Collegati con noi

Sport

Buffon ha detto sì al Parma

Pubblicato

del

“Tre, massimo quattro giorni, e comunichero’ dove giochero’ la prossima stagione”. E’ la settimana decisiva per Gigi Buffon. In vacanza nella sua Forte dei Marmi sta riordinando le idee e, soprattutto, sta attendendo il rientro in Italia del suo procuratore. Per la firma finale serve lui, anche se il 43enne portiere dei record sembra avere le idee chiare. Al suo cellulare continuano a chiamare da ogni parte d’Europa, tanto che ammette di avere offerte da club che “puntano alla Champions” sia per il ruolo da titolare che per quello, scartato in partenza, di secondo, ma e’ Parma la meta prescelta. “La prossima stagione mi sento di giocare, quindi sto analizzando anche alcuni ritorni alle mie origini e non nascondo che sto valutando la proposta del Parma”, ha detto Buffon alla presentazione a Marina di Pietrasanta della Buffon Football Academy. L’offerta del club emiliano, dove inizio’ la sua carriera, e’ molto di piu’ di una semplice trattativa. Il presidente del Parma Kyle Krause ha contattato Buffon gia’ a fine aprile e avrebbe poi lasciato il campo al responsabile dell’area tecnica Javier Ribalta che conosce bene il giocatore per il passato comune in bianconero. L’intesa, di fatto, sarebbe stata raggiunta e Buffon, con il suo procuratore, dovrebbe sciogliere le ultime, ormai labili, riserve nei prossimi giorni e ufficializzare l’accordo al ritorno a Parma di Krause. Al portiere, 43 anni compiuti lo scorso gennaio, andrebbe un contratto biennale con un ricco premio in caso di promozione in serie A. In piu’ il ruolo di portacolori della squadra e, molto probabilmente, la fascia di capitano. E dopo i due anni in campo da protagonista, Krause sarebbe pronto ad offrire a “Supergigi” un ruolo nel suo staff tecnico. Cosi’ a distanza di 26 anni Gigi Buffon si prepara per un nuovo debutto con la maglia crociata. Era infatti il lontano 19 novembre del 1995 quando, causa l’infortunio del portiere titolare Luca Bucci, l’allora allenatore del Parma Nevio Scala sorprese tutti e scelse il 17enne Buffon per la sfida di campionato con il Milan. Al Tardini fini’ 0-0 e Gigi fu il migliore in campo. Buffon a Parma poi ha vinto una Coppa Italia, una Supercoppa italiana ed una Coppa Uefa. Dopo ci fu la lunga militanza nella Juventus e qualche screzio con i suoi vecchi tifosi parmigiani che ora pero’ sono tutti pronti a dimenticare pur di tornare alle origini. “Mi sento bene fisicamente, voglio essere protagonista” ha concluso Buffon che ha poi fatto i “complimenti ai ragazzi della Nazionale impegnati agli Europei”, confermando come Donnarumma sia “una certezza nazionale”. E chissa’ se, dopo il ritorno a Parma, non ci sia in programma un’altra sfida: il mondiale del Qatar. D’altronde Buffon, almeno a Parma, e’ sempre rimasto “Superman”.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto