Vladimir Putin ha lanciato le prime operazioni militari su vasta scala del Donbass con l’intento di proteggere i civili e ha lanciato un appello ai soldati ucraini a deporre le armi altrimenti ci sarà un bagno di sangue. Il capo del Cremlino ha intimato ai Paesi stranieri di evitare interferenze, “altrimenti ci saranno conseguenze mai viste”. Il presidente Zelensky aveva chiesto invano un colloquio a Putin e lancia un appello all’Onu. L’avvio dell’attacco ha come scusante la richiesta di aiuto dei separatisti del Donbass. Un pretesto per il blitz, secondo gli Stati Uniti.
L’annuncio tragico dell’attacco russo è arrivato con un tweet del ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba: “Putin ha lanciato un’invasione su larga scala dell’Ucraina. Le pacifiche città ucraine sono sotto attacco. Questa è una guerra di aggressione”. Altre truppe russe hanno attaccato anche le città di Mariupol e Odessa. Secondo fonti interne dell’Ucraina sarebbe in corso anche un attacco missilistico alle infrastrutture in tutto il Paese.

Le autorità russe spiegano invece che “non è una guerra, ma un’operazione militare speciale”. Le parole sono dell’ambasciatore russo all’Onu, Vasily Nebenzya, durante la riunione di emergenza del Consiglio di sicurezza. Putin ha annunciato che smilitarizzerà l’Ucraina con una “operazione militare speciale”, che suona come una dichiarazione di guerra de facto, nell’ambito dell’azione per difendere i separatisti nell’Est del Paese. “Ho preso la decisione di un’operazione militare”, ha annunciato il presidente russo in una dichiarazione a sorpresa in televisione poco prima delle 6 del mattino. “L’operazione militare russa mira a proteggere le persone e le circostanze richiedono un’azione decisiva della Russia”, ha aggiunto. “Un’ulteriore espansione della Nato e il suo uso del territorio dell’Ucraina sono inaccettabili” ha concluso il presidente russo.

Il presidente Joe Biden ha definito “non provocato e ingiustificato” l’attacco russo all’Ucraina e promette che la Russia “dovrà rendere conto” davanti al mondo. In un messaggio scritto, il presidente degli Stati Uniti ha commentato le notizie che arrivano dal confine tra Russia e Ucraina. “Le preghiere dell’intero mondo sono con il popolo dell’Ucraina – dichiara Biden – mentre stasera soffrono un attacco non provocato e ingiustificato dalle forze militari russe”. “Il presidente Putin – aggiunge – ha scelto una guerra premeditata che porterà una perdita catastrofica di vite umane e di sofferenza”. “Soltanto la Russia – continua – è responsabile per la morte e la distruzione che questo attacco porterà. Gli Stati Uniti e i suoi alleati e partner risponderanno in un modo deciso e unito. Il mondo farà rendere conto alla Russia”. La Cnn, citando alcune fonti del ministero degli Interni ucraino, parla di centinaia di vittime causate dall’attacco della Russia. Non è chiaro se si tratti di feriti o morti.