Collegati con noi

In Evidenza

Australian Open di tennis: Sinner che peccato, rimonta Tsitsipas ma cede in finale

Pubblicato

del

Il tennis italiano perde anche l’ultimo rappresentante agli Australian Open di tennis. L’altoatesino Jannik Sinner, infatti, è stato eliminato al termine di una lunga maratona negli ottavi di finale dal numero 3 del mondo Stefanos Tsitsipas. Il match è stato combattutissimo e dagli elevati contenuti emotivi: solo dopo 5 set (6-4, 6-4, 3-6, 4-6, 6-3) è arrivato il triste epilogo per l’azzurro, che era pure riuscito a rimontare il rivale greco, portandosi da 0-2 a 2-2, prima di arrendersi nell’ultima partita. Sinner è uscito stanco e deluso dalla Rod Laver Arena, e poco forse gli importa dei avere ricevuto i complimenti dallo stesso Tsitsipas, oltre al tributo del pubblico, che lo ha applaudito a lungo dopo il match. Una magra consolazione, per lui, che sperava di andare più avanti possibile nel primo major della stagione.

Quattro ore di pura battaglia non gli sono bastati per accedere ai quarti di finale: Sinner è uscito dal campo con la consapevolezza di essere molto più vicino al tasso di competitività del greco, ma non abbastanza da contendergli il successo in un torneo dello Slam. Di lavoro da fare ce n’è ancora tanto, le soddisfazioni arriveranno, soprattutto se continuerà a giocare su questi ritmi. Tsitsipas tornerà, dunque, a giocare nei quarti di finale a Melbourne, dove ha disputato per tre volte la semifinale.

Adesso il greco affronterà Lehecka, con la prospettiva di incontrare Khachanov o Korda in un’ipotetica semifinale. Sinner al momento è numero 16 del mondo, ma potrebbe venire scavalcato da Khachanov, se il russo approderà in semifinale. Per Sinner si è trattata di una grande occasione, perché in caso di vittoria oggi avrebbe potuto concretamente puntare alla semifinale all’Australian Open. Non ci sono, infatti, altri Top 10 in questo quarto di tabellone, perché Felix Auger-Aliassime si è fermato contro il ceco Jiri Lehecka, numero 71 del mondo, il giocatore con la più bassa classifica tra gli otto arrivati negli ottavi e collocati nella parte alta del tabellone. “È stata una partita molto lunga, ma superba – le parole di Tsitsipas -. Condivido questi momenti con il pubblico, sto dando il massimo e non è facile vincere qui. Avevo di fronte un avversario straordinario, che ha giocato un tennis incredibile nel terzo e nel quarto set. Sono rimasto calmo, ma adesso devo riposarmi”.

Se il numero 1 del tennis mondiale maschile, lo spagnolo Carlos Alcaraz, era stato costretto a saltare il torneo australiano, La regina della classifica mondiale femminile, Iga Swiatek, invece, è stata eliminata negli ottavi di finale. A battere la 21enne polacca, che nel 2022 era stata semifinalista, ci pensato la 23enne kazaka Elena Rybakina (n.25), col punteggio di 6-4, 6-4. La campionessa di Wimbledon affronterà ai quarti la 25nne lettone Jelena Ostapenko, che ha eliminato a sua volta la 18enne statunitense Coco Gauff (n.7), con il punteggio di 7-5, 6-3.

Advertisement

Cronache

Medico uccide moglie e due figli e si toglie la vita

Pubblicato

del

Ha ucciso tutta la sua famiglia e poi si è suicidato. L’omicida e vittima è il medico Carlo Vicentini, primario di Urologia a Teramo da qualche mese in pensione. La tragedia a L’Aquila, nella villetta di famiglia. Vicentini ha prima sparato al figlio Massimo, disabile 43enne e attaccato a un respiratore, poi, sempre con la pistola regolarmente detenuta,la seconda figlia Alessandra, di 36 anni, e la moglie, infine si è tolto la vita.

Quali siano i motivi e se si è trattato di un momento di sconforto o di un gesto premeditato, ancora non si sa.

Continua a leggere

In Evidenza

Da Napoli Codacons e Associazioni chiedono la revoca dello scudetto 2018-19 alla Juventus

Pubblicato

del

Due istanze per chiedere la revoca dello scudetto 2018-2019 alla Juventus. Si tratta di un ricorso al Tar del Lazio e di un intervento “ad opponendum”al Collegio di Garanzia dello Sport: a presentare le due istanze il Codacons e l’Associazione Club Napoli Maradona e. Lo hanno reso noto con un comunicato firmato dai legali dell’Associazione e del Codacons, e cioè Enrico Lubrano, Angelo Pisani, Oreste Pallotta e Carlo Claps.

Il ricorso al Tar si fonda, si legge nella nota, “sulla avvenuta violazione dei principi-base dell’Ordinamento Sportivo e della Giustizia Sportiva” e, in particolare, in relazione “all’avvenuto accertamento del fatto che la Società Juventus ha alterato la regolarità dei Campionati 2018-2019, 2019-2020 e 2020-2021”. Per questo motivo occorreva imporre “l’irrogazione della sanzione disciplinare della revoca dello Scudetto 2018-2019, con conseguente assegnazione dello stesso al Napoli (giunto secondo in classifica), come peraltro correttamente disposto dalla Corte Federale della FIGC 4 agosto 2006 in un caso analogo”.

Al Collegio di Garanzia dello Sport viene invece chiesto che venga rigettato il ricorso presentato dalla Juve contro la decisione della Corte Federale di Appello presso la Figc, che ha imposto alla società una penalizzazione di 15 punti in classifica.

Codacons e Associazione Club Napoli Maradona chiedono che invece venga confermata quantomeno “laddove indica espressamente che la Juventus, con operazioni illegittime dal punto di vista finanziario, ha alterato la regolarità dei campionati dal 2018 al 2021 (e, quindi, anche il campionato 2018-2019), avendo determinato una ‘inevitabile alterazione del risultato sportivo’, in palese violazione del principio-cardine di regolarità delle competizioni sportive, ribadito dalla stessa decisione”.

 

 

Continua a leggere

In Evidenza

Napoli – Milan: Osimhen è infortunato e salta la sfida

Pubblicato

del

Victor Osimhen non sarà in campo domenica prossima contro il Milan al Maradona: rientrato dagli impegni con la Nazionale nigeriana l’attaccante azzurro è passato per il medico, sottoposto ad una visita gli è stata riscontrata una ‘lesione distrattiva dell’adduttore sinistro’, e potrebbe non essere in campo neppure il prossimo 12 aprile forse per l’andata di Champions, sempre con i rossoneri.
Non ci sarà Osimhen, ma nonostante la pesante assenza il Napoli secondo gli esperti della Sisal  la squadra di Spalletti è favorita a 1,90, si sale a 4,25 per il blitz dei rossoneri, che hanno vinto soltanto 2 degli ultimi 16 incroci di campionato contro i campani, il pareggio è a 3,50.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto