Collegati con noi

Politica

Avellino, sfiduciato dopo 5 mesi il sindaco Vincenzo Ciampi (M5S): si torna al voto a maggio 2019

Pubblicato

del

Cinque mesi dopo essere stato eletto al ballottaggio contro il candidato del centro sinistra che aveva vinto però al primo turno, dunque primo cittadino azzoppato da questo punto di vista, è stato defenestrato. E così il sindaco di Avellino, Vincenzo Ciampi (M5s), ha perso la sfida della governabilità per assenza della maggioranza in consiglio comunale. La mozione, sottoscritta da 19 consiglieri, ha ottenuto 23 voti a favore, 6 contrari e 2 astenuti. L’esperienza del sindaco del Movimento 5 Stelle è durata esattamente cinque mesi. Il 24 giugno, nel turno di ballottaggio, Ciampi prevalse su Nello Pizza, candidato del centrosinistra, coalizione che nel primo turno, il 10 di giugno, aveva conquistato la maggioranza dei seggi. Il voto di sfiducia ha concluso un dibattito durato sette ore nel quale l’appello del sindaco a rimandare il voto di sfiducia dopo quello sulla dichiarazione di dissesto del Comune, non ha trovato riscontro. Nelle prossime ore, il Prefetto di Avellino, Maria Tirone, nominerà il commissario per la gestione ordinaria. Il comune di Avellino tornerà al voto nel mese di maggio del prossimo anno.

Advertisement

Politica

Vaia, ministero della Salute da anni commissariato da Mef

Pubblicato

del

“Il ministro Schillaci si è battuto com un leone perché avessimo, in un contesto di scarsa disponibilità economica, delle disponibilità in più. Ma bisogna ammettere che il ministero della Salute è da anni un ministero commissariato dal Mef. Faccio un appello a Meloni: dia più forza a questo ministero”. Lo ha detto il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia, nel corso dell’evento InnovaCtion, promosso da Gsk, in corso a Roma.

Continua a leggere

Politica

De Luca: con Conte base per alleanza che possa governare Paese

Pubblicato

del

“Le dichiarazioni che ha fatto Conte ieri mi sono sembrate sinceramente molto ragionevoli, molto equilibrate e serie. Mi pare che su questa base si possa ragionare per costruire un’alleanza credibile per governare l’Italia”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca commentando positivamente la visita di ieri del leader del M5s al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. “Per governare questo Paese – ha detto De Luca – non bastano gli slogan e una riedizione di Lotta Continua, occorre mettere in piedi un programma che, partendo dalla povera gente, dal mondo del lavoro, sia credibile anche per il sistema delle imprese, per i ceti professionali, per i ceti dinamici del nostro paese e, in ogni caso, per la maggioranza degli italiani, altrimenti la strada per il governo rimane chiusa”.

Continua a leggere

Politica

Sondaggi: Swg; FdI al 28,6%, Pd al 19,4% e M5s al 16,4%

Pubblicato

del

FdI scende al 28,6% (-0,4%), il Pd è stabile al 19,4%, il M5s perde lo 0,2% attestandosi al 16,4, stesso calo per la Lega al 9,4%. FI sale dello 0,1%) e raggiunge quota 7%, Azione va al 3,8% (+0,1), Avs al 3,6% (+0,1), Iv guadagna lo 0,2% arrivando al 3,3%, mentre +Europa perde lo 0,2% e scende al 2,6. Sono alcuni dei risultati dell’ultima indagine sulle intenzioni di voto realizzata da Radar Swg, che compara i dati con quelli del 20 novembre. Per l’Italia con Paragone sta all’1,6%(-0,1), Unione Popolare all’1,4% (+0,2), Noi Moderati all’1,1% (+0,1).

NOTA METODOLOGICA: Il metodo di rilevazione dell’indagine, condotta dal 22 al 27 novembre, è Cati-Cami-Cawi su un campione di 1200 soggetti maggiorenni.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto