Collegati con noi

Milano

Champions League: gironi di ferro per Inter e Napoli, più facile per Juve e Roma. I calendari

Pubblicato

del

I campioni d’Italia in carica ed i giallorossi possono “esultare”: Manchester United, Valencia e Young Boys per gli uomini di Allegri; Real, Cska Mosca e Viktoria Plezen per Di Francesco. Sorteggi da incubo per Inter e Napoli con Barcellona,Tottenham e Psv per i nerazzurri e Psg, Liverpool e Stella Rossa per gli azzurri.

La squadra di mister Carlo Ancelotti scenderà in campo, per l’esordio, a Belgrado, dove sfiderà la Stella Rossa il 18 settembre. Esordio in casa contro il Liverpool il 3 ottobre prima della partita più attesa contro il Paris Saint Germain dove gli azzurri ritroveranno l’ex Cavani. Il ritorno con i francesi in casa è in programma per il 6 novembre, poi, sempre sul campo del San Paolo, contro la Stella Rossa. Si chiude il girone C contro il Liverpool in Inghilterra l’11 dicembre.

“Un girone molto difficile”. Carlo Ancelotti commenta così il sorteggio di Montecarlo. “Giocheremo contro due candidate alla vittoria della Champions quali PSG e Liverpool. Ma sono convinto che sarà difficile anche per loro giocare contro il Napoli”

 

IL CALENDARIO DEL NAPOLI

PRIMA GIORNATA – 18/09
Stella Rossa-Napoli ore 21.00
SECONDA GIORNATA – 3/10
Napoli-Liverpool ore 21.00
TERZA GIORNATA – 24/10
Psg-Napoli ore 21.00
QUARTA GIORNATA – 6/11
Napoli-Psg ore 21.00
QUINTA GIORNATA – 28/11
Napoli-Stella Rossa ore 21.00
SESTAGIORNATA – 11/12
Liverpool-Napoli ore 21.00

 

IL CALENDARIO DELLA JUVE

PRIMA GIORNATA – 19/09
Valencia-Juventus ore 21.00
SECONDA GIORNATA – 2/10
Juventus-Young Boys ore 18.55
TERZA GIORNATA – 23/10
Manchester United-Juventus ore 21
QUARTA GIORNATA – 7/11
Juventus-Manchester United ore 21
QUINTA GIORNATA – 27/11
Juventus-Valencia ore 21
SESTA GIORNATA – 12/12
Young Boys-Juventus ore 21

IL CALENDARIO DELLA ROMA

PRIMA GIORNATA – 19/09
Real Madrid-Roma ore 21
SECONDA GIORNATA – 2/10
Roma-Viktoria Plzen ore 21
TERZA GIORNATA – 23/10
Roma-Cska ore 21
QUARTA GIORNATA – 7/11
Cska-Roma ore 21
QUINTA GIORNATA – 27/11
Roma-Real Madrid ore 21
SESTA GIORNATA – 12/12
Viktoria Plzen-Roma ore 18.55

 

IL CALENDARIO DELL’INTER

PRIMA GIORNATA – 18/09
Inter-Tottenham ore 18.55
SECONDA GIORNATA – 3/10
Psv-Inter ore 21
TERZA GIORNATA – 24/10
Barcellona-Inter ore 21
QUARTA GIORNATA – 6/11
Inter-Barcellona ore 21
QUINTA GIORNATA – 28/11
Tottenham-Inter ore 21
SESTA GIORNATA – 11/12
Inter-Psv ore 21

 

Advertisement

Ben'essere

Milano, successo del Pizza Village: più di 40 mila pizze sfornate

Pubblicato

del

Ancora una volta un grande successo per sua maestà la Pizza, la scelta più gradita per cena da genitori e bambini, giovani e anche da manager e imprenditori. Il pubblico del Coca-Cola Pizza Village, a CityLife di Milano, è stato quello dei grandi eventi con un happening al quale nessuno ha voluto rinunciare. Il dato di oltre 40.000 pizze sfornate dai 10 maestri pizzaioli più noti d’Italia, presenti nel villaggio della manifestazione organizzata da Oramata Grandi Eventi e AADV Entertainment, e la partecipazione di 100mila visitatori che hanno affollato il villaggio, evidenzia il buon risultato dell’appuntamento.

Tra musica, dj set e masterclass per imparare a fare la pizza, sotto l’attenta guida dei top player del forno a legna, e intrattenimento con giochi ed iniziative il pubblico ha potuto gustare le pizze tradizionali e le specialità di ogni maestro pizzaiolo. Dal pomeriggio, sino a tarda sera, la condivisione e la magia della pizza ha unito le tante persone di ogni fascia d’età che hanno condiviso l’atmosfera gioiosa e allegra tipica dell’evento.

Buona la prima, dunque, come si dice in questi casi con grande soddisfazione degli organizzatori anche per la grande e calorosa accoglienza dei milanesi. Il successo riscontrato nei 4 giorni della manifestazione della settimana scorsa ha già messo in moto la macchina organizzativa e dei rapporti con la proprietà di CityLife per la programmazione della seconda edizione.

“Il grande successo riscontrato da Pizza Village a CityLife, la manifestazione promossa da Oramata Grandi Eventi e Aadv Entertainment, che si è conclusa domenica 10 settembre con ben 100.000 mila persone registrate e oltre 40.000 pizze sfornate è ciò che ci aspettavamo da questa prima, interessante, partnership con SmartCityLife”, dice l’Amministratore Delegato di SmartCityLife, Roberto Russo. “Insieme, infatti, abbiamo consentito alla cittadinanza, continua Russo, di poter partecipare ad un evento all’aperto, dove divertimento e alta gastronomia si sono uniti. Per questo si può già pensare di operare già da ora per la programmazione della seconda edizione del Pizza Village a CityLife. Di fatto, dopo la concessione del verde, questo è il primo evento di SmartCityLife che dimostra come la nostra gestione del parco sarà improntata sulla massima apertura al pubblico anche grazie ai laboratori che nelle prossime edizioni saranno ancora più rafforzati”.

Un successo che rilancia i programmi degli organizzatori anche nell’ottica della finalizzazione di un fitto calendario che vedrà il Pizza Village protagonista nel 2024 di ulteriori e prestigiosi appuntamenti in Italia e all’estero. Un brand, quello del Pizza Village, sempre più conosciuto e riconosciuto grazie al costante lavoro di 10 anni a Napoli, alla capacità di arrivare nelle case degli italiani con la versione @home e grazie all’intenso lavoro di comunicazione che trova all’apice la prima radio d’Italia RTL 102.5.

Continua a leggere

Cultura

È morto Italo Lupi, architetto e graphic designer

Pubblicato

del

Impossibile non conoscere quei due puttini, uno biondo e l’altro bruno, che sono l’immagine del logo Fiorucci, brand della moda notissimo. Oppure l’iconico logo di Miu Miu, altra linea di Miuccia Prada. Dietro la mano è la stessa, nonostante la diversità: è quella di Italo Lupi morto a Milano a 89 anni. I funerali domani a Sant’Ambrogio a Milano.

Architetto e graphic designer, Italo Lupi è stato autore di allestimenti museali tra i più noti e influenti all’estero, art director di Domus, poi direttore responsabile di Abitare ma anche consulente di immagine delle più grandi realtà italiane. Due volte compasso d’oro, ha ottenuto tutti i più prestigiosi riconoscimenti del mondo dell’architettura e del design.

Tra le sue molteplici attività è stato membro dell’Alliance Graphique Internationale, nel 2002 era stato insignito a Londra del titolo di Honorary Royal Designer for Industry; era nella Hall of Fame di Art Directors Club Italia dal 2007. Ha ricevuto il German Design Award 2011, premi a Los Angeles, Praga,e nel 2015 il Politecnico di Milano gli ha conferito la lLaurea Honoris Causa in Design della Comunicazione.

 

Continua a leggere

Cronache

Tenta di rapire un bimbo a Milano, il papà la blocca

Pubblicato

del

Ha osservato quei tre bambini che giocavano in piazza, le mamme intente a comprare i gelati, poi si è avvicinata a quello più piccolo, appena due anni, e lo ha preso in braccio e ha fatto per andare via. Ma il padre del bambino era rimasto in piazza, li stava osservando e, dopo un attimo di incredulità, ha iniziato ad urlare: la donna ha subito desistito e lo ha rimesso giù. I carabinieri, chiamati dal padre del bambino l’hanno identificata, una giovane di 21 anni con problemi psichici, che è stata denunciata per tentato sequestro di persona. Una storia finita bene ma che ha procurato un grave spavento e destato clamore, un tentativo di rapimento di un bambino – nella centralissima piazza Gae Aulenti a Milano, nella zona del Bosco verticale tra fontane e giardini molto frequentata dalle famiglie nel fine settimana – durato fortunatamente una manciata di minuti grazie alla prontezza di riflessi del padre. La giovane si trovava in compagnia di un’amica quando, all’altezza di una gelateria, ha avvicinato il bambino, di 2 anni, che giocava con il fratello di 7 anni e un amichetto di 8, guardati a distanza di alcune decine di metri dal padre. Le mamme dei tre erano nel negozio per acquistare dei gelati.

L’uomo, un 41enne, secondo quanto riferito dai Carabinieri è intervenuto appena ha notato che la giovane era andata oltre i complimenti e aveva preso in braccio il figlio. Pochi secondi, forse un minuto, dato che il genitore, che aveva seguito tutta la scena, si è mosso verso di lei urlando a gran voce quando ha capito che la situazione stava sfuggendo di mano. L’uomo, come riferito, le ha subito urlato: “Che fai? Lascialo subito!” e lei a quel punto lo ha subito lasciato dicendo che era “uno scherzo” e poi cominciando a insultare il padre ripetutamente, mentre cercava di allontanarsi piano piano. L’uomo però l’ha seguita chiamando contemporaneamente il 112, e quando sono arrivati i militari che erano di pattuglia nella zona Garibaldi, l’hanno trovata ancora nella piazza, nei pressi della fontana centrale, e l’hanno identificata e denunciata: si tratta di una giovane che vive nei quartieri popolari in zona San Siro e ha qualche precedente per piccoli furti in Stazione Centrale.

Una persona non propriamente sbandata o squilibrata, dato che ha una residenza nella zona di piazza Selinunte e non ha tutori, ma che vivrebbe ai margini, in una situazione di disagio, dedita anche alla microcriminalità come ai furtarelli ai passanti nelle zone attorno alla Stazione Centrale. Il piccolo, nel frattempo è stato subito riabbracciato dalla madre, avvisata dal papà prima che si mettesse a seguire la sconosciuta, e non ha avuto bisogno di cure mediche. Probabilmente non ha nemmeno capito del tutto le intenzioni di quella donna. Lo “scherzo” invece è costato a lei una denuncia per tentato sequestro di minorenne, anche se ora bisognerà attendere le valutazioni dell’autorità giudiziaria sull’ipotesi definitiva di reato.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto