Collegati con noi

Sport

Cristiano Ronaldo brinda ai suoi 34 anni e alla Juve: “Momento è ottimo”

Pubblicato

del

Oggi non ha segnato uno strabiliante gol in rovesciata ne’ vinto un premio internazionale, ma il 5 febbraio e’ stato comunque ‘il’ giorno di Cristiano Ronaldo. CR7 si e’ preso ancora una volta la scena, questa volta per il 34/o compleanno, il primo con la maglia della Juventus. I riflettori sono quasi sempre per lui, piu’ che mai ora che si avvicina la ‘fase calda’ della Champions League, quel trofeo che Ronaldo ha vinto 5 volte e che la Juventus insegue da 23. Madrid e’ all’orizzonte, a due settimane dalla sfida con l’Atletico, nella stessa citta’ che ospitera’ la finale. E CR7 non vede cedimenti dopo il ko in Coppa Italia e il 3-3 casalingo contro il Parma: “Il momento della squadra e’ ottimo. Ci sentiamo bene, siamo pronti per le prossime partite”. Al fuoriclasse portoghese sono arrivati milioni di auguri sui social, decine di tifosi lo hanno aspettato fuori della ‘Continassa’ per salutarlo all’arrivo e all’uscita del centro di allenamento bianconero.

Nel pomeriggio c’erano anche alcuni bambini con disegni fatti apposta per lui, ma CR7 non si e’ fermato limitandosi a un saluto da lontano. Sui social, tra auguri di anonimi tifosi, messaggi e videoclip dei familiari. Maria Dolores Aveiro, la mamma di CR7, ha postato una immagine che esprime tenerezza, con la testa appoggiata sulla spalla del figlio. La compagna e promessa sposa Georgina Rodriguez ha pubblicato un video con il piu’ piccolo dei figli maschi di CR7 che calcia un pallone tra le gambe del papa’ seduto a terra, nella villa sulla collina torinese. L’ufficio del turismo di Madeira, l’isola dove e’ nato Ronaldo, gli ha dedicato una videoclip con portoghesi di tutte le eta’ che mimano la sua esultanza dopo un gol. “Grazie Madeira”, ha risposto CR7 ripostando il video. Anche l’Uefa ha celebrato il compleanno del 5 volte Pallone d’oro pubblicando un filmato di oltre 21′ con tutti i tutti i gol segnati in Champions. Ronaldo si e’ concesso solo a Juventus TV: “Essere a Torino e’ una grandissima esperienza, mi sento fortunato a essere qui, in serie A – ha detto – le persone mi trattano benissimo, specialmente qui alla Juventus”. Il Ronaldo 34enne riparte dai 19 gol segnati per la Juventus, 17 in campionato. Domenica a Reggio Emilia guidera’ i bianconeri che cercano il ritorno alla vittoria. Dal campo una buona notizia per Allegri, il recupero di Bernardeschi mentre sono al momento indisponibili Douglas Costa e Spinazzola. Per Bonucci e Chiellini e’ una corsa contro il tempo in vista della trasferta di Madrid per l’andata degli ottavi di Champions. Tra 15 giorni la Juventus deve avere la sua difesa migliore, non puo’ deludere.

Advertisement

Sport

Papa Francesco, il calcio si ferma: rinviate per lutto 4 partite di oggi

Pubblicato

del

“A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi”. Così la Lega Serie A in un comunicato. Oggi erano previste quattro partite di Serie A Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio Parma-Juventus. Le partite rinviate del campionato Primavera sono Roma-Udinese, Monza-Sassuolo e Sampdoria-Torino.

Continua a leggere

In Evidenza

Inter e Napoli a pari punti: come funziona lo spareggio scudetto e chi giocherebbe in casa

Dopo la 33ª giornata la vetta è condivisa: possibile uno storico spareggio per il titolo

Pubblicato

del

Un finale di campionato incandescente. La rete nel recupero di Orsolini ha fermato l’Inter al Dall’Ara, regalando la vittoria al Bologna e permettendo al Napoli di agganciare i nerazzurri in vetta alla Serie A. Un risultato che apre all’ipotesi sempre più concreta di un spareggio scudetto tra le due squadre, nel caso concludano il campionato a pari punti.

Spareggio scudetto: come funziona

Se due squadre terminano il campionato a pari punti, lo scudetto sarà assegnato tramite una partita secca, da disputarsi:

  • Nel campo della squadra con il miglior rendimento negli scontri diretti

  • Oppure, in caso di necessità di ordine pubblico, allo Stadio Olimpico di Roma

In caso di parità al termine dei 90 minuti, si andrà direttamente ai calci di rigore, senza tempi supplementari.

Inter-Napoli: scontri diretti in perfetto equilibrio

Le due formazioni hanno già disputato entrambi gli scontri diretti, entrambi terminati 1-1. Questo equilibrio rende necessario ricorrere ai criteri successivi per stabilire chi giocherà in casa:

  1. Differenza reti negli scontri diretti
  2. Differenza reti generale in campionato
  3. Gol fatti in campionato
  4. Sorteggio

Il calendario favorisce il Napoli

Il Napoli ha un cammino sulla carta più agevole, con sole partite di Serie A e un calendario favorevole:

  • In casa: Torino, Genoa, Cagliari

  • In trasferta: Lecce, Parma

Diversa la situazione per l’Inter, impegnata su tre fronti:

  • Coppa Italia: semifinale di ritorno contro il Milan e possibile finale il 14 maggio

  • Champions League: semifinale contro il Barcellona e possibile finale sei giorni dopo la fine della Serie A

  • Serie A: Roma, Verona, Lazio, Torino e Como

Un tour de force che potrebbe incidere sulla corsa scudetto, aprendo definitivamente allo scenario dello spareggio.

Continua a leggere

Sport

Empoli e Venezia, lo scontro salvezza finisce in parità

Pubblicato

del

Il delicatissimo scontro salvezza tra Empoli e Venezia finisce in parità: al Castellani, il 2-2 finale non soddisfa nessuna delle due squadre. Dopo una prima frazione piuttosto noiosa, il secondo tempo regala mille emozioni. Per l’Empoli vanno in gol Fazzini e Anjorin, mentre per il Venezia Yeboah e Busio. In classifica Venezia ed Empoli sono rispettivamente al diciottesimo e al diciannovesimo posto e con un punto in meno rispetto al Lecce. La tensione è palpabile sin dai primi minuti e, di conseguenza, ne risente fortemente la spettacolarità della partita. Tra le due formazioni è il Venezia a rendersi più pericoloso nel corso del primo tempo. Dopo aver neutralizzato due punizioni piuttosto innocue di Nicolussi Caviglia, al 34′ Vasquez compie una paratona sul tiro da dentro l’area di Doumbia. L’Empoli, invece, non crea praticamente nulla in zona gol, dimostrando poca lucidità negli ultimi metri. I toscani sfiorano il vantaggio solo grazie ad un pasticcio difensivo della formazione ospite: dopo il cross di Cacace respinto da Radu, Cande rinvia sulla schiena di Doumbia, rischiando un goffo autogol. Con la consapevolezza che il pareggio servirebbe a ben poco, nella ripresa entrambe le squadre provano ad alzare i ritmi di gioco.

Un Empoli ora più determinato e sospinto dal proprio pubblico trova il vantaggio al 59′, capitalizzando al meglio la prima reale giocata di qualità del pomeriggio. Dal limite dell’area, infatti, Henderson crossa d’esterno e trova l’inserimento vincente di Fazzini, freddo nel segnare l’1-0 al volo col destro. Dopo un leggero sbandamento iniziale, con carattere il Venezia reagisce, spegnendo l’ardore dei toscani. Passano otto minuti e il neoentrato Yeboah timbra l’1-1 con la complicità di Vasquez, protagonista di un’uscita a vuoto sul corner battuto da Nicolussi Caviglia.

Il finale al Castellani è tutto da vivere e nessuno vuole lasciare punti per strada. Al 85′ i lagunari passano addirittura in vantaggio con il tap-in vincente di Busio, dopo la parata di Vasquez sulla conclusione di Gytkjaer. L’Empoli si conferma la peggior difesa della Serie A nei minuti finali, ma i ragazzi di D’Aversa con caparbietà hanno la forza di realizzare il gol del 2-2. Due minuti dopo la rete di Busio, Anjorin dal limite pesca l’angolino basso e salva i compagni da una dolorosa sconfitta. Con questo pareggio, Empoli e Venezia rimangono appaiate in classifica, a quota 25 punti. A cinque giornate dal termine, entrambe le formazioni sarebbero dunque retrocesse.

“I miei ragazzi sono stati bravi a recuperare una partita, nella quale avremmo meritato un risultato diverso. Abbiamo commesso diversi errori, come sul primo gol, ma siamo stati bravi a non mollare. Ci teniamo stretti questo punto, anche se non siamo pienamente soddisfatti. Quando, però, si commettono degli errori in Serie A, è difficile ottenere un risultato pieno”. Lo ha dichiarato Roberto D’Aversa, allenatore dell’Empoli, ai microfoni di Rai Radio 1, dopo il pareggio per 2-2 contro il Venezia. “Un’altra squadra avrebbe mollato sul 2-1, spero che questo punto alla fine possa essere determinante – ha aggiunto il mister dei toscani – Abbiamo rivisto Anjorin che per noi è un giocatore importante. Per raggiungere la salvezza sarà fondamentale recuperare gli altri infortunati, tra cui anche Ismajli”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto