Collegati con noi

Cronache

Maresca parla degli “impresentabili” e spiega perché il loro uso è un’arma di distrazione del sistema politico che non vuole cambiare

Pubblicato

del

Una volta c’erano le cosiddette “fughe di notizie” sui nomi di persone indagate ma candidabili offerte al pubblico ludibrio. Una vicenda politico-giornalistica un po’ caotica che serviva a presentare-demolire i candidati “impresentabili” con la scusa di costruire una democrazia italiana più matura. Ma chi sono gli impresentabili? E perché la loro impresentabilità dovrebbe essere certificata da una Commissione parlamentare, l’Antimafia? Come si può pensare che una Commissione formata da rappresentanti dei partiti, quei partiti che selezionano i candidati, possa affrontare il tema dello screening di legalità senza far sorgere il dubbio che persino le loro valutazioni sono frutto di manovre politiche o peggio di partito?

Comissione parlamentare antimafia. A “pescare” gli “impresentabili” nelle liste elettorali sono i membri della Commissione parlamentare Antimafia

La Commissione Antimafia anche in questa tornata elettorale ha pubblicato l’elenco dei candidati alle regionali considerati impresentabili. Questa volta ne abbiamo 13 di impresentabili candidati. Nove su tredici sono in Campania. Cinque nelle liste che supportano De Luca e 4 che appoggiano Caldoro. Abbiamo provato a parlare di questo tema assai delicato con un magistrato, Catello Maresca,  oggi sostituto procuratore generale al Tribunale di Napoli, per 12 anni pm alla procura distrettuale antimafia di Napoli, nemico pubblico numero uno della mafia casalese, autore di catture di boss di mafia tra i più spietati, sanguinari e pericolosi. Mafiosi latitanti da sempre come Michele Zagaria, Antonio Iovine, Giuseppe Setola.

Catello Maresca. Sostituto procuratore generale al Tribunale di Napoli

Catello Maresca non ama l’ipocrisia e non si perde in discussioni accademiche inutili. Con lui andiamo subito al punto, senza girarci intorno.

Dottore, lei che cosa ne pensa di questa storia degli impresentabili che ad ogni tornata elettorale vengono esposti in pubblico dall’Antimafia?

Credo che in punto di diritto ci sia poco da fare e da dire. La presunzione di non colpevolezza è il principio secondo cui un imputato è innocente fino a prova contraria. In particolare, l’articolo 27, comma 2, della Costituzione afferma che “l’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva”. E questo è un principio fondamentale di civiltà giuridica ed umana rispetto al quale non si possono e non si devono fare passi indietro. Degli impresentabili che sono finiti sui giornali mi sembra che tutti, tranne uno forse, siano ancora a giudizio in primo o secondo grado. Questo, ripeto, in base a quel che leggo da voi giornalisti che immagini abbiate tirato fuori questi 13 nomi dopo la conferenza stampa del presidente della Commissione Antimafia.

Quindi, secondo lei, in nome della presunzione di innocenza dobbiamo tenerci tutto e tutti?

Non ho detto questo. Ma se mi chiede una opinione e sa di chiederla ad un magistrato, immagino che lei voglia una valutazione di ordine giuridico. Ed io quella valutazione le ho fatto. Poi nel nostro Paese l’opinione pubblica, spesso sollecitata da una stampa più o meno faziosa, tende ad anticipare il giudizio, confondendo la responsabilità penale con altre categorie. Io non faccio il moralista o il moralizzatore ma sono un magistrato. Nella mia attività professionale sono stato chiamato, come servitore dello Stato nella magistratura, a perseguire reati, talvolta anche con la restrizione della libertà personale dei rei. Questo è richiesto ad un magistrato. Vengo però alla sua domanda e le dico che non ho espresso valutazioni etiche sui cosiddetti “impresentabili”, non ho emesso sentenze morali. Certo, poi, ciascuno è libero di farlo.

Posso chiederle allora una valutazione da cittadino sulla presenza nelle liste elettorali di persone indagate, imputate in attesa di giudizio, spesso anche per reati gravi?

Certo che può, ma è un altro discorso! Non voglio sottrarmi alla domanda. In politica dovrebbe vigere, come valore assoluto, il principio della trasparenza e del rispetto per gli elettori chiamati a scegliere. E qui non si tratta solo di valori morali, ma di un discorso di serietà e di affidabilità di persone che diventeranno sindaci, consiglieri comunali, regionali, deputati, senatori.

Impresentabili. Sono 13 i candidati che hanno pendenze con la Giustizia in questa tornata elettorale

Può essere più preciso?

Certo, le faccio un esempio. Così ci capiamo meglio. Se nel programma con cui mi presento alle elezioni sostengo con forza la rettitudine, il rispetto delle regole, la cosiddetta legalità come valori da portare avanti ed affermare con forza, non mi sembra coerente poi affidare l’esecuzione di quel programma a chi non ha ancora definito con la giustizia delle pendenze, quantomeno imbarazzanti. Ma se anche quei valori non fossero nel progetto politico del gruppo di riferimento, certo non è sintomo di serietà non riuscire a fare una selezione decente di persone candidabili. Sotto questo profilo, immagino che anche lei, come tutti, da elettore consapevole, doverosamente si farà qualche domanda.

Che tipo di domanda si fa lei quando va a votare?

Immagino la domanda di tutti. Lei affiderebbe i propri risparmi ad un promotore finanziario sotto processo per truffa? Lei si farebbe costruire la casa da un ingegnere accusato di disastro ambientale? Personalmente cerco in quelle liste elettorali gli interlocutori affidabili capaci di ispirare fiducia nelle persone che entreranno nelle istituzioni. Altrimenti mi viene il legittimo sospetto che dietro ci possa essere altro. Strani accordi? Colpevoli omissioni?

Mi perdoni se insisto ancora, quindi l’incensuratezza o comunque la mancanza di carichi pendenti con la giustizia non sono una garanzia per chi fa politica?

A questa domanda le rispondo da giurista: no, assolutamente non ho detto questo. Secondo me l’incensuratezza, l’assenza di pendenze con la giustizia  sono la premessa, il presupposto indispensabile ed indiscutibile. Se vuoi fare politica devi prima dissipare tutti i dubbi sulla tua rettitudine e sulla tua onorabilità. Per questo penso che soprattutto i processi contro chi fa politica debbano essere rapidi ed efficaci. Poi ci vuole tutto il resto.

E che cosa intende lei per tutto il resto?

Intendo le capacità, la preparazione tecnica, la dimostrazione di saper fare, di essersi già messi alla prova e di non aver fallito. Ci vogliono coerenza e capacità comprovate. Non solo chiacchiere e promesse, come spesso vediamo in giro.

Abbiamo pochi politici con queste caratteristiche.

Non sarei così drastico ma certamente da questo punto di vista la politica è diventata un ambiente ostile per le persone capaci e volenterose.

Addirittura ambiente ostile?

Eh sì, così la penso. Ho visto anche io tanti politici partire con grandi progetti e forti, autentiche aspirazioni a far bene, poi sgonfiarsi, quasi irretiti da un sistema ingessante, mortificante dove tutto diventa una melassa indistinta.

Non crede di essere un po’ troppo duro?

Duro? Non mi pare. Direi realistico. Ma secondo lei perché quasi la metà degli elettori ormai ha rinunciato ad esercitare il proprio diritto a partecipare al voto? Perché più della metà degli elettori scelgono “non scegliere” da chi farsi amministrare? Secondo lei perché dell’altra metà del corpo elettorale, quelli che vanno al voto, molti scelgono il male minore, tanti entrano in cabina elettorale “turandosi il naso” come diceva Indro Montanelli. Trovo molto più triste e pericoloso questo che il più che legittimo dibattito intorno ai cosiddetti impresentabili. Non deve stupirci poi che ci troviamo spesso una classe politica che non è rappresentativa del Paese e che quindi inevitabilmente non ne sa interpretare le volontà e assecondarne i bisogni.

Qual è la sua ricetta, ammesso che ce ne sia una?

Ah, guardi, se ce l’avessi questa ricetta già sarei sceso in prima persona in piazza per sostenerla e farla valere, come facevo da ragazzo prima di diventare magistrato. La questione però è molto più complessa e non credo che bastino poche persone di buona volontà e dotate di capacità e buon senso per risolverla. Molti dei programmi e delle proposte dei politici di turno sembrano buoni e condivisibili, ma poi chiunque governa difficilmente riesce a realizzarli. La scriminante tra la politica qualunque, qualunque politica e la buona politica è tutta in una formuletta facile: promettere e poi mantenere le promesse. Forse si deve proprio partire da qui, dalla consapevolezza dei propri limiti per creare un nuovo metodo politico, più concreto e concretamente realizzabile.

Basterebbe, allora, secondo lei un metodo nuovo?

Sarebbe un buon inizio. Ma non credo sia sufficiente. Oggi, avere una ideologia sembra quasi una colpa, una sorta di peccato originale. Meglio addirittura essere totalmente vergini, fino ad arrivare al vuoto pneumatico. Dire nulla mentre si parla. E in giro c’è tanta gente impegnata in politica capace di dire per ore “nulla”. Forse bisognerebbe ritornare non solo a non rinnegare le proprie ideologie-idee, ma ad esserne fieri portatori e sostenitori convinti. Magari iniziando a costruire una nuova ideologia più moderna, adeguata ai tempi, ma nello stesso tempo ancorata alla accezione originale del termine, come complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un gruppo sociale. Ideologia come “scienza delle idee e delle sensazioni” e come dottrina capace di orientare le scelte strategiche per il Paese non è una bestemmia.

Tutto molto bello. Ma secondo lei chi potrebbe oggi, nel nostro panorama politico, farsi portatore di un progetto così profondo e complicato?

Come sempre lei è bravissimo a portarmi su un campo per me insidioso, approfittando della mia passione per la politica, nel senso più alto del termine, intesa come soluzione dei problemi della gente. Ma le ricordo che io faccio un altro mestiere, e lo continuerò a fare fin quando avrò forza e voglia di applicare questi valori in cui credo nel campo della giustizia. Al più posso azzardare un identikit, così restando nel mio contesto professionale, del politico ideale per un progetto del genere: un giovane, una giovane promettente, onesto/a e con autentica passione per la politica, serio/a, profondo/a, riflessivo/a e volitivo/a al tempo stesso, con la buona dose di esperienza operativa e tanto buon senso. Uno o una che riesca a riaccendere la passione e la voglia di partecipazione della gente attorno ad un sistema di valori e di progetti realmente realizzabile.

E allora non ci resta che aspettare?

Direi di sì, ma cercando nel contempo di metterci il nostro per creare le giuste condizioni perché possa nascere o forse solo crescere una generazione di donne ed uomini capaci di guidare il nostro Paese fuori dal pantano attuale e riportarlo ai fasti che merita. Nella speranza che torneremo presto a parlare non di impresentabili ma di valori, di programmi, di progetti realizzabili e di prospettive di crescita.

Advertisement

Cronache

Sindaco di Avellino Festa arrestato, indagati la vice sindaco Nargi e un consigliere comunale

Pubblicato

del

Arresto per il sindaco dimissionario di Avellino, Gianluca Festa. L’ex esponente del Pd e’ coinvolto in un’indagine per peculato e induzione indebita a dare e promettere utilita’ ed e’ ora ai domiciliari insieme a un architetto, fratello di un consigliere comunale, Fabio Guerriero e a una dirigente del Comune. I carabinieri, titolari dell’indagine della procura di Avellino, hanno anche eseguito perquisizioni a carico del vicesindaco Laura Nargi, del consigliere Diego Guerriero, capogruppo Viva la Liberta’, lista civica a sostegno di Festa, e fratello di Fabio e dei fratelli Canonico, presidente e commercialista della DelFes, squadra di basket serie B.

Al centro delle indagini c’e’ proprio la squadra di basket di serie B, riconducibile a Festa. Per gli inquirenti, ha ottenuto sponsorizzazioni da imprese che erano assegnatarie di appalti e affidamenti dal Comune di Avellino. Gli inquirenti ipotizzano per questo che esista un’associazione a delinquere.

La sua piu’ grande passione e’ il basket. Gianluca Festa, 50 anni, sindaco di Avellino dal giugno del 2019, si e’ dimesso il 25 marzo quando la procura di Avellino gli ha perquisito casa e ufficio. E proprio nel corso della comunicazione della notizia alla stampa, fece riferimento al suo amato basket, e al fatto che quanto li contestava la procura era relativo alla pallacanestro. Quando venne eletto, infatti, la squadra della citta’, lo storico club Scandone, fondato nel 1948 e per 20 anni in serie A, era fallito. Lui vi aveva giocato come titolare nel 1995. Uno smacco per Avellino e i tifosi, quel fallimento, e cosi’, pur di salvare la pallacanestro, Festa verso’ 20 mila euro dal suo conto corrente per garantire l’iscrizione di una squadra irpina al campionato di serie B. Ora Festa e’ ai domiciliari, indagato tra gli altri insieme all’amministratore delegato della squadra, la Delfes, Gennaro Canonico per presunti appalti pilotati al Comune di Avellino per i reati di corruzione, associazione a delinquere, turbativa d’sta e falso in atto pubblico. Alcune delle imprese che si sono aggiudicate gli appalti hanno anche sostenuto economicamente la societa’ di basket. “Non c’e’ niente perche’ non c’e’ mai stato niente e anche dalle perquisizioni non e’ emerso nulla. Chi pensava che questa fosse una bomba, si e’ ritrovato in mano una miccetta. E se qualcuno pensava di poter condurre con questi argomenti la campagna elettorale che si avvicina, ha sbagliato. Perche’ noi siamo persone perbene e aspetteremo l’esito delle indagini. Che non porteranno a nulla”, aveva detto Festa all’indomani delle perquisizioni.

È sempre d’uopo ricordare che le azioni dei Pm sono esercizi dell’azione penale obbligatoria ma non sono sentenze di condanna e che per gli attuali indagati c’è il principio di non colpevolezza fino al terzo grado di giudizio.

Continua a leggere

Cronache

Uccisero il padre violento, nuova condanna per i figli

Pubblicato

del

Sono stati condannati di nuovo i fratelli Scalamandrè per l’omicidio del padre Pasquale, indagato per maltrattamenti nei confronti della madre, avvenuto il 10 agosto del 2020 al culmine di una lite nella loro abitazione a Genova. La Corte d’Assise d’appello di Milano, davanti alla quale si è celebrato il processo di secondo grado ‘bis’, ha confermato la sentenza di primo grado: 21 anni di reclusione per Alessio e 14 per Simone. I due uomini, che oggi hanno 32 e 24 anni, sono accusati di avere ucciso il genitore 63enne colpendolo diverse volte con un mattarello dopo che lui si era presentato a casa loro per chiedere al maggiore di ritirare la denuncia nei suoi confronti. I giudici genovesi, in appello, avevano confermato i 21 anni di pena per Alessio, decidendo invece di assolvere Simone.

La Corte di Cassazione, però, lo scorso novembre aveva annullato con rinvio entrambe le sentenze, stabilendo che il nuovo processo si sarebbe svolto a Milano in quanto a Genova esiste una sola Corte d’Assise d’appello e gli imputati non possono essere giudicati due volte dagli stessi giudici. Per il caso del fratello maggiore, nell’annullare la decisione, gli Ermellini avevano tenuto conto della decisione della Corte Costituzionale che aveva decretato l’illegittimità dell’articolo del Codice Rosso che impediva di far prevalere le attenuanti generiche sull’aggravante di un delitto commesso in ambito familiare, e del ricorso dei difensori che invocavano l’attenuante della provocazione.

Nell’annullamento del verdetto nei confronti di Simone, invece, la Cassazione aveva invitato i giudici meneghini a motivare adeguatamente un’eventuale nuova sentenza di assoluzione. La Procura generale di Milano aveva chiesto 8 anni e mezzo per il fratello più giovane e una pena a 11 anni per l’altro, concordata con la difesa. Per quest’ultimo gli avvocati Nadia Calafato e Riccardo Lamonaca avevano invece chiesto l’assoluzione perché, a quanto hanno detto in aula, il ragazzo “non è l’autore materiale, assieme al fratello, dell’omicidio”.

“È un momento difficile, molto negativo”, ha osservato fuori dall’aula l’avvocato Lamonaca, sottolineando che “sicuramente” non sono state riconosciute l’attenuante della provocazione né la prevalenza di quelle generiche. “Le sentenze non si commentano, ma si impugnano. Cercheremo di cambiare ancora una volta questa sentenza. Non è ancora quella definitiva”. Entrambi i fratelli erano presenti alla lettura del dispositivo. Il giorno dell’omicidio erano stati i due fratelli a chiamare la polizia e raccontare l’accaduto, spiegando che i colpi mortali erano arrivati al culmine di una lite che si era trasformata in colluttazione. Alessio lo aveva infatti denunciato per maltrattamenti e minacce nei confronti della madre, che era stata costretta a trasferirsi in una comunità protetta.

Continua a leggere

Cronache

Test omosessualità a poliziotto della penitenziaria, ministero condannato

Pubblicato

del

Prima un procedimento disciplinare con una serie di “domande ambigue” sul suo orientamento sessuale. Poi addirittura un test psichiatrico per verificare se fosse o non fosse gay. È il calvario denunciato da un agente di polizia penitenziaria che alcuni giorni fa, dopo più di un anno di battaglie a colpi di carte bollate, ha vinto una causa dal Tar del Piemonte ottenendo un risarcimento di 10 mila euro per “danno morale”.

La somma è stata messa in carico al ministero della Giustizia. A originare il caso fu la segnalazione di due detenuti: “quel poliziotto fa le avances”. Era tutto falso. Ma nel frattempo l’agente venne spedito alla Commissione medica ospedaliera di Milano per sottoporsi a controlli psichiatrici: l’obiettivo era accertare la sua idoneità al servizio. Ed è qui il punto: l’amministrazione, che nel corso del procedimento giudiziario si è giustificata sostenendo che il dipendente manifestava “stati di ansia”, secondo i giudici “operò una sovrapposizione indebita” fra omosessualità (effettiva o meno non ha importanza) e “disturbo della personalità”. Una decisione “arbitraria e priva di fondamento tecnico-scientifico”.

Alla fine l’agente fu prosciolto in sede disciplinare e, dopo i test, dichiarato perfettamente in grado di svolgere il proprio lavoro. Ma per l’Osapp, il sindacato di polizia penitenziaria che gli ha fornito l’assistenza legale, resta la gravità di accuse “ingiuste, anacronistiche e degne di un clima da Santa inquisizione”. “Alle tante incongruenze e incapacità constatate negli organi dell’amministrazione – dice il segretario generale, Leo Beneduci – non credevamo di dover aggiungere l’omofobia”.

Secondo il senatore Ivan Scalfarotto (Italia viva) la vicenda “illustra meglio di mille trattati l’idea strisciante, e assai più diffusa di quel che si creda, che le persone gay e lesbiche non siano proprio come le altre, non propriamente degne come tutte le altre”. I giudici ricordano che nel ricorso (depositato il 27 dicembre 2022) l’agente lamentò di “essere stato deriso ed emarginato dai colleghi, per lo più uomini, in ragione delle proprie vicissitudini”, tanto che chiese e ottenne il trasferimento in un altro carcere, dal Piemonte alla Puglia. Ma per questo capitolo non hanno riconosciuto il diritto a un risarcimento.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto