Collegati con noi

In Evidenza

Cena di Natale al ristorante D’Angelo, Gattuso pensa a guarire il Napoli in coma profondo

Pubblicato

del

Sono arrivati alla spicciolata, all’inizio ognuno un po’ sulle sue poi, sarà stata l’atmosfera natalizia, sarà che andare avanti così non giova a nessuno, alla fine tutti insieme hanno posato per uno scatto fotografico. Così i calciatori del Napoli ripartono da Natale, si sono ritrovati al D’Angelo Santa Caterina, al Vomero, in collina con splendida vista sul golfo per i consueti auguri natalizi.

L’ultima volta c’era Carlo Ancelotti, adesso c’è il nuovo allenatore Gattuso e a lui è toccato – dopo il menu firmato dalla famiglia Giugliano a base in prevalenza di pesce – il discorso per motivare le truppe ancora choccate dalla sconfitta casalinga con il Parma.  Ha spiegato innanzitutto il motivo della sua venuta a Napoli, ha detto che crede nella squadra, nei calciatori azzurri, che ce la possono fare ad uscire da questa crisi che appanna le prestazioni condite anche da tanta sfortuna. Si è rivolto anche alle signore, Rino Gattuso, ha chiesto loro di sostenere mariti o fidanzati, magari evitando di entrare troppo nelle vicende legate al calcio… “Abbiamo una società fortissimo e una squadra fortissima, ha concluso il mister, credo fortemente in voi”.

Dopo il tradizionale scambio di auguri il Presidente Aurelio De Laurentiis ha poi rivolto un discorso al gruppo azzurro: “Ci voleva una sferzata, Gattuso mi ha subito impressionato per la sua forza e la sua umanità. È l’unico che ci può traghettare verso una grande bellezza. A tutti voi dico: siate sereni perché il peggio è passato. Il sole sorge sulla vostre vite. Viva il Napoli e viva l’azzurro”. Nessun accenno alle multe comminate ai suoi giocatori ma molti hanno voluto leggere nelle parole del Presidente del Napoli segnali di distensione, una brutta pagina che tutti i protagonisti stanno cercando di mettersi alle spalle.

 

Alla serata al D’Angelo Santa Caterina si è esibito Raffaello Corti, finalista di ‘Tu si que vales’, comico e cabarettista che ha coinvolto nei suoi sketch il giovane Gaetano e la moglie di Tonelli, la vulcanica Claudia Manzella. Anche Sal Da Vinci ha fatto sentire la sua voce alla serata di festa. In attesa di andare a giocare a Sassuolo dove sembra che potrà esserci anche Ghoulam forse finalmente ritrovato.

 

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Economia

Ok Ue a 910 milioni aiuti Italia per sviluppo agroindustria

Pubblicato

del

La Commissione europea ha approvato, in base alle norme dell’Ue sugli aiuti di Stato, un regime italiano da 910 milioni di euro, finanziato in parte dal dispositivo per la ripresa e la resilienza, per sostenere lo sviluppo agroindustriale. Sarà attivo fino a fine 2029 e rivolto a sostenere lo sviluppo e la resilienza del sistema agroindustriale italiano agevolando l’attuazione di grandi progetti di investimento strategici e innovativi.

L’aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette e finanziamenti agevolati alle imprese del settore agricolo, che propongono progetti di investimento per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli. I progetti aiutati mireranno a migliorare l’orientamento al mercato, aumentare la competitività e potenziare la ricerca, la tecnologia e la digitalizzazione del settore agroindustriale.

Il regime si rivolgerà a un numero di imprese che potrebbe arrivare a 500. L’importo dell’aiuto per beneficiario non supererà il 60% dei costi ammissibili e dipenderà dalle dimensioni dei beneficiari e dal luogo in cui viene realizzato il progetto, con tassi più elevati per le piccole imprese e per i progetti realizzati in zone economicamente svantaggiate.

La Commissione segnala di aver riscontrato che il regime favorisce lo sviluppo di un’attività economica, vale a dire la produzione e la commercializzazione di prodotti agricoli, e contribuisce agli obiettivi della politica agricola comune. Viene ritenuto “necessario e adeguato” per incoraggiare i relativi investimenti nel settore agricolo. E ha un effetto di incentivazione, in quanto i beneficiari non avrebbero effettuato gli investimenti senza il sostegno pubblico.

Continua a leggere

Cronache

Campi Flegrei, che cosa succede? Parla il vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo

Pubblicato

del

La preoccupazione è alta: le scosse di terremoto nei Campi Flegrei sono tante nelle ultime settimane. Bradisismo, eruzione, piani di evacuazione… La gente ha paura. Quello che potrebbe succedere nell’area flegrea puo interessare fino a 3 milioni di persone: abbiamo chiesto di capire di più ad un vulcanologo esperto, Giuseppe Mastrolorenzo. Ed ecco che cosa ci ha spiegato.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto