Collegati con noi

Uncategorized

Conte apre a voto a 16enni, il sì di M5s, Pd e Lega

Pubblicato

del

Nel giorno in cui la Lega deposita il suo referendum – forte del si’ di 8 consigli regionali -per abrogare la parte proporzionale dal Rosatellum, sul tavolo delle riforme viene aperto un altro dossier, quello del voto ai sedicenni. A proporlo e’ stato l’ex premier Enrico Letta, e l’adesione e’ giunta subito sia dal premier Giuseppe Conte, che dai leader dei due principali leader della maggioranza, Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti. E nonostante i primi attacchi via social, anche la Lega, ha fatto sentire il proprio si’, per altro in coerenza con proposte da lei avanzate in passato. Secondo Letta attribuire il voto ai sedicenni significherebbe dire ai ragazzi impegnati a favore dell’ambiente “vi prendiamo sul serio e riconosciamo che esiste un problema di sottorappresentazione delle vostre idee, dei vostri interessi”. Concetto che sottolinea anche Carlo Calenda: “il peso degli elettori meno giovani e’ preponderante e questo incide su una politica troppo a breve termine”. E in effetti molte scelte politiche del passato fatte a debito si traducono in tasse sui giovani o sulle future generazioni senza che questi ne abbiano alcun beneficio. In favore di questa complessa riforma si sono dichiarati subito Luigi Di Maio “I giovani vanno rispettati e ascoltati”) e Nicola Zingaretti (“Ora e’ il tempo”) e anche il premier Conte: “Non e’ iniziata ancora una riflessione di governo ma potremmo farla: anzi forse sarebbe piu’ utile che la si facesse in sede parlamentare”. Dalle opposizioni il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo ha ricordato che il suo partito aveva avanzato proposte in merito gia’ nella precedente legislatura. A livello parlamentare nei gruppi della maggioranza c’e’ in realta’ una certa freddezza come ha fatto capire il capogruppo del Pd Graziano Delrio. Infatti c’e’ la preoccupazione che questo nuovo capitolo possa rallentare la legge che attribuisce il voto ai diciottenni al Senato, gia’ approvata dalla Camera e in procinto di essere esaminata dal Palazzo Madama. Sulla ammissibilita’ della richiesta di referendum promosso dalla Lega, e plasticamente depositata in cassazione da Roberto Calderoli, dovra’ pronunciarsi a gennaio la Corte costituzionale. Dalla maggioranza(con Stefano Ceccanti e Dario Parrini del Pd) e da + Europa con Andrea Mazziotti, si sottolinea, sulla scorta dei pareri di vari costituzionalisti, che la Consulta difficilmente dara’ il via libera al referendum. Federico Fornaro, capogruppo di Leu, al di la’ di questo aspetto critica sia i Consigli Regionali che si sono “piegati al diktat” della Lega, sia il modo di impostare il dibattito sulla legge elettorale in termini di scontro. E anche da Fi ci sono i distinguo, come quello di Francesco Giro. Guai potrebbero arrivare per gli otto governatori del centrodestra: l’avvocato Felice Besostri, preannuncia una azione di responsabilita’ erariale. Gli otto, infatti dovranno spendere del fondi regionali per sostenere le spese legali a sostegno del Referendum, senza che la legge elettorale nazionale interessi i problemi dei cittadini delle loro Regioni.

Advertisement

Uncategorized

Accoltellata nel parcheggio di un supermarket, è grave

Pubblicato

del

Intorno alle 9,15 di stamane una donna di 39 anni è stata accoltellata al culmine di una lite da un uomo nel parcheggio del supermercato Lidl di via Lombardia, a Seriate, in provincia di Bergamo. I due sarebbero stranieri. La donna ferita, sotto gli occhi attoniti e impauriti dei clienti del supermercato, è stata portata all’interno del market, dove le sono stati prestati i primi soccorsi. In ambulanza è stata poi condotta all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in codice rosso.

L’accoltellamento è avvenuto a tre giorni di distanza l’omicidio di Mamadi Tunkara, accoltellato in pieno centro a Bergamo venerdì pomeriggio. Morte per cui è in carcere c’è un ventottenne del Togo, Sadate Djiram, accusato di omicidio volontario premeditato e aggravato dai futili motivi.

Continua a leggere

Uncategorized

Tentata rapina di orologio da 400mila euro a turista, un arresto

Pubblicato

del

Un francese di 38 anni è stato arrestato ieri a Milano dopo che aveva cercato, con un complice, di strappare dal polso di un turista messicano che stava prendendo un taxi in piazza Duomo, un Richard Mille del valore di circa 400mila euro. E’ accaduto ieri sera attorno alle 21.30. A quell’ora gli uomini di una volante, durante l’attività di presidio della zona, sono stati fermati da una signora cinese che aveva appena subito il furto della sua borsa in un locale in via Mengoni, di fianco a piazza Duomo.

Poco dopo sono stati intercettati da un taxista, il quale spiega loro che il suo cliente, un cinquantenne proveniente dal Messico, mentre stava salendo a bordo è stato avvicinato da due uomini che hanno cominciato a strattonarlo nel tentativo, fallito, di strappargli l’orologio di valore e poi sono fuggiti. Uno dei due è stato fermato con l’accusa di tentata rapina pluriaggravata. L’ipotesi è che la coppia di ladri abbia rubato anche la borsa della donna cinese non ancora ritrovata.

Continua a leggere

Uncategorized

Media Kiev, ‘offensiva in Kursk iniziata stanotte con 6 brigate’

Pubblicato

del

La nuova controffensiva ucraina nella regione russa di Kursk è iniziata durante la scorsa notte, con un’avanzata in una zona differente dalla precedente della scorsa estate: nella zona di Suzhi, verso la cittadina di Velike Soldatske e il villaggio di Berdin: lo scrive il sito ucraino Onliner.Ua, citato anche da altri media, fra cui il Guardian. Il ministero della Difesa russo aveva detto che la nuova offensiva ucraina era scattata alla 9 ora locale di oggi e che era stata “respinta” “Gli ucraini – scrive Online.Ua, citando anche il sito russo RosZmi – hanno riunito 6 brigate per un attacco e stanno avanzando con mezzi corazzati in direzione del villaggio di Velike Soldatske e del vicino villaggio di Berdin lungo l’autostrada 38K-004, e hanno anche attaccato le posizioni russe nel villaggio di Pushkarne, nella regione di Kursk”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto