Supercoppa italiana”. Con questo comunicato la lega calcio di Serie A ufficializza lo spostamento di date dell’evento che, da questa stagione, è allargato a quattro squadra e a cui prenderanno parte Napoli, Lazio, Inter e Fiorentina. Finora la data della finale di Supercoppa era quella dell’8 gennaio, con le semifinali previste all’inizio del nuovo anno. Ora, fa sapere, la lega “le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto