Collegati con noi

Sport

Champions: Inter punta gli ottavi ‘manca l’ultimo passo’

Pubblicato

del

“Non possiamo fare calcoli sul pareggio”. Simone Inzaghi non usa giri di parole per avvisare la sua Inter verso la decisiva sfida di domani contro il Monaco in Champions League. Perché è vero, ai nerazzurri basterà un pareggio per centrare la qualificazione diretta agli ottavi di finale senza passare dalle force caudine dei playoff. Ma in queste situazioni è sempre rischioso giocare per il pareggio, motivo per cui il tecnico interista ha voluto mandare un messaggio ai suoi. “Abbiamo fatto un ottimo percorso, manca l’ultimo passo e vogliamo farlo domani sera. Il Monaco ha 13 punti, ha giocatori offensivi ottimi. Ho già affrontato il loro allenatore, abbiamo grande rispetto per il Monaco ma vogliamo fare una grande partita”, ha spiegato Inzaghi in conferenza stampa. Aggiungendo poi. “Sappiamo il tipo di percorso e conosciamo anche le difficoltà di questi anni. Abbiamo dovuto lavorare tanto, la società mi è sempre stata vicina. Abbiamo venduto alcuni giocatori, abbiamo preso altri giocatori, lo sapevo quando sono arrivato. Ora vogliamo entrare tra le prime otto, cosa che non è assolutamente scontata. Abbiamo visto che squadre staranno fuori, con budget molto più alti dell’Inter”. Una sfida complessa, quella contro il Monaco, a cui si aggiunge anche la complessità di un calendario sempre più fitto e che vedrà i nerazzurri impegnati domenica nel derby contro il Milan in campionato, importante per tenere il Napoli a portata di aggancio in classifica in Serie A. Ma Inzaghi non vuole ancora pensare alla stracittadina contro i cugini rossoneri.

+”Turnover in vista del derby? Devo ancora riguardare l’allenamento di stamattina. Chiaramente qualcosa cambierò come ho sempre fatto, devo fare delle scelte. In attacco Arnautovic si è allenato molto bene, Lautaro e Thuram hanno recuperato, mentre Taremi non si è allenato. Domani sceglierò senza pensare al derby”, ha spiegato Inzaghi. Che per quanto riguarda invece i possibili recuperi degli infortunati verso la gara col Milan ha poi aggiunto: “Quante speranze ci sono per rivedere Calhanoglu al derby? Per domani chiaramente no. Stanno lavorando bene lui, Acerbi e Correa. Vedremo nei prossimi 2 giorni. C’è abbastanza fiducia, oggi li ho visti lavorare bene. Bisseck? Sta facendo il terzo in questo momento ma sappiamo che può fare il centrale. Però sappiamo anche che stiamo aspettando Acerbi”. Tuttavia, per la gara col Monaco potrebbero non mancare le sorprese. A partire proprio da Bisseck, che potrebbe far riposare De Vrij al centro della difesa in cui dovrebbero partire titolari anche Pavard e Bastoni. In mediana invece potrebbe riposare Barella, con Frattesi ancora dal 1′ insieme ad Asllani e Mkhitaryan, mentre sulle fasce tornerà Dimarco insieme a Dumfries. In attacco, poi, come spiegato da Inzaghi c’è più di un dubbio: la certezza sembra che Thuram partirà dalla panchina, con uno tra Taremi e Arnautovic a fare coppia con capitan Lautaro Martinez che va a caccia del bis dopo il gol decisivo della scorsa settimana contro lo Sparta Praga.

Advertisement

Sport

Paolini vola ai quarti a Miami, Musetti sfida Djokovic

Pubblicato

del

Una partita quasi perfetta e, finalmente, la sicurezza dei mesi scorsi: Jasmine Paolini è tornata. La campionessa azzurra ha dovuto tirare fuori il suo miglior tennis di questo avvio di stagione, non all’altezza del 2024, per superare Naomi Osaka e qualificarsi così ai quarti del torneo di Miami, quarto Wta 1000 stagionale sui campi in cemento dell’Hard Rock Stadium (la ‘casa’ dei Miami Dolphins di football NFL), in Florida. La 29enne di Bagni di Lucca, n.7 del ranking e 6 del seeding, ha battuto in rimonta per 3-6, 6-4, 6-4, in due ore e un quarto di partita, la giapponese, n.61 Wta ma finalista a Miami nel 2022. Per Paolini si tratta della quarta qualificazione tra le migliori otto in un “1000”, ma in Florida non era mai andata oltre il terzo turno. Per riuscirci, l’azzurra ha messo insieme una rimonta importante contro una avversaria che dopo il primo set sembrava avere la partita in pugno.

A quel punto, Paolini ha ritrovato la grinta che l’ha fatta arrivare alla top 10 mondiale, strappando il servizio alla nipponica e portandosi quindi avanti 2-0 e non rischiando più nulla per raggiungere l’1-1. Nel secondo game della frazione decisiva Osaka ha sprecato una palla-break, mentre al quinto gioco non ha mancato l’occasione l’italiana, salendo 3-2, un vantaggio confermato fino al 6-4 finale e decisivo. “Non pensavo che potesse colpire così, il suo livello di gioco mi ha sorpresa”. ha commentato Osaka, che quest’anno non aveva mai affrontato una top 10 e nemmeno aveva mai giocato con l’italiana. Tra gli uomini, c’è attesa per Lorenzo Musetti, che dopo aver eliminato il canadese Felix Auger-Aliassime, attuale n.19 della classifica Atp, affronterà Novak Djokovic per provare a sua volta a raggiungere i quarti. Una sfida che riporta alla mente la sfida della scorsa estate alle Olimpiadi. Per Musetti sarà una prova del nove per verificare il proprio stato dopo l’infortunio di inizio stagione e, soprattutto, se è pronto per entrare nella top 10. D’altro canto, il serbo è chiamato a dimostrare che le ultime sconfitte sono state soltanto dovute alla tenuta fisica, in ripresa dopo l’infortunio agli Australian Open.

Continua a leggere

Sport

In A grafiche Var su maxischermi e in Coppa Italia audio dell’arbitro

Pubblicato

del

Novità Var in serie A. Dalla prossima giornata, la 30/a, le grafiche televisive trasmesse durante il controllo in video saranno trasmesse anche sui maxischermi degli stadi, informando così gli spettatori presenti allo stadio del controllo in corso. Per le semifinali e per la finale di Coppa Italia, inoltre, la Lega Serie A darà il via alla sperimentazione della diffusione dell’audio dell’arbitro negli stadi e in tv, limitatamente alla spiegazione delle decisioni dopo l’ On-Field-Review. “L’obiettivo – dichiara l’ad della Lega A, Luigi De Siervo – e’ rendere i provvedimenti presi sempre più trasparenti e comprensibili”.

Attraverso l`implementazione di una specifica soluzione tecnologica sviluppata dal partner Hawk-Eyem, che si aggiunge all’attuale set-up della comunicazione arbitrale, in occasione dell’on field rewiew, fa sapere la Lega di A, i telespettatori e il pubblico allo stadio potranno ascoltare, in via sperimentbale in Coppa Italia, la motivazione della decisione direttamente dalla voce dell’arbitro. “La Lega Serie A – sottolinea De Siervo – vuole continuare ad investire in innovazione, introducendo tutte le nuove tecnologie che possano favorire lo spettacolo del nostro campionato e supportare la terna arbitrale.

Siamo stati, infatti, i primi al mondo ad introdurre il Var, il fuorigioco semiautomatico e la gol line technology, abbiamo implementato il VAR Message per accelerare i processi decisionali e ora siamo pronti ad integrare il VARDict e a sperimentare la distribuzione del segnale audio dell`arbitro dentro gli stadi e in tv”. “Le comunicazioni circa le modalità con cui i direttori di gara assumeranno le decisioni dopo l’on field rewiew – conclude l’ad della Lega A hanno l`obiettivo di rendere i provvedimenti presi sempre più trasparenti e comprensibili per i calciatori, i dirigenti delle squadre e tutti gli stakeholders coinvolti, compreso il pubblico sugli spalti e i telespettatori”.

Continua a leggere

Sport

Torneo Atp di Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic

Pubblicato

del

Lorenzo Musetti accede agli ottavi di finale del torneo Atp di Miami, dove sfiderà il serbo n.5 al mondo Novak Djokovic. Nel terzo turno il 23enne carrarese 16mo della classifica Atp ha eliminato in 4-6 6-2 6-3 il 24enne canadese Felix Auger-Aliassime, n.19 al mondo. Stasera tornerà in campo Matteo Berrettini, che contro il belga Zizou Bergs cercherà di conquistare anche lui un posto negli ottavi del Masters 1000 in corso sul cemento della Florida.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto