Collegati con noi

Sport

Gran gol di Dimarco a Empoli, l’Inter fa 5 su 5

Pubblicato

del

L’Inter batte l’Empoli al Castellani grazie a un eurogol dell’ex Dimarco nel match testa-coda che apre il programma domenicale della quinta di campionato. E’ en plein di vittorie per i nerazzurri che a punteggio pieno allungano in vetta e guardano tutte le altre dall’alto. Simone Inzaghi raggiunge un traguardo toccato soltanto da tre allenatori prima di lui: Conte (2019/20), Mancini (2015/16) ed il mago Herrera (1966/67). Tre tecnici che hanno fatto la storia del club, ma nessuno di loro ha conquistato lo scudetto nella stagione della partenza a razzo. Ci potrà provare così Inzaghi, che oggi nello stadio toscano porta a casa un successo non così banale e scontato come atteso dal confronto con l’ultima in classifica.

L’Empoli, alla prima uscita con Aurelio Andreazzoli in panchina dopo il subentro a Zanetti, tiene il ritmo dei vicecampioni d’Europa e lascia pochi spazi, anche grazie a un nuovo assetto con l’esordiente Ranocchia piazzato davanti a Calhanoglu. Caputo è in tribuna per un problema al polpaccio sinistro, gioca Shpendi. Nell’Inter spazio al turnover con Barella e Dumfries che partono fuori, Darmian prende il posto sulla fascia destra, sulla sinistra torna invece Dimarco. Conferma per Pavard in difesa e spazio per Frattesi a centrocampo. Davanti la coppia Thuram-Lautaro Martinez. Il primo pericolo per l’Empoli è al 10′ su colpo di testa a botta sicura di Darmian su assist dalla sinistra di Dimarco, Ismajli salva sulla linea a Berisha battuto. Al 35′ gol annullato a Thuram per fuorigioco, spizzata di Frattesi per il francese che devia in rete. Marcenaro ferma il gioco. Si va all’intervallo sullo 0-0. Per rompere gli equilibri di questa gara serve il colpo da campione. A estrarlo dal cilindro è Federico Dimarco. Per lui, che a Empoli, ha anche giocato una stagione in prestito, conclusione bellissima da 24 metri al volo. Un gioiello balistico di sinistro: arriva sugli sviluppi di un calcio d’angolo da lui stesso procurato con una botta sul primo palo messa in corner da Berisha. Dopo poco, all’11’ Thuram pericoloso: palla di Lautaro Martinez per il francese che al limite dell’area stoppa, finta di calciare e prova poi a piazzarla, palla deviata in angolo.

Al 21′ l’Empoli si fa pericoloso con una punizione dai 25 metri di Ranocchia: la palla vola sotto la traversa, Sommer è reattivo e smanaccia. Azzurri insidiosi anche nel finale con due conclusioni di Baldanzi, ribattute. Sempre Thuram prova una conclusione simile al suo gol nel derby: siamo al 34′ quando il francese punta l’avversario e spara poco fuori dallo specchio. Al 90′ infortunio muscolare per Arnautovic: in uno scatto l’austriaco si tocca dietro la coscia sinistra e saltellando con l’altra si defila sulla fascia dolorante e gettandosi a terra davanti alla panchina nerazzurra. Sicuramente non un problema da poco. L’Empoli cerca di sfruttare nel finale la superiorità numerica ma Sommer non trema e quindi arriva la quinta sconfitta in campionato e ancora nessun gol all’attivo, contro i 13 subiti. Qualche piccolo segnale positivo comunque si è visto per i toscani, con un Baldanzi più vivo e una struttura più compatta.

Advertisement
Continua a leggere

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto