Collegati con noi

In Evidenza

Blanco chiude tour a Milano con mamma e tanti ospiti

Pubblicato

del

Una decina di sedie spaccate, 34mila spettatori, ospiti come Sfera Ebbasta, Marracash, Mace, Madame, ma anche mamma Paola e la fidanzata Martina, chiamate sul palco a condividere l’emozione dell’ultima data del ‘Blu celeste tour’: si e’ chiuso cosi’, ieri all’Ippodromo Snai di Milano, il giro di concerti da record del fenomeno Blanco. Lui, con i suoi 19 anni, la botta di notorieta’ arrivata nel 2021 con i featuring su ‘La canzone nostra’ e ‘Mi fai impazzire’ e la sua hit ‘Notti in bianco’, e’ consapevole di questo periodo magico e dal palco dell’Ippodromo – subito a petto nudo, a mostrare le decine di tatuaggi su braccia, schiena, petto – lancia un messaggio alle migliaia di giovanissimi arrivati da mezza Italia e oltre per l’occasione: “non mollate mai i vostri sogni, tanto vi schianterete comunque, ma non avrete rimpianti”, in sintesi, le sue parole. Ai ragazzi arrivati persino dalla Spagna per ascoltarlo (“per la terza volta” dicono alcune giovani asturiane che fa salire sul palco), Blanco racconta che lui, che di solito va a dormire alle 7 di mattina, per l’occasione voleva essere in forma e si e’ messo a letto alle 2, ma poi e’ stato svegliato da un attacco di panico al pensiero che fosse l’ultima data di un sogno lunghissimo, che corona il successo sancito anche dalla vittoria all’ultimo Sanremo con ‘Brividi’ in coppia con Mahmood.

Proprio Mahmood era stato ospite della prima delle due date milanesi (sold out come tutte le tappe del tour, seguito da 350mila persone). Ieri invece l’artista milanese non c’era, ma c’erano tutti i colleghi e amici con cui Blanco ha inciso featuring fortunatissimi: dal ‘king del rap’ Marracash, con cui ha duettato nella potentissima ‘Nemesi’ a Madame, voce di ‘Tutti muoiono’, da Sfera Ebbasta con cui ha cantato la super hit ‘Mi fai impazzire’ a Mace che arriva nei bis per ‘La canzone nostra’ e poi lo abbraccia fortissimo. Tra i momenti piu’ dolci dello show, dove Blanchito ha proposto brani come la struggente ‘Blu Celeste’ e ‘Notti in bianco’ in acustico, la dedica alla fidanzata Martina Valdes, che fa salire sul palco per suggellare il loro legame cantando per lei ‘Afrodite’. Non poteva mancare, ovviamente, anche un omaggio a mamma Paola, che Riccardo chiama a fine concerto, dopo aver cantato ‘Brividi’, insieme a tutti quelli che hanno lavorato al tour, per salutare tutti insieme il pubblico milanese e dare appuntamento al prossimo sogno, al prossimo tour. Sempre, ovviamente, in compagnia dell’immancabile produttore e polistrumentista Michelangelo, affiancato da Jacopo Volpe alla batteria ed Emanuele Nazzaro al basso.

Advertisement

Esteri

‘Hamas pronto a nuovo attacco come il 7 ottobre’

Pubblicato

del

Israele ha identificato ‘movimenti insoliti a Gaza’ e ritiene che Hamas si stia preparando a un nuovo assalto per attaccare i kibbutz e le truppe dell’Idf nella Striscia. Lo riferisce Channel 12 citando anche il ministro della Difesa Israel Katz: “Hamas ha subito un colpo pesante, ma non è stato sconfitto. Si sta preparando per compiere un nuovo raid in Israele, simile al 7 ottobre”. “Negli ultimi giorni ci è stato comunicato che il potere militare di Hamas e della Jihad palestinese è stato ripristinato, il primo ha 25.000 terroristi armati e la Pij oltre 5.000,” hanno scritto i membri della Commissione Affari Esteri e Difesa.

Continua a leggere

In Evidenza

Due nuovi esperimenti italiani sulla Stazione spaziale

Pubblicato

del

Con la navetta Crew Dragon agganciata nelle scorse ore alla Stazione spaziale internazionale, sono arrivati in orbita due nuovi esperimenti finanziati dall’Agenzia spaziale italiana: Iris, che monitorerà in tempo reale le radiazioni ricevute dagli astronauti, e Drain Brain 2.0, per la misurazione non invasiva di importanti parametri cardiovascolari. “I risultati contribuiranno ad aumentare la conoscenza dell’ambiente radiativo in cui operano gli astronauti e forniranno indicazioni sull’adattamento del sistema cardiovascolare in condizioni di microgravità”, spiega Barbara Negri, responsabile Ufficio Volo Umano e Sperimentazione dell’Asi.

“L’ambiente ostile, la lunga durata del viaggio e le radiazioni cosmiche sono fra i principali ostacoli che gli astronauti dovranno affrontare per voli di lunga durata verso la Luna o Marte”. L’esperimento Iris, realizzato dall’Istituto nazionale di fisica nucleare – Ttlab insieme all’Università di Bologna, ha come obiettivo quello di monitorare in tempo reale la quantità di radiazioni ionizzanti ricevute durante le attività quotidiane dagli astronauti. Prevede l’utilizzo di dosimetri personali attivi, ovvero sensori realizzati con materiali innovativi che rileveranno e trasmetteranno in tempo reale alla centrale operativa la dose di radiazioni ricevuta da chi li indossa, permettendo di attivare un allarme immediato in caso di sovraesposizione.

L’esperimento Drain Brain 2.0, realizzato in collaborazione con l’Università di Ferrara, prevede che gli astronauti indossino uno strumento progettato per rilevare e monitorare in modo non invasivo alcuni importanti parametri per la salute cardiovascolare. Nello specifico, saranno rilevati i segnali di flusso nella vena giugulare e nell’arteria carotide, i vasi principali del cosiddetto asse cuore-cervello. Oltre a valutare l’adattamento fisico degli astronauti all’ambiente spaziale, questo studio potrà avere importanti ricadute anche per l’assistenza sanitaria a distanza delle persone con scompenso cardiaco.

Continua a leggere

In Evidenza

Jannik Sinner cambia manager: Alex Vittur prende il posto di Lawrence Frankopan

Pubblicato

del

Nuovo capitolo nella carriera di Jannik Sinner, ma questa volta fuori dal campo. Il numero uno del tennis mondiale ha annunciato il cambio del suo agente, con Lawrence Frankopan che lascia il ruolo di supervisore delle attività commerciali del fuoriclasse altoatesino. A prendere il suo posto sarà Alex Vittur, fondatore dell’agenzia di management Avima, che assumerà la gestione completa delle operazioni di Sinner.

L’ADDIO DI FRANKOPAN: “ORGOGLIOSO DI CIÒ CHE ABBIAMO REALIZZATO”

Frankopan, CEO di StarWing Sports, ha spiegato la decisione in un comunicato diffuso da Avima:
“A causa dei miei impegni a lungo termine con StarWing Sports non ho potuto accettare l’offerta di lavorare esclusivamente per Avima. Sono grato di aver avuto l’opportunità di lavorare con un talento come Jannik e sono orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato insieme. Auguro a Jannik tutto il meglio e tanto successo nelle sue imprese future”.

Un cambiamento significativo, considerando che StarWing Sports ha gestito la carriera commerciale di Sinner sin dai suoi 18 anni, contribuendo a costruire collaborazioni con alcuni dei brand più prestigiosi a livello globale.

IL COMMENTO DI SINNER: “GRATO PER IL SUPPORTO RICEVUTO”

Anche Sinner ha voluto ringraziare pubblicamente Frankopan e il suo team per il supporto ricevuto nel corso degli anni:
“Lawrence Frankopan e il suo team mi hanno sostenuto moltissimo e questo rimarrà per sempre con me. Vorrei ringraziarli per la loro dedizione nel corso degli anni”.

Ora sarà Alex Vittur, con la sua Avima, a gestire la carriera del campione azzurro, sia dentro che fuori dal campo. Un passaggio importante, che segna un ulteriore passo nella crescita di Sinner non solo come atleta, ma anche come icona globale del tennis.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto