Collegati con noi

Esteri

Biden vola nel Supertuesday, già 6 vittorie

Pubblicato

del

Joe Biden vola nella notte del Supertuesday e, nei primi stati in cui si sono chiusi i seggi, va oltre ogni rosea aspettativa, con il trionfo a sorpresa in Virginia e la conquista di North Carolina, Oklahoma, Tennessee, Alabama e Minnesota. In tutto cinque stati che al momento lo potrebbero far balzare in testa nella conta dei delegati: 138 contro i 90 di Bernie Sanders, che al momento prevale solo nel suo Vermont e in Colorado. Per Sanders una serata partita in salita, con le vittorie iniziali che non basta per celare una certa delusione. Al senatore non resta che sperare nella vittoria in California e in Texas, i due stato piu’ ‘pesanti’ di questa tornata elettorale. Ma deve guardarsi le spalle proprio in Texas dove secondo i primi risultati Biden lo tallona in un sostanziale testa a testa. L’ex vicepresidente inoltre e’ avanti anche negli altri stati “too close to call” come il Maine, il Massachusetts, il Minnesota e l’Arkansas. Per Biden insomma, dopo la conquista della South Carolina di sabato scorso e l’endorsement di Pete Buttigieg ed Amy Klobuchar, una nottata gia’ da ricordare, che lo ripaga di tante amarezze e dello scetticismo che finora aveva circondato la sua corsa. Biden e’ ancora in corsa per la nomination, e se Sanders sperava nella fuga ora sa che la corsa sara’ lunga e dura. Grande infine la delusione in casa di Michael Bloomberg, che al momento vince solo nelle Samoa Americane e non sfonda negli stati su cui aveva puntato come la Virginia e l’Arkansas, sovrastato da Biden. Ancora un flop poi per la senatrice Elizabeth Warren, che non si impone nel suo stato di nascita, l’Oklahoma, e rischia di perdere anche nel suo Massachusetts.

Advertisement

Esteri

‘Hamas pronto a nuovo attacco come il 7 ottobre’

Pubblicato

del

Israele ha identificato ‘movimenti insoliti a Gaza’ e ritiene che Hamas si stia preparando a un nuovo assalto per attaccare i kibbutz e le truppe dell’Idf nella Striscia. Lo riferisce Channel 12 citando anche il ministro della Difesa Israel Katz: “Hamas ha subito un colpo pesante, ma non è stato sconfitto. Si sta preparando per compiere un nuovo raid in Israele, simile al 7 ottobre”. “Negli ultimi giorni ci è stato comunicato che il potere militare di Hamas e della Jihad palestinese è stato ripristinato, il primo ha 25.000 terroristi armati e la Pij oltre 5.000,” hanno scritto i membri della Commissione Affari Esteri e Difesa.

Continua a leggere

Esteri

In Colombia l’esercito uccide un membro del Clan del Golfo

Pubblicato

del

Un membro dell’organizzazione criminale Clan del Golfo, a cui era attribuito, tra gli altri reati, un piano per uccidere il presidente Gustavo Petro, è stato ucciso dalle forze militari. Lo ha annunciato il ministro della Difesa, Pedro Sánchez. L’esercito ha reso noto che la morte del criminale è avvenuta durante i combattimenti contro le truppe nella zona rurale del comune di El Dovio, nel dipartimento di Valle del Cauca (sud-ovest). Secondo le ricostruzioni, l’uomo era “responsabile di numerosi atti terroristici contro militari in uniforme e popolazione civile” e aveva un “ruolo strategico nel coordinamento delle attività legate al narcotraffico e alle economie illegali sulla costa pacifica colombiana”.

Continua a leggere

Esteri

Portavoce della Casa Bianca: è grazie agli Usa che in Francia non parlano tedesco

Pubblicato

del

La Casa Bianca ha risposto all’appello lanciato nel fine settimana dall’eurodeputato francese Raphaël Glucksmann agli americani affinché “restituiscano la Statua della Libertà”, affermando che “è solo grazie agli Stati Uniti che i francesi non parlano tedesco”. “È solo grazie agli Stati Uniti d’America che i francesi oggi non parlano tedesco, quindi dovrebbero essere molto grati al nostro grande Paese”, ha affermato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt (nella foto) definendo Raphaël Glucksmann un “piccolo e sconosciuto politico francese”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto