Collegati con noi

In Evidenza

Caruso compie 150 anni e a Napoli avrà il suo museo

Pubblicato

del

Tra i più grandi tenori di tutti i tempi, “voce” italiana nel mondo, interprete assoluto del bel canto e della tradizione napoletana, ma anche caricaturista, imprenditore di se stesso e incarnazione di un personale riscatto sociale. Nell’anno delle celebrazioni per i 150 anni della nascita, Enrico Caruso (25 febbraio 1873 – 2 agosto 1921) avrà il suo primo museo nazionale, a Palazzo Reale a Napoli, la città da cui tutto partì e dove tornò ormai divo. Ad annunciarne l’apertura, il prossimo 20 luglio, è il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, forse con un pizzico di orgoglio in più, “napoletano anche io – dice – tra l’altro del centro storico, non lontano da Vico san Giovaniello ad ottocalli dove era residente Caruso”. Poi prosegue.

“Enrico Caruso è un esempio eccelso del genio italico, capace di innovare nel solco della tradizione, comprendendo in pieno come valorizzare il proprio talento nel segno della modernità. La canzone napoletana – aggiunge – oggi è universalmente riconosciuta come eccellenza, ma così non era prima di lui”. Caruso, “fu il primo a capire e utilizzare le immense potenzialità dell’industria discografica. La popolarità globale della canzone napoletana è intimamente legata al suo nome. Il suo vissuto personale e il legame con Napoli hanno informato tutta la sua produzione creativa. Ciò nonostante, Caruso ha avuto un rapporto tormentato con la propria città”, che ora questo museo ha l’occasione di risanare.

Anzi, lancia l’appello Sangiuliano, “potrebbe essere una bella idea intitolare l’aeroporto di Napoli a Caruso, visto che è molto conosciuto e visto che da lì transitano tante persone in arrivo dagli Stati Uniti e lui deve la sua affermazione proprio all’America”. Intanto, prima tappa del lungo anno di celebrazioni per il 150/o, il 25 febbraio al Museo Memus del San Carlo, con la donazione al futuro Museo Caruso degli atti di nascita e morte del tenore, conservati dell’archivio del Comune. Il nuovo museo, alla cui inaugurazione sono invitati anche il sindaco di New York e il direttore del Metropolitan I’Opera House, “sarà vivo e multimediale”, racconta il direttore generale dei Musei, Massimo Osanna insieme alla curatrice, la musicologa Laura Valente.

Nei 500 metri quadrati della Sala Dorica del Palazzo Reale proporrà un “percorso complessivo su Caruso”, tra registrazioni, cimeli, costumi, grammofoni, spartiti con segni autografi, grazie alla donazione dal Fondo Pituello (del valore stimato di un milione di euro) e alla collaborazione di partner “carusiani” da tutto il mondo, come gli Archivi Ricordi e Puccini, teatri d’opera come il San Carlo, La Scala e il Metropolitan e la Cineteca di Bologna, che ha diretto il lavoro di restauro e sincronizzazione vocale sul film My Cousin e consentito l’uso delle immagini di Caruso attore. In tutto, saranno 2.000 documenti digitalizzati, 60 oggetti rari originali tra locandine, manifesti, dischi, fotografie, arredi; una cronologia omnia in tre volumi e 11 tavoli e mappe digitali.

E ancora, grazie al Comune di Lastra a Signa all’inaugurazione arriverà il costume di Canio (dai Pagliacci di Ruggero Leoncavallo) o gli acquerelli colorati, unicum nella produzione artistica figurativa di Caruso, a cui si aggiunge la preziosa donazione delle sue caricature dei grandi della musica, da Toscanini a Verdi. Tra le iniziative, anche la biografia integrale di tutta la produzione carusiana a cura di Ugo Piovano e Luciano Pituello; la nascita di due premi, uno al migliore grande artista e l’altro per i ragazzi talentuosi che, come il grande tenore, si sono dedicati al canto senza una preparazione musicale; e una nuova pubblicazione dedicata da Il saggiatore.

Advertisement

In Evidenza

Boxe, Irma Testa campionessa del mondo

Pubblicato

del

Campionessa del mondo di pugilato:Irma Testa ha conquistato la medaglia d’oro a Nuova Delhi.. L’azzurra ha vinto il titolo iridato nella categoria dei 57 chilogrammi. La 25enne pugile campana delle Fiamme Azzurre, campionessa continentale e bronzo alle Olimpiadi di Tokyo, si è imposta ai punti sulla kazaka Karina Ibragimova, ottenendo così il suo primo titolo mondiale in carriera.A lei fra i tanti complimenti per la vittoria quelli del presidente della Regione Vincenzo De Luca che le ha dedicato un post su #Facebook.

Ai campionati del mondo in india ha conquistato il podio anche un’altra azzurra: Sirine Chaarabi, atleta delle Fiamme Oro, che si è aggiudicata l’argento nei 52 kg, perdendo in finale contro la cinese Yu Wu.

“Sono molto felice di questa medaglia e di questo titolo: sto lavorando così tanto da anni e anni, ho sacrificato tutta la mia adolescenza e la mia vita, però se questi sono i risultati vorrei farlo per altri vent’anni”, ha detto Butterfly, questo il suo soprannome, dopo aver conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali di boxe femminili di Nuova Delhi nei 57 chilogrammi.

Continua a leggere

Cronache

Superenalotto, centra il jackpot da 73 milioni con una giocata online

Pubblicato

del

Con una giocata online da due euro ha vi to 73 milioni di euro al Superenalotto: quasi impossibile sapere da dove si è collegato per scaricare il biglietto vincente l’anonimo super fortunato. E’ la prima volta che il montepremi viene vinto da una giocata effettuata online. La sestina vincente è 4, 15, 26, 27, 72, 82. Numero Jolly 89. Superstar: 12. A vincere il jackpot è stato un giocatore che ha compilato una scommessa da due euro online.

Continua a leggere

In Evidenza

Sirigu, infortunio in amichevole, esce in barella

Pubblicato

del

Brutto infortunio in allenamento per il portiere della Fiorentina Salvatore Sirigu. Il numero 1 viola è uscito dal campo in barella per un colpo alla caviglia. L’esito degli esami chiarirà l’entità del danno L’infortunio durante una seduta di allenamento congiunta della Fiorentina  con la formazione del Seravezza Pozzi a porte aperte al ‘Franchi.
A Sirigu gli auguri del Napoli, dove il portiere ha militato fino a gennaio di un ritorno veloce alle gare

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto