Il 18 gennaio 1891 nasceva a Pianura Giustino Maria Russolillo, parroco di San Giorgio Martire in Pianura di Napoli dal 1920 al 1955 e fondatore della congregazione religiosa dei Vocazionisti. Don Giustino è stato una figura rappresentativa del quartiere napoletano, amata e venerata in tutto il mondo.

Il 27 ottobre 2020 il Papa ha autorizzato il Prefetto per la Congregazione per la Causa dei Santi a firmare il decreto per la sua canonizzazione. A 130 anni dalla nascita del religioso il Corriere di Pianura ha promosso l’evento benefico “Un dolce per San Giustino”. Con il Patrocinio Morale della IX Municipalità Pianura Soccavo, il contest celebrerà il santo e il quartiere Pianura, il territorio che tanto amò durante la sua vita.

L’evento sarà inoltre l’occasione per dare lustro ai laboratori dolciari della zona, che con la loro creatività e competenza, realizzeranno dei dolci in grado di rappresentare il territorio dei Campi Flegrei e al contempo di riportare un’analogia con don Giustino. Il 18 gennaio 2021 alle ore 10 presso il Vocazionario “Deus Charitas” di Pianura avverrà la premiazione finale. A comporre la giuria Stefano Avellano, pasticciere dello storico bar di Napoli Gambrinus, Ulderico Carraturo dell’Antica Pasticceria Carraturo”, Rosario Mattera, ideatore del Festival Malazè e Mina Perna, cake designer e docente presso la scuola professionale “Dolce & Salato”. Il presidente della giuria sarà don Ciro Sarnataro, Rettore del Vocazionario “Deus Charitas”.
Il 20 settembre 1913, nel giorno in cui divenne sacerdote, don Giustino emette un voto solenne: fondare una congregazione religiosa che avesse lo scopo di aiutare gratuitamente a diventare sacerdoti tutti quei ragazzi privi dei necessari mezzi finanziari. Nasceranno così le congregazioni religiose dei Vocazionisti, delle Vocazioniste e l’Istituto secolare delle Apostole Vocazioniste della Santificazione Universale. A Pianura sarà parroco di San Giorgio Martire fino alla sua morte, sopraggiunta il 2 agosto 1955.
Grazie alla collaborazione con la Delegazione di Napoli dell’Associazione Italiana Sommelier, l’evento sarà arricchito dalla presenza del sommelier e degustatore Davide Romanelli, che suggerirà per ogni dolce presentato l’abbinamento con un vino o un liquore. Durante l’evento sarà inoltre premiata la miglior “pizza dolce”, piatto tipico della zona. A giudicare, in questo caso, sarà una giuria composta esclusivamente dai cittadini del quartiere. L’intera somma raccolta grazie al contributo di sponsor e realtà del territorio campano sarà devoluta in beneficenza. Al fine di evitare assembramenti, l’evento potrà essere seguito in diretta social sulla pagina Facebook de “Il Corriere di Pianura” e in collegamento radiofonico sul sito www.radioshamal.it.