Collegati con noi

Sport

Allegri sprona la Juve, “vogliamo stare tra prime 4”

Pubblicato

del

Ancora un ostacolo prima della sosta, la Juventus avrà di fronte a sé il derby d’Italia. “L’Inter è forte e giocheremo davanti a 70mila persone, sarà una partita bella e affascinante – la presentazione di Massimiliano Allegri in vista del big-match che chiuderà la 27esima giornata – e noi dovremo essere molto bravi per cercare di fare un buon risultato”. E, nella classifica del tecnico, i bianconeri cercheranno di difendere il secondo posto conquistato sul campo: “Abbiamo fatto 53 punti, più di tutte le altre – continua l’allenatore – perché siamo a +3 sull’Inter, +4 sulla Lazio, +5 sul Milan e +6 sulla Roma”.

Sulla testa della Juve continua a pendere la penalizzazione di -15, tra un mese (il 19 aprile, ndr) ci sarà il verdetto-verità che uscirà dal Collegio di Garanzia: “Vedremo quello che succederà, ma noi continueremo a pensare solo al campo perché ad aprile avremo tante belle partite – la risposta di Allegri in conferenza stampa – e avremo l’obiettivo di arrivare in finale di coppa Italia e di Europa League e stare tra le prime quattro in campionato: adesso è presto per dire se la stagione è positiva o meno, dobbiamo aspettare la fine e se al netto delle sanzioni saremo arrivati quinti o sesti vorrà dire che non sarà andata bene”. Proprio sul fronte l’Europa, in particolar modo in Champions, l’Italia ha fatto l’en plein di qualificate: “Abbiamo il 75% di possibilità di vedere una nostra squadra in finale – la previsione dell’allenatore, con Milan, Napoli e Inter nella stessa parte del tabellone – ed è un buon segnale per il calcio italiano”. Tornando alla sua Juve, per aumentare la velocità di crociera bisogna cominciare a vincere qualche scontro diretto: “In realtà siamo in linea, sono difficili da giocare – spiega il tecnico – perché abbiamo perso fuori casa contro Milan, Napoli e Roma mentre in casa abbiamo battuto Inter e Lazio e pareggiato contro l’Atalanta”.

I nerazzurri fanno paura a San Siro, su 13 partite di campionato sono caduti soltanto due volte e hanno vinto le altre 11 gare: “Siamo consci di andare a giocare contro una squadra che ha ottenuto ottimi risultati in casa, i nerazzurri hanno anche l’entusiasmo per aver ottenuto il pass per i quarti di finale di Champions – dice l’allenatore sulla formazione di Inzaghi – ma per noi è un test molto importante e dovremo fare meglio rispetto alla ripresa di Friburgo”. Sugli uomini da schierare, però, c’è ancora qualche dubbio, specialmente per quanto riguarda il reparto avanzato: “Mi sembra che Di Maria stia bene e Chiesa è a disposizione, devo ancora valutarli e magari stanno fuori tutti e due – risponde a chi ipotizzava una staffetta tra i due big – ci sono anche Soulé e Miretti, ma di prime punte ho solo Vlahovic e deciderò dopo la rifinitura”. In difesa, invece, le idee sono più chiare: Bremer e Danilo sono gli intoccabili, Gatti può avere un’altra chance di partire dall’inizio. “Può essere che giochi di nuovo, ha tanta energia” l’indizio arrivato da Allegri, con l’ex Frosinone in vantaggio su Rugani. Anche a centrocampo non sono previsti cambiamenti: con Cuadrado a destra e Kostic a sinistra, oltre al terzetto Fagioli-Locatelli-Rabiot, si va verso gli stessi uomini di Friburgo.

Advertisement
Continua a leggere

In Evidenza

Boxe, Irma Testa campionessa del mondo

Pubblicato

del

Campionessa del mondo di pugilato:Irma Testa ha conquistato la medaglia d’oro a Nuova Delhi.. L’azzurra ha vinto il titolo iridato nella categoria dei 57 chilogrammi. La 25enne pugile campana delle Fiamme Azzurre, campionessa continentale e bronzo alle Olimpiadi di Tokyo, si è imposta ai punti sulla kazaka Karina Ibragimova, ottenendo così il suo primo titolo mondiale in carriera.A lei fra i tanti complimenti per la vittoria quelli del presidente della Regione Vincenzo De Luca che le ha dedicato un post su #Facebook.

Ai campionati del mondo in india ha conquistato il podio anche un’altra azzurra: Sirine Chaarabi, atleta delle Fiamme Oro, che si è aggiudicata l’argento nei 52 kg, perdendo in finale contro la cinese Yu Wu.

“Sono molto felice di questa medaglia e di questo titolo: sto lavorando così tanto da anni e anni, ho sacrificato tutta la mia adolescenza e la mia vita, però se questi sono i risultati vorrei farlo per altri vent’anni”, ha detto Butterfly, questo il suo soprannome, dopo aver conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali di boxe femminili di Nuova Delhi nei 57 chilogrammi.

Continua a leggere

In Evidenza

Sirigu, infortunio in amichevole, esce in barella

Pubblicato

del

Brutto infortunio in allenamento per il portiere della Fiorentina Salvatore Sirigu. Il numero 1 viola è uscito dal campo in barella per un colpo alla caviglia. L’esito degli esami chiarirà l’entità del danno L’infortunio durante una seduta di allenamento congiunta della Fiorentina  con la formazione del Seravezza Pozzi a porte aperte al ‘Franchi.
A Sirigu gli auguri del Napoli, dove il portiere ha militato fino a gennaio di un ritorno veloce alle gare

Continua a leggere

Sport

Euro 2024: Prova di forza della Francia, 4-0 all’Olanda

Pubblicato

del

Prova di forza della Francia che, allo stade de France di Parigi batte con un rotondo 4-0 l’Olanda in un match della prima giornata del gruppo B di qualificazione ad Euro 2024. Ma il risultato non rispecchia il reale strapotere in campo dei transalpini che avrebbero potuto realizzare altri gol. Bastano 21 minuti ai vicecampioni del mondo per segnare le prime tre reti, mettersi alle spalle la delusione per la sconfitta nella finale in Qatar contro l’Argentina e, soprattutto, le polemiche sulla designazione di Kylian Mbappé come capitano al posto del veterano Antoine Griezmann. Proprio l’attaccante dell’Atletico Madrid, che sfoggia una inedita e provocatoria capigliatura di colore fucsia, apre le marcature al 2′ su assist di Mbappé.

Il 32enne transalpino, dopo la rete, cerca i compagni e lo stesso Mbappé per festeggiare con un abbraccio di gruppo che allontana ogni malumore. Poi tocca a Upamecano raddoppiare all’8′, bucando con una facilità estrema la difesa avversaria. Gli orange non riescono a reagire: Mbappé segna il 3-0 al 21′ sfruttando una palla filtrante e un velo di Kolo Muani. La Francia ormai gioca in scioltezza. L’Olanda rischia di subire una goleada. Il ct Ronald Koeman al 33′ corre ai ripari, inserendo Weghorst al posto di Taylor. La partita la fanno sempre i blues. Nella ripresa la Francia ha ancora molte occasione per segnare. All’86’ Mbappé chiude la partita con una azione personale che manda in delirio lo stade de France. C’è anche il tempo per un rigore concesso all’Olanda: battuto da Depay e parato da Maignan che si unisce alla festa dei compagni.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto