Il Napoli archivia agevolmente la pratica Bologna. Con personalità la squadra partenopea vince in trasferta per 2-0 contro i rossoblù, intasca tre punti importanti e consolida il terzo posto per la classifica ora a quota 46, davanti solo Inter a 50 e Milan a 48 (oggi sconfitta dallo Spezia); a seguire Atalanta 42 e Juventus 41.
Il Napoli scende in campo al Dall’Ara contro il Bologna con l’obiettivo di cancellare l’eliminazione in Coppa Italia e consolidare il posto Champions in campionato. Occorre tenere alla larga la Juventus che segue a pochi passe e allungare sull’Atalanta che ha pareggiato con l’Inter capolista.

Sono diversi i cambi nella formazione rispetto all’undici di giovedì scorso contro la Fiorentina. Meret sostituisce l’infortunato Ospina in porta; Rrahmani in coppia con Juan Jesus; il solito Di Lorenzo sulla fascia destra e sul versante opposto rientra Mario Rui al posto di Ghoulam; Lobotka e Fabian Ruiz a centrocampo; in attacco Lozano, Elmas con Zielinski arrivato stamane a Bologna (sistemate pratiche e autorizzazioni dopo la sua negatività al covid) dietro alla punta, Dries Mertens (preferito a Petagna).

Il Napoli prende da subito nelle sue mani le redini del gioco. Ci provano Zilinski dopo due minuti e Di Lorenzo a seguire con una discesa implacabile sulla destra, proteste del Napoli per un tocco di mano di Hickey ma per arbitro e Var è tutto ok.
In palla Hirving Lozano al 5’ raccoglie un cross di Fabian in area, perfetto lo stop, ottimo il tiro ma Skorupski compie un miracolo e salva in angolo.
Al 15′ punizione da fuori area per il Napoli per un brutto fallo su Elmas: Spalletti protesta per un fallo precedente su Lozano; l’arbitro Marinelli dialoga con il tecnico toscano
Al 19′ ci riprova Zielinski che parte palla a piede e dal limite calcia di sinistro: è solo calcio d’angolo. Ma è il prologo al gol. Dopo un minuto è proprio il polacco a servire Elmas che mette al centro: il più lesto è il Chucky Lozano che di sinistro trafigge Skorupski infilandolo sul primo palo.

Elmas va in contropiede al 32’: cambia gioco per Lozano ma Svanberg di testa appoggia all’indietro al suo portiere.
Prende coraggio il Bologna e in tre occasioni si rende pericoloso ma è bravo Meret pronto a salvare la sua porta prima su Soriano, poi su Sansone (che però era in posizione irregolare) e Arnautovic.
Al 45′ Il palo nega il 2-0 a Fabian: gran sinistro a giro da fuori area dello spagnolo, legno pieno con Skoruoski battuto. Azzurri in vantaggio alla fine del primo tempo. Avrebbero meritato anche il raddoppio.
Inizia il secondo tempo e il Napoli continua dove aveva interrotto. Al 48′ azione strepitosa del Napoli: Fabian Ruiz riceve da Zielinski e pennella un cross perfetto per Lozano al centro che con una finta salta Skorupski e sigla il 2-0.
Al 51′ ammonito Zielinski per fallo tattico su Viola. Restano in avanti gli azzurri: al 56’ il Chucky fallisce la tripletta di un soffio raccogliendo un lancio di Mertens e tirando in porta, si tuffa Skorupski e devia calcio d’angolo.
Intanto Osimhen si scalda a bordocampo e potrebbe subentrare da un momento all’altro.

Azione magistrale che libera Fabian in area al 64’: protestano gli azzurri per una trattenuta in area di Hickey ai danni dello spagnolo. Per l’arbitro è tutto regolare.
Al 71′ doppia sostituzione per il Napoli. Esce Mertens, anche oggi uno dei più vivaci in campo, e si rivede Osimhen dopo oltre un mese e mezzo di stop per infortunio e per il covid. Esce anche Lozano – oggi mattatore assoluto – ed entra Politano.

Momento di stasi per il Napoli, il Bologna prova a farsi vedere dalle parti di Meret.
Minuto 80: esce Zielinski (buona partita la sua) entra Demme. All’85’ si fa espellere il match analyst del Napoli in panchina, Beccaccioli, per aver calciato via il pallone dalla panchina.

Bravo Osimhen all’88’: azione personale del nigeriano che salta un avversario, entra in area e calcia, fa tutto bene ma il suo tiro ad effetto termina a lato. Nei 4 minuti di recupero il Bologna colpisce un palo su calcio di punizione con Svanberg. Pochi attimi dopo capovolgimento di fronte e punizione per il Napoli, Mario Rui manda alto. Fischia l’arbitro, vince il Napoli 2-0.